Allora, sto fuori dal giro da un po... la differenza tra i modelli lisci e quelli X3D è essenzialmente nella cache quindi?
E' una cosa che da vantaggi essenzialmente in ambito videoludico/elaborazione grafica, o più o meno in generale?
Sono vantaggi significativi? Con che gap medio di costo rispetto ai modelli "base"?
Ma si tratta di un upgrade che ha una sua vita utile nel tempo, oppure è un tipo di socket oramai vecchiotto, quindi poi un domani mi troverei limitato sugli altri aggiornamenti?
Del tipo, ci sono nuove mobo che supportano le ultime ram e che hanno ancora quel socket, quindi un domani potrei tenere la nuova CPU, cambiare mobo e tutto il resto, oppure parliamo proprio di roba di una generazione passata che quindi in qualche modo mi limiterebbe?
Sul discorso videoludico, diciamo che mi sono trasferito da un paio di anni ed il PC era rimasto a casa vecchia, quindi proprio non ce l'avevo tra le mani.
Il tempo certo è pochissimo adesso, e sicuro non è che vada dietro agli ultimi titoli da far girare a palla... ho comprato il terzo capitolo di TW Warhammer ed al massimo giocherei a quello per ora, ma quello già gira decente così
Il mio era un po uno sfizio... se con "poco" posso fare un upgrade intermedio e svecchiare la macchina ok, altrimenti può anche andar bene così e quando esploderà magari cambio tutto e bon