i batteri avranno sviluppato una civiltà, ormai :asd:
Visualizzazione Stampabile
i batteri avranno sviluppato una civiltà, ormai :asd:
I filtri andrebbero puliti una volta ogni 6 mesi. Volendo pure una volta l'anno se lo usi solo d'estate.
E lo stesso dicasi per l'aria condizionata in auto. Anzi lì pure peggio, perché visto che ci giri c'è più possibilità che si sporchino
https://www.youtube.com/watch?v=A9sd10CHAP8
MIB 2 docet
Temo di aprire e di essere chiamato Babbo , o di veder schizzare fuori una roba imprendibile tipo alien. Egual timore di entrambe le opzioni :asd:
Comunque voi che dite che lo fate andare il giorno e non la sera non so dove state di casa.
Io il giorno me la cavo anche, con un ventilatore ben sparato addosso.
È la sera, dopo che i muri hanno assorbito tutto il calore della giornata come neanche Clara la robaccia di Fedez, che si riversa tutto dentro casa che diventa complente invivibile.
Belli 33° alle 21 di sera ***** ***
Direi che bisognerebbe costruire delle maxi cupole intorno alle città, così da tenere la temperatura controllata :sisi:
Ovviamente dentro alle cupole ci si muove solo con mezzi elettrici :snob:
qui ha grandinato
Domani sera vado al mare, ci sarà il condizionatore. Già non vedo l'ora dopo 3 notti quasi insonni
vista la località credo che siamo concittadini, stamani sull'indoor ti ho battuto: 32.2 :alesisi:
tutta la notte col ventilatore addosso, ero doppio strato: uno vagamente rinfrescato, l'altro sudato come un cinghiale in calore
il giorno reggo bene, anzi, il caldo(ne) mi piace, ma la notte gradirei un'escursione termica degna di tale nome
Quest'anno mi sono accorto di dover far scorrere l'acqua fredda dal rubinetto prima d'averla "fresca" :bua:
Incredibile
A me che cazzo me ne frega ammè, c'ho il fotovoltaico
Intanto il giugno appena concluso si è avvicinato tantissimo a quello infernale del 2003 (e ci eravamo avvicinati abbastanza anche nel 2019 e 2022), quando ancora ingenuamente pensavamo che avesse tempi di ritorno secolari
Si chiama inerzia termica. E non la fa solo i muri della casa ma anche i mobili all'interno.
Pure io lo facevo partire alle 17:00 quando tornavo dal lavoro (con dentro 28°), poi ho capito che era meglio farlo partire alle 11:00 anche se non c'era nessuno a casa che tanto il consumo era tutto assorbito dal fotovoltaico, tengo la casa a 23°C anche se fuori ce ne stanno 40° in modo che se lo stacco alle 20:00 e fuori ci sono ancora 30°C all'interno si sta da papa.
Al mattino la mugliera apre tutto e cambia aria, magari ci stanno 26°C ma vaffanculo
Sì ma io il fotovoltaico non ce l'ho :piange:
Per chi ha il condizionatore è praticamente d'obbligo, nel senso che ti permette di sfruttare il raffrescamento "gratis" e diminuire il problema dell'energia svenduta alla rete per 2 spicci nei periodi di maggiore irraggiamento.
Se per ragioni costruttive non è possibile sfruttare il tetto, almeno quello da balcone.