Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Ah perché ora "un riavvio al mese" ogni secondo martedì del mese è un fastidio, ok. :sisi:
Oltretutto sui laptop aziendali, se gestiti dall'IT ovviamente, il riavvio è ancora meno frequente di uno al mese già ora.
Nel momento in cui il sistema ti obbliga al riavvio ti crea un fastidio, puo' essere una volta al mese o una all'anno ma in quel momento hai un disagio. Se è possibile farne a meno ben venga, non c'è motivo per non farlo, anzi avrebbe dovuto esser così sin dall'inizio a prescindere.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Nel momento in cui il sistema ti obbliga al riavvio ti crea un fastidio, puo' essere una volta al mese o una all'anno ma in quel momento hai un disagio. Se è possibile farne a meno ben venga, non c'è motivo per non farlo, anzi avrebbe dovuto esser così sin dall'inizio a prescindere.
Ma guarda che il riavvio è necessario per applicare determinate modifiche all'OS eh!
Funziona così su Android, iOS, OSX, Linux e su Windows; non ho capito perchè il "problema" sia su Windows me per gli altri si facciano spallucce.
Windows "ti costringe" al riavvio quando non fai altro che rimandare gli aggiornamenti per settimane eh; quando pubblicano l'aggiornamento mensile, Windows lo scarica, lo prepara e ti compare la notifica "il sistema verrà riavviato negli orari di non utilizzo per installare gli ultimi aggiornamenti"; gli "orari di non utilizzo" sono configurabili dall'utente e il sistema li applica esclusivamente se il PC viene lasciato "fermo"; se stai lavorando su un documento di Word o stai navigando su Internet il PC non si riavvia per niente, anche se "sfori" dagli orari impostati.
Se devi riavviare manualmente il PC per un qualunque motivo, e ci sono degli aggiornamenti da installare, hai comunque la scelta tra "riavvia" e "aggiorna e riavvia" (stesso discorso per lo spegnimento).
Non capisco davvero di che Windows facciate uso voi eh. :asd:
-
Re: Windows 11
Il riavvio è necessario solo per modifiche al kernel, e non tutti gli aggiornamenti modificano il kernel. Ciononostante OGNI update di windows richiede il riavvio.
Anche quando un aggiornamento coinvolge il kernel, io su linux posso comunque installare tutto e rimandare solo il riavvio (e quindi solo l'aggiornamento del kernel) ad un altro momento, ma nel mentre ho tutti gli altri aggiornamenti live senza riavvio.
Uno fa obiezioni tecniche e tu rispondi "ma non è mica così tanto fastidio", e - a parte che il fastidio è personale - rimane il punto tecnico :asd:
D'altra parte se introducono questa modifica è evidente che non siamo i soli a pensare che sia un passo avanti :asd:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Il riavvio è necessario solo per modifiche al kernel, e non tutti gli aggiornamenti modificano il kernel. Ciononostante OGNI update di windows richiede il riavvio.
Ma non è vero che ogni aggiornamento richiede il riavvio! Ma dove l'hai visto? Ma che Windows hai? :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Anche quando un aggiornamento coinvolge il kernel, io su linux posso comunque installare tutto e rimandare solo il riavvio (e quindi solo l'aggiornamento del kernel) ad un altro momento,
Ma pensa, pure su Windows! :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
ma nel mentre ho tutti gli altri aggiornamenti live senza riavvio.
Questo non ho idea se su Windows ci sia, onestamente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Uno fa obiezioni tecniche e tu rispondi "ma non è mica così tanto fastidio", e - a parte che il fastidio è personale - rimane il punto tecnico :asd:
Veramente le mie sono obiezioni tecniche, poi vedi te.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
D'altra parte se introducono questa modifica è evidente che non siamo i soli a pensare che sia un passo avanti :asd:
Ah quindi anche quando hanno deciso di introdurre gli aggiornamenti obbligatori e non bloccabili dall'utente medio, lo facero a grande richiesta immagino. :fag:
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Ma non è vero che ogni aggiornamento richiede il riavvio! Ma dove l'hai visto? Ma che Windows hai? :asd:
Ma pensa, pure su Windows! :asd:
Beh no, quando è il momento degli aggiornamenti hai sempre il riavvio che incombe, vai a cagare un po' tropppo a lungo e il pc si riavvia :asd:
Poi non sto dicendo che ogni singolo item che fa parte dell'update richiede un riavvio, sto dicendo che ogni pacchetto di update non si installa completamente se non riavvii.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Questo non ho idea se su Windows ci sia, onestamente.
No che non c'è, altrimenti non ne staremmo parlando.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Veramente le mie sono obiezioni tecniche, poi vedi te.
Ma non è vero, le uniche tue obiezioni sono "basta organizzarsi i riavvi, gli orari, etc e non è tutto sto fastidio".
-
Re: Windows 11
Devo testare una roba sotto windows 11, è possibile scaricare una iso e installarlo in una macchina virtuale senza una chiave di attivazione?
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Devo testare una roba sotto windows 11, è possibile scaricare una iso e installarlo in una macchina virtuale senza una chiave di attivazione?
Dipende da cosa devi testare, senza attivazione alcune opzioni sono precluse.
-
Re: Windows 11
Devo testare una VPN che non riesco a far funzionare sotto linux e poi vedere se funzionano degli share di rete
-
Re: Windows 11
Ogni tanto il pc mi si riavvia di botto da solo nonostante abbia disattivato il riavvio automatico in caso di crash.
L'ultima volta stavo tentando di guardare un video di YT quindi potrebbe essersi bloccato grazie a Google o un'estensione di Firefox.
Nessun bug check o errori di applicazioni nel registro eventi se non due eventi 6000 e 6003 da Winlogon durante l'avvio per dire che non ha gestito un evento di notifica. :mah:
-
Re: Windows 11
Se non è un crash del sistema ma un qualcosa di più "profondo" (hardware), Windows non può salvare nessun evento, è come se andasse via la corrente...
-
Re: Windows 11
Molto rassicurante, grazie :bua:
in effetti mi puzza di watchdog timer che completa il ciclo e resetta tutto
-
Re: Windows 11
Sera gente, c'entra poco con Win11 in se stesso, ma per non aprire un nuovo topic... mi potete consigliare un sistema per salvare in locale un intero sito internet e poterlo consultare offline? Grazie :sisi:
-
Re: Windows 11
dubito che con i siti odierni sia una cosa fattibile :mah:
-
Re: Windows 11
L'ultima volta che ho fatto una cosa del genere usavo ancora Windows 98, viste le connessioni dell'epoca c'erano diversi sw per farlo. Ad oggi non ne ho idea.
-
Re: Windows 11
Nessuno che sia un po' ottimista? :asd: In realtà più che un sito classico sarebbe un blog wordpress, credo... i collegamenti sono abbastanza lineari
-
Re: Windows 11
Una volta un sito era "tutto li", alla stregue di un documento word con una sottocartella di immagini.
Oramai anche la cosa più semplice è spezzettata in millemila pezzi ed il tutto è ricostruito a richiesta.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Una volta un sito era "tutto li", alla stregue di un documento word con una sottocartella di immagini.
Oramai anche la cosa più semplice è spezzettata in millemila pezzi ed il tutto è ricostruito a richiesta.
Anche un blog fatto con wordpress?
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Anche un blog fatto con wordpress?
Googolando ho trovato questo, consiglia qualche tool:
https://www.makeuseof.com/tag/how-do...fline-reading/
-
Re: Windows 11
mai provato ma WebScrapBook per firefox può essere utile?
https://addons.mozilla.org/it/firefo.../webscrapbook/
-
Re: Windows 11
Ora do un'occhiata grazie :sisi: