HDD da storage - ironwolf? HDD da storage - ironwolf?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 43

Discussione: HDD da storage - ironwolf?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.976

    HDD da storage - ironwolf?

    Ragassuoli,

    Mi serve un disco da storage (4TB), attualmente ho (fra gli altri) un Barracuda, guardavo anche gli Ironwolf (quelli per NAS, come i WD Red), vedo però che hanno 64Mb di cache contro i 256 dei Barracuda... cambia qualcosa in pratica?
    DK

  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.742

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Bhè direi che dipende quanto ti interessa la velocità di lettura/scrittura.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.976

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Bhè direi che dipende quanto ti interessa la velocità di lettura/scrittura.
    Quanto si nota la differenza? Gli hdd chiaramente non si scelgono per la velocità però insomma, già che sono lumache, se a prezzi simili uno va un po' meno lento è meglio eh

    L'utilizzo è quello di storage e prima linea backup, sempre collegato (ma non su nas, quindi non proprio 24/7, lo spengo insieme al pc)
    DK

  4. #4
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.946

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Quanto si nota la differenza? Gli hdd chiaramente non si scelgono per la velocità però insomma, già che sono lumache, se a prezzi simili uno va un po' meno lento è meglio eh

    L'utilizzo è quello di storage e prima linea backup, sempre collegato (ma non su nas, quindi non proprio 24/7, lo spengo insieme al pc)
    Io sul mio nas ho HDD wd green, ci lavoro file abbastanza grossi e si lavora comunque bene.
    L'uso è accendo alla mattina e spengo alla sera quando vado a letto, il weekend può anche essere che rimanga sempre spento.

    Per me a meno che l'aspetto $$ non sia del tutto secondario per un nas a uso archivio dati/backup (ma anche lavoro ma dipende che lavoro) metter SSD o hdd particolarmente votati alle prestazioni ha poco senso.
    Anche perchè con singoli file grossi le differenze di velocità si sentono meno, certo cambia sensibilmente la velocità di accesso.

    Poi io sul NAS tengo tutte le foto RAW, e il catalogo LR sull'SSD del pc, ed è praticamente come avere le foto sul pc...
    Giusto quando uso illustrator/indesign/photoshop i tempi di salvataggio si allungano un po', ma tanto hanno il salvataggio in background e mentre salva fai altro e neppure te ne accorgi.

    Unica cosa dove noto una differenza mostruosa è con i backup dei siti, un sito in joomla/wordpress/prestashop è composto da migliaia di file da pochi kb, a spostarlo stando sulle ssd impiega qualche decina di secondi, su hdd meccanico ci fai i vermi...tant'è che li zippo sull'ssd e salvo il backup su un file zip nel nas...ci sono arrivato dopo anni

    P.s. per me accendere il nas ogni volta che accendi il pc è una perdita di tempo enorme (a meno che non lo accendi 1a volta al giorno e lo spegni alla sera), per me fai prima a tenerlo sempre acceso e spegnilo la sera tanto i dischi vengono disattivati/spenti se non lavora, o si metterci delle ssd, non so che nas hai ma i qnap che ho visto io impiegano comunque sempre diversi minuti per avviarsi e spegnersi...su ssd sono invece quasi istantanei.

  5. #5
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.742

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Migliora, ma sei sempre molto limitato dal ethernet.
    Bhè se hai l'ethernet a 10Gbit stai a posto, oramai non costa più un fottìo.

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Io sul mio nas ho HDD wd green, ci lavoro file abbastanza grossi e si lavora comunque bene.
    L'uso è accendo alla mattina e spengo alla sera quando vado a letto, il weekend può anche essere che rimanga sempre spento.
    I Green non sono pensati per i NAS e sono quelli più economici assieme ai Blu, van benone per lo storage in locale ma sarebbe meglio se virassi sui Gold o Red, molto più affidabili, soprattutto se hai un archivio lavorativo importante.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.887

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Bhè se hai l'ethernet a 10Gbit stai a posto, oramai non costa più un fottìo.
    Io parlo di latenza, tempi di risposta. Non banda massima.

    I ns degli SSD sono annullati dal ms della rete.
    Ultima modifica di GeeGeeOH; 28-07-22 alle 09:23
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  7. #7
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.946

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Bhè se hai l'ethernet a 10Gbit stai a posto, oramai non costa più un fottìo.



    I Green non sono pensati per i NAS e sono quelli più economici assieme ai Blu, van benone per lo storage in locale ma sarebbe meglio se virassi sui Gold o Red, molto più affidabili, soprattutto se hai un archivio lavorativo importante.
    Si lo so, ma per le mie esigenze vanno benone, l'uso è comunque modesto e ovviamente ho altri backup...
    l'intensità lavorativa non è tale da rendere determinante l'affidabilità dell'hdd e resistenza alle ore di lavoro continuato, conta più la sfiga
    Ultima modifica di Enriko!!; 28-07-22 alle 10:15

  8. #8
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.887

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Se è storage video ed immagini le performance sono secondarie.
    Se è per altro dove serve performance... 4TB sono alla portata degli SSD.

    Io ho un Exos X16 12TB da 7200rpm ma ho sbagliato, era meglio prenderne uno più lento che faceva meno rumore.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  9. #9
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.887

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Se si opera su NAS va poi ricordato che l'ethernet fa da collo di bottiglia.

    I NAS solitamente restano sempre accesi.
    Va considerato che lo stress maggiore per un HDD è l'accensione.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  10. #10
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.946

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Se si opera su NAS va poi ricordato che l'ethernet fa da collo di bottiglia.

    I NAS solitamente restano sempre accesi.
    Va considerato che lo stress maggiore per un HDD è l'accensione.
    Vero, il mio comunque va sui 100-120mb/s da dati dichiarati e da quello che ho testato io, credo sia vicino al limite della gigabit, un WD green in teoria da dati dichiarati dovrebbe poter viaggiare a 400mb/s...

  11. #11
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.887

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Al di la della velocità di picco ethernet che, "in casa" è ancora gigabit (quindi ~100MB/s), c'è anche un discreto overhead che per i piccoli file ti massacra anche se hai un SSD dall'altra parte.
    Va comunque meglio, ma SSD su un NAS lo metterei solo per le sue "operazioni interne".
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  12. #12
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.946

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Al di la della velocità di picco ethernet che, "in casa" è ancora gigabit (quindi ~100MB/s), c'è anche un discreto overhead che per i piccoli file ti massacra anche se hai un SSD dall'altra parte.
    Va comunque meglio, ma SSD su un NAS lo metterei solo per le sue "operazioni interne".
    non migliora neppure i tempi di accesso? o l'ethernet uccide anche quelli?

  13. #13
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.887

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Migliora, ma sei sempre molto limitato dal ethernet.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  14. #14
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.887

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Prima che star a vedere quale disco sia più affidabile è il caso di impostare un backup 3-2-1.
    3 copie dei dati
    su 2 media differenti
    di cui 1 in un altro luogo

    Poi dipende dai dati.
    I porno li puoi mettere pure in raid 0.
    A meno che non sia il tuo business...
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  15. #15
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.946

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Prima che star a vedere quale disco sia più affidabile è il caso di impostare un backup 3-2-1.
    3 copie dei dati
    su 2 media differenti
    di cui 1 in un altro luogo
    Come detto io ho 2 dischi, uno backup giornaliero (circa) e uno ogni settimana...
    Su altro luogo ho solo le foto che lentamente si caricano sul cloud di amazon, purtroppo costi e più che altro linea con poco upload (4mega) non mi permettono di avere un sistema di backup efficace su cloud o in un altro luogo.
    Se qui entro l'anno mi arriva la fibra iliad pensavo di piazzare un vecchio nas a casa dei miei (che hanno già fibra 100mega) e usare quello come backup in un altro luogo.

  16. #16
    Senior Member L'avatar di Weltall
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    549

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Anch'io pensavo di mettere su un nas per i film. Ne fruisco esclusivamente con le smart tv sparse per la casa e staccare e riattaccare gli hard disk sta diventando una seccatura.
    Non so se è fattibile. La porta ethernet c'è l'hanno....

  17. #17
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.887

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Certo che è fattibile.
    Io ho un vecchio NAS WD My Cloud 6TB dove ho film e serie tv che poi vedo dalle tv.
    Ha un server DLNA che è raggiungibile da qualsiasi cosa in LAN.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  18. #18
    Senior Member L'avatar di Weltall
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    549

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Ora ricordo che avevo fatto una provina col media server del router, ma i formati supportati erano meno di quelli della tv stessa. Ci vorrebbe un nas che legge di tutto.

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.976

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    Beh, su questo ci starebbero immagini, musica, archivio foto, archivio film, documenti e compagnia bella, effettivamente non mi serve grande velocità anche se per fare backup grossi sarebbe carino che non ci stesse un anno e mezzo

    Non è un NAS, è collegato direttamente al PC via USB3, è la mia prima linea di backup, sempre disponibile.

    Il mio sistema di backup non è particolarmente ortodosso, però funziona, sulla base di un principio di ridondanza bruta, per cui anche se un disco, fra i tanti che tengo sparsi in posti diversi per le linee successive di backup, dovesse rivelarsi morto quando lo ricollego, ce ne sarebbero almeno altri 3-4 da provare

    (in pratica ogni volta che il disco principale raggiunge le 20k ore - cioè adesso - ne compro uno nuovo e ficco quello vecchio in qualche armadio)
    Ultima modifica di Diabolik; 28-07-22 alle 15:44
    DK

  20. #20
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.026

    Re: HDD da storage - ironwolf?

    io al momento ho una nas con 8 dischi ( 4 da 16 Exos x18 e 4 da 4 wd red che diventeranno anche loro da 16 anche se lentamente) in SHR ossia un Raid 5 un po' più elastico e mi trovo benissimo, però ho i backup di tutti i pc di casa e fuori casa ( 6 pc con 5 versioni settimanali ciascuno) tutte le foto e i video fatti in tutto ho 38 tb occupati su 55.
    se si rompe un disco non succede nulla se se ne rompono 2 posto di avere abbastanza spazio libero non succede nulla lo stesso, se si rompono 3 dischi sono nella merda ma direi che è una ipotesi veramente difficile.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Certo che si rompono, a noi se ne ruppe uno qualche annetto fa, essendo tutto in raid però non ci son stati danni. Ora è tutto su SSD anche sui server per il backup.
    Ad ogni modoa vendo già più copie te ne basta uno per avere più affidabilità sul backup principale, le altre copie tienile pure su dischi esterni o green.

    P.S. Ma davvero avete ancora film e serie TV su disco ? Non conosco più nessuno che le tiene
    io nel tempo ho 800 cofanetti originali di serie Tv e film in DVD e blu ray.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su