Se va bene fa ricalare un po' i 7000X3D ma dubito smuova altro.
Certo che 280€ son un sacco di soldi per una MoBo... mai speso tanti soldi.
Visualizzazione Stampabile
Esatto, il mio pensiero è quello.
Ho visto un po' di video e alla fine con pcie 5.0 i prezzi erano più o meno quelli e quelle che costavano meno erano le Asus con l'antenna della wifi remotabile con i due fili che proprio non mi piace perché questa antenna so che cadrebbe dalla scrivania ogni 5 minuti.
Beh, puoi sempre non attaccare l'antenna WiFi
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
WiFi su un fisso?
https://external-content.duckduckgo....652&ipo=images
Spero almeno che il router non sia nella stanza del pc
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
News di ultima ora.
La mia famiglia si è offerta di finanziare parte del PC.
A questo punto , il 7800x3d credo di prenderlo seppur in offerta ma per la VGA potrei andare sopra la 4070 super.
La 4090 non esiste proprio, è buttare soldi ma pensavo se tra 4070 ti e 4080 vale la pena la 4080 e in tal caso se la 4080s in offerta ha senso sulle prime due.
Piuttosto discorso 4080 con l'alimentatore da 750w.
Per Asus 7800x3d + 4080 il 750 W va bene però mi pare un configuratore molto limitato. E le ventole? E gli hdd?
Per il configuratore MSI ci vorrebbe l 850W anche se mi dà 823w di consumo quindi anche l 850 starebbe strettino.
In questa discussione invece sembrerebbe più che adeguato il 750w
https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...0%C3%A8%20450w.
Addirittura c'è gente che con la 4090 non va oltre i 600w
Io molto banalmente ho preso i consumi dichiarati per 4080 {anche OC} e 7800x3d
Recensione GeForce RTX 4080 Super: poche novità ma prezzo più basso https://www.hdblog.it/hardware/recen...20il%20sistema.
AMD Ryzen 7 7800X3D | Recensione - Tom's Hardware https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...P%20dichiarato.
E 750W mi sembrano più che sufficienti
Mah, secondo me con i prezzi attuali l'esborso aggiuntivo per passare da una 4070 super a una 4080 non vale la pena con i prezzi di queste ultime schizzati parecchio, soprattutto tenendo anche conto che la nuova gen è alle porte e Nvidia ha preso il vizietto di piazzare nuove tecnologie non retro-compatibili.
Domanda
Ho acquistato questa mobo
https://it.msi.com/Motherboard/MAG-X...K-WIFI/support
Ho guardato i firmware
https://www.msi.com/Motherboard/MAG-...K-WIFI/support
Ditemi che sono cumulativi cioè l'ultimo li comprende tutti[emoji1751]
I firmware non son "patchati", non si aggiorna parte del codice, vengono riscritti completamente.
Ok grazie.
Una domanda.
Stavo guardando come case il Pure Base 500 FX.
Può montare al più GPU Lunghe 369 mm.
Secondo voi è poco?
Ho visto che una 4090 triventola è lunga 358 mm quindi dovrebbe bastare o per il futuro meglio più spazio?
Domanda:
ho acquistato questa motherboard:
[URL unfurl="true"]https://www.amazon.it/dp/B09YCV8XQG?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title[/URL]
e queste due nvme:
[URL unfurl="true"]https://www.amazon.it/dp/B09QX6SL2Y?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title[/URL]
[URL unfurl="true"]https://www.amazon.it/dp/B0B9C3ZVHR?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title[/URL]
entrambe con fattore di forma M.2 2280
Posso montare i banchi Nvme indifferentemente in qualsiasi slot a piacimento da M2_1 a M2_4?
Per lo slot M1_1 il manuale indica , per i modelli di NVME 2280 di inserire la clip EZ. Ma per gli slot M2_2 e M2_3 non fa alcun riferimento al montaggio della chiusura nel caso di moduli 2280 ( i miei).
Quindi se monto un banco in questo vano, da un lato mi rimane libero senza levetta di chiusura?
Infine, ha senso prediligere un o dei due Nvme per il sistema operativo piuttosto che per il luogo di installazione dei giochi o non cambia assolutamente nulla?
Grazie.
Non proprio:
Citazione:
M.2_1 Source (From CPU) supports up to PCIe 5.0 x4 , supports 22110/2280 devices
M.2_2 Source (From Chipset) supports up to PCIe 4.0 x4 , supports 2280/2260 devices
M.2_3 Source (From Chipset) supports up to PCIe 4.0 x4 , supports 2280/2260 devices
M.2_4 Source (From Chipset) supports up to PCIe 4.0 x4 , supports 2280/2260 devices
*PCI_E4 & M2_4 share the bandwidth. M2_4 will run at x2 speed when installing device in the PCI_E4 slot.
Scusami io ho comprato due banchi Nvme fattore di forma 2280 e tutti gli slot della motherboard supportano i 2280.
Perché non proprio?
Installa quello dove metterai il SO nel M.2_1 e l'altro nel M.2_2
Il SO
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Come riportato sopra:
M2.1 è l'unico PCI-E 5.0 quindi solamente su quello slot un disco PCIE-5.0 sfrutterà tutta la banda possibile.
Se ce ne metti uno 4.0 non cabia nulla rispetto a M2.3 e M2.4.
M2.2 e M2.3 sono identici, non cambia nulla l'uno dall'altro e sono entrambi 4.0, quindi se ci metti un disco PCI-E 5.0 avrà banda limitata e andrà come un 4.0
M2.4 condivide la banda con lo slot PCI_E4 della motherboard quindi se monterai qualcosa in quello slot la banda per il disco verrà dimezzata.
Il disco più performante utilizzalo per il sistema operativo, nei giochi non cambia nulla.
Hai preso due SSD PCIe 4, nessuno sfrutta il primo slot PCIe 5.
Comunque io avrei preso un solo SSD da 2TB per meno di 180€ invece che due da 1TB per ~220€.
Esatto. Meglio lasciarlo libero in caso di upgrade futuro.
Al di là del discorso economico anche io preferisco tenere dischi separati in base al contenuto, soprattutto quelli "magazzino" con archivi salvati sopra.Citazione:
Comunque io avrei preso un solo SSD da 2TB per meno di 180€ invece che due da 1TB per ~220€.
Un drive lo puoi poi partizionare come più preferisci...
Si, certo. Io di solito partiziono il primo per OS e Giochi ma preferisco averne uno separato con foto e archivi vari. Se un domani rivendo il PC stacco il secondo HD e sono a posto, lo metto nel nuovo PC pronti via. Oppure se per sfiga si sputtana lo formatto (o sostituisco proprio nel peggiore dei casi), gli ributto su i dati dal backup sul disco esterno e via, senza perder tempo a ripristinare/reinstallare il sistema operativo. Al momento poi ho solo un nvme, il resto è su due SSD sata quindi faccio anche alla svelta a smontarli.
Mi aiutate a capire cosa sono questi stand off?
Io capisco che sono dei punti di non contatto in cui non va avvitato nulla.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1bd86c1a79.jpg
Hanno usato della vernice protettiva attorno ai fori delle viti che evitare che il case si graffi quanto inserisci le viti e le fissi.
Non parla di quelli rotondi che sono ovviamente i buchi delle viti ATX.
Quei tre a goccia non saprei... distanziatori che fanno già parte del case? E quindi non devi metterci altro - "keep out zone".
Dalla posizione mi verrebbe da pensare per "attutire" l'inserimento della scheda video...
Non c'è un altra pagina? Che case è?
aaah ma quello è il manuale della motherboard. Dovrebbero essere dei distanziali montati sulla scheda madre per evitare che sul case ci siano dei punti di contatto in quei punti. O qualcosa del genere
Ah ok perché ho scaricato il manuale per studiarlo prima ma ancora non ho montato nulla perché non ho il case.
Altra cosa. Ho capito bene che le ventole del case vanno tutte collegate alle varie porte SYS_FAN che sono assolutamente equivalenti?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6c10f377ff.jpg