I driver audio conexant e via hd sui miei pc fanno ancora cagare. Messi quelli Microsoft digital audio sarcazzo nessun problema
I driver audio conexant e via hd sui miei pc fanno ancora cagare. Messi quelli Microsoft digital audio sarcazzo nessun problema
ho aggiornato a windows 10 e dopo qualche giorno ho riscontrato un piccolo problema: ping alto.
Riavvio il modem e torna basso. dopo un po' di nuovo alto.
ho bloccato tutte le app che mandano dati, le opzioni che fan si che io mandi info a microsoft (e quindi upload di roba), ho persino fatto lo switchback a windows 7 e il ping rimane alto. che w10 mi abbia sputtanato qualcosa.
stamattina era basso, ma dubito sia il provider.
qualcuno di voi ha avuto problemi di high ping dopo esser passato a w10? come avete risolto?
Non vedo un nesso tra ping alto e S.O.,mi pare più un problema di modem, infatti se lo riavvii ti torna normale..hai provato a fare un reset alle impostazioni di fabbrica? O ad aggiornare il firmware del modem?
non ho ancora provato.
cmq in rete c'è stata molta gente che ha accusato problemi di ping alto dopo il passaggio a w10.
Se anche tornando a 7 il ping resta alto dire che hai prova che 10 non centra.
Ricordiamo che correlazione non è causalità.
Testa il modem con smartphone o altro.
E mi raccomando, non fare una singola prova...
Si.
Poi non so se c'è qualcosa di più affidabile...
ragazzi scusate, una domanda:
c'ha la mi donna che ha un notebook asus a56c a doppia gpu, vorrei farlo passare a win10 facendo però l'installazione pulita, per farlo respirare un attimino e cavargli un po' di cagate
è impossibile farlo senza aver beghe, vero?
cioè, son costretto comunque a fare il ripristino di fabbrica e poi fare l'aggiornamento a sistema installato, data la doppia gpu?
o la mia è solo una sega mentale inutile?
ho già preso il media creation tool.
Io ho un portatile doppio gpu (apu+gpu) e ho dovuto solo cambiare una voce di registro
__________________________________
Inviato tramite un Grande Corvo
quello lo so, glielo feci già con windows update quando ancora non c'era la 1151...
volevo farlo a sistema pulito semplicemente perchè l'ultima volta aveva avvii DISASTROSI in termini di tempistiche, roba da 10 minuti per arrivare al desktop (pure peggio di quando aggiornai il mio fisso, ben più vecchio e pien di roba del suo portatile, che ci metteva 5\6 minuti)...
considerato poi che non l'ha mai formattato da quando ce l'ha...male non le faceva![]()
Domanda nabba: ho fatto l'upgrade ieri da win7 a 10... per ora tutto ok (a parte qualche faggata tipo l'impostazione del colore della title bar nelle finestre inattive\in background, che per qualche oscuro motivo non si può impostare... son dovuto andare a creare una chiave apposita nel registro! ).
Ora, so benissimo che i widget sul desktop sono stati brasati via... non è che esistono software di 3 parti per riaverli (e che non siano trojan\malaware\cryptocosi...)?
L'orologio, il calendarietto e il meteo erano così comodi...![]()
puoi usare rainmeter
Ma quando metteranno le estensioni per Edge?
Con Redstone/Anniversary, questa estate.
per non dimenticare
![]()
Sto paciugando un po' con Win 10 su macchina virtuale(ma non attivato, quindi alcune cose sono disattivate di default).
Abbastanza impressionante il fatto che molte funzionalità servano a "schermare" le fregnacce fatte con Windows 8(liscio), tipo il fatto che si possa switchare in modalità tablet, segno che finalmente si è capito che un desktop si usa in modo diverso da un tablet o un cellulare.(Uhmm, rileggendo l'ultima cosa, il fatto che ci sia voluto un Win 8.1 in mezzo e ora Win 10 è drammatico). Oppure il raccogliere tutte le impostazioni varie nei settings(anche se il caro vecchio pannello di Controllo c'è sempre e si trova in 2 secondi).
Per il resto però non mi sembra di vedere grandi motivi per dire "Ah, finalmente un nuovo OS, devo subito aggiornare". Certo, magari sono io che da videogiocatore con ormai troppo poco tempo per giocare non sento questa grande esigenza, però...
Magari se ci fosse qualcuno che si è preso la briga di elencare tutte le novità che meritano davvero e che magari sono(come sempre) ben imboscate...