Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dwayne Hicks
E tra la penna e la spada cosa preferisci?
dipende dal condimento
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
dovendo scegliere tra una bastonata e una spadata, preferisco la prima :chebotta:
Tutto sommato una spada senza filo è un bastone con una forma diversa :asd:
Re: Mi è arrivata l'ascia
Non avete sentito Zhuge?
STOP TALKING ABOUT THE WEAPONS THANK YOU FOR YOUR ATTENTION ON THIS MATTER
:fag:
Re: Mi è arrivata l'ascia
Re: Mi è arrivata l'ascia
State discutendo dell'unica cosa che "funziona" nella legislazione italiana... la gestione delle armi.
:asd:
Kemper, una curiosità, anzi due:
- tu come normeresti la questione?
- a cosa serve un coltello a doppia lama?
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
State discutendo dell'unica cosa che "funziona" nella legislazione italiana... la gestione delle armi.
:asd:
Kemper, una curiosità, anzi due:
- tu come normeresti la questione?
- a cosa serve un coltello a doppia lama?
- tutti i coltelli nello stesso modo
- a tagliare?
Una domanda: quando leggete del pazzo al centro commerciale, questi generalmente brandisce un coltello militare a doppia lama o un comune machete/roncola da giardino? Con quale vi sembra più probabile che faccia danni?
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
- tutti i coltelli nello stesso modo
- a tagliare?
Una domanda: quando leggete del pazzo al centro commerciale, questi generalmente brandisce un coltello militare a doppia lama o un comune machete/roncola da giardino? Con quale vi sembra più probabile che faccia danni?
A tagliare cosa? Cosa ci tagli con una lama a doppio filo?
:asd:
Quindi il coltello di Rambo e il classico a punta tonda da cucina son la stessa cosa?
:uhm:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: Mi è arrivata l'ascia
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
A tagliare cosa? Cosa ci tagli con una lama a doppio filo?
:asd:
Quindi il coltello di Rambo e il classico a punta tonda da cucina son la stessa cosa?
:uhm:
Perdonami ma sono domande un po' del cazzo, manco il coltello del pane e la mannaia da macellaio sono la stessa cosa ma sono entrambi strumenti :asd:
Re: Mi è arrivata l'ascia
Tutti i coltelli nello stesso modo vuol dire che tutti i coltelli (anche le baionette da 30cm) non sono considerate armi e le si può portare (quasi) in allegrezza nel bagagliaio dell'auto inventandosi una buona scusa (che nel caso di una baionetta non so quale possa essere, ma non mettiamo limiti alla fantasia della gente :asd: ).
L'altra alternativa (tutti i coltelli sono da considerarsi armi) creerebbe tanti di quelle inutili complicazioni burocratiche, e senza alcun vantaggio (perchè è uno di quegli scenari in cui "tutto diventa X == niente lo è") che non avrebbe neanche senso prenderla in considerazione.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Perdonami ma sono domande un po' del cazzo, manco il coltello del pane e la mannaia da macellaio sono la stessa cosa ma sono entrambi strumenti :asd:
Kemper, la differenza sta proprio lì.
La mannaia da macellaio ed il coltello da pane sono strumenti che possono essere usati come armi.
Una baionetta è un'arma e basta.
Stop, non c'è nessuna altra possibile destinazione d'uso.
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Tutti i coltelli nello stesso modo vuol dire che tutti i coltelli (anche le baionette da 30cm) non sono considerate armi e le si può portare (quasi) in allegrezza nel bagagliaio dell'auto inventandosi una buona scusa (che nel caso di una baionetta non so quale possa essere, ma non mettiamo limiti alla fantasia della gente :asd: ).
A me sembra che continuiate a ignorare la logica di base. Se io vado allo stadio con una mannaia da macellaio, che non è un'arma propria, secondo te non me la sequestrano oltre probabilmente ad arrestarmi?
Vai all'aeroporto con un coltello da chef e alla security ti fanno passare perché ti "inventi la scusa" di andare a un corso di cucina a Oslo?
A mia moglie - che da ragazza giocava a softball - una volta hanno sequestrato le mazze da baseball nel bagagliaio mentre andavano a una partita :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Kemper, la differenza sta proprio lì.
La mannaia da macellaio ed il coltello da pane sono strumenti che possono essere usati come armi.
Una baionetta è un'arma e basta.
Stop, non c'è nessuna altra possibile destinazione d'uso.
Ho capito non fare lo Zhuge, stai usando la tesi per dimostrare la tesi :asd:
Se posso ammazzare qualcuno sia con un coltello-strumento sia con un coltello-arma, perché entrambi possono essere usati come armi, la distinzione non tutela niente e quindi non ha senso.
Comunque nessuno mi ha risposto sul pazzo al centro commerciale.
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
A me sembra che continuiate a ignorare la logica di base. Se io vado allo stadio con una mannaia da macellaio, che non è un'arma propria, secondo te non me la sequestrano oltre probabilmente ad arrestarmi?
Vai all'aeroporto con un coltello da chef e alla security ti fanno passare perché ti "inventi la scusa" di andare a un corso di cucina a Oslo?
A mia moglie - che da ragazza giocava a softball - una volta hanno sequestrato le mazze da baseball nel bagagliaio mentre andavano a una partita :asd:
Stai facendo esempi su robe che nessuno ha mai contestato, però :asd:
Nessuno sta dicendo che siccome la mannaia è un lecito strumento di lavoro allora te lo puoi portare allo stadio o al centro commerciale.
Ci sono precise limitazioni al trasporto delle "armi improprie", che sono legate al fatto che te abbia una giustificazione per portare quel particolare oggetto in quel particolare luogo in quel momento.
Però se hai una mannaia in casa non devi denunciarla, perchè c'è una lecita e logica ragione per avere una mannaia in casa: la usi in cucina.
Nel momento in cui la prendi da casa tua e te la porti in giro, allora devi avere una ragione valida per farlo (che è legata sempre alla sua destinazione d'uso originale) e che viene valutata caso per caso
Nel caso di armi proprie, che viceversa non hanno altra destinazione d'uso al di fuori dell'aprire la pancia alla gente, le indicazioni legate al fatto che puoi avere una ragione valida per avere quell'oggetto, cadono. Tutto il resto è una conseguenza.
Quindi devi avvertirmi che a casa tua c'è un'arma propria (devi denunciarla).
E non puoi portarla in giro, perchè non c'è alcuna ragione valida al mondo per cui tu debba portare quella roba fuori da casa tua. Quindi non devo neanche disturbarmi a sentire le tue giustificazioni: non puoi portarla in giro e basta.
Mi pare una roba assolutamente logica, se devo essere sincero :mah:
A mio avviso la legge è scritta così perchè ha senso che la cosa sia normata così.
Il pazzo al centro commerciale di solito usa coltellacci da cucina e non una baionetta o un fucile a pompa perchè se ne trovano molti di più in giro e sono più facili da reperire.
In assenza di un coltello potrebbe presentarsi con un martello, un bastone di legno o una pietra e potrebbe ammazzarti lo stesso.
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Perdonami ma sono domande un po' del cazzo, manco il coltello del pane e la mannaia da macellaio sono la stessa cosa ma sono entrambi strumenti :asd:
Ma non c'entra una beata fava.
:asd:
Oh, è una domanda semplice, cosa ci tagli con un coltello a lama a doppio filo? Lo hai mai usato? Per tagliare cosa?
Rispondi alla domanda...
:asd:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Stai facendo esempi su robe che nessuno ha mai contestato, però :asd:
Nessuno sta dicendo che siccome la mannaia è un lecito strumento di lavoro allora te lo puoi portare allo stadio o al centro commerciale.
Ci sono precise limitazioni al trasporto delle "armi improprie", che sono legate al fatto che te abbia una giustificazione per portare quel particolare oggetto in quel particolare luogo in quel momento.
Però se hai una mannaia in casa non devi denunciarla, perchè c'è una lecita e logica ragione per avere una mannaia in casa: la usi in cucina.
Nel momento in cui la prendi da casa tua e te la porti in giro, allora devi avere una ragione valida per farlo (che è legata sempre alla sua destinazione d'uso originale) e che viene valutata caso per caso
Nel caso di armi proprie, che viceversa non hanno altra destinazione d'uso al di fuori dell'aprire la pancia alla gente, le indicazioni legate al fatto che puoi avere una ragione valida per avere quell'oggetto, cadono. Tutto il resto è una conseguenza.
Quindi devi avvertirmi che a casa tua c'è un'arma propria (devi denunciarla).
E non puoi portarla in giro, perchè non c'è alcuna ragione valida al mondo per cui tu debba portare quella roba fuori da casa tua. Quindi non devo neanche disturbarmi a sentire le tue giustificazioni: non puoi portarla in giro e basta.
Mi pare una roba assolutamente logica, se devo essere sincero :mah:
A mio avviso la legge è scritta così perchè ha senso che la cosa sia normata così.
Tutto molto bello e tutto molto ripetuto, resta il fatto che avere "una lecita e logica ragione" per avere uno strumento-atto-ad-offendere non lo rende meno pericoloso.
Ripeto: avere o meno una ragione per possedere una cosa non cambia la sua pericolosità.
È più pericoloso andare in giro con un machete che tenere una baionetta a casa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Il pazzo al centro commerciale di solito usa coltellacci da cucina e non una baionetta o un fucile a pompa perchè se ne trovano molti di più in giro e sono più facili da reperire.
In assenza di un coltello potrebbe presentarsi con un martello, un bastone di legno o una pietra e potrebbe ammazzarti lo stesso.
Ma non è quello che ho chiesto. Il pazzo ti sembra più pericoloso con un coltellino da caccia bilama da 8cm o un machete da 30cm?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ma non c'entra una beata fava.
:asd:
Oh, è una domanda semplice, cosa ci tagli con un coltello a lama a doppio filo? Lo hai mai usato? Per tagliare cosa?
Rispondi alla domanda...
:asd:
È questo che non c'entra una beata fava.
Sono d'accordo che non c'è un uso domestico del coltello a doppia lama, ma quindi? Siete fissati con la DESTINAZIONE D'USO e perdete di vista la realtà :boh2:
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ripeto: avere o meno una ragione per possedere una cosa non cambia la sua pericolosità.
È più pericoloso andare in giro con un machete che tenere una baionetta a casa.
Ma non è quello che ho chiesto. Il pazzo ti sembra più pericoloso con un coltellino da caccia bilama da 8cm o un machete da 30cm?
Ed infatti se vai in giro con un machete ti fermano subito... a meno che te non stia andando al tuo terreno in campagna per tagliare rami... ed anche lì qualcuno ti chiederà perchè magari non te lo tieni in un capanno sul posto.
Detto questo, capisco il punto di vista che porti avanti, ma il problema è che si tratta di un punto che non può essere codificato in maniera oggettiva.
Mentre il concetto di destinazione d'uso è oggettivo, quello di "pericolosità" non lo è.
In campo aperto un machete è probabilmente più pericoloso di un coltello a doppia lama da 10cm, ma se voglio far danni nella confusione di un centro commerciale sotto i saldi imho il discorso potrebbe diventare meno scontato.
Con un serramanico in tasca posso muovermi tra la folla, pugnalare qualcuno alle spalle ed allontanarmi prima che qualcuno si renda conto di cosa è successo.
Se ti presenti con un machete all'ingresso, la sicurezza ti spara prima che te riesca a superare la porta.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Sono d'accordo che non c'è un uso domestico del coltello a doppia lama, ma quindi? Siete fissati con la DESTINAZIONE D'USO e perdete di vista la realtà :boh2:
La REALTA' dice che se ti presenti ad un centro commerciale con un oggetto pericoloso (che sia un'arma propria o impropria) ti fermano e ti fanno il culo in entrambi i casi.
Però la questura vuol sapere se a casa tua c'è un oggetto la cui unica destinazione d'uso è ammazzare la gente.
Una volta che lo sa, se lo tieni in casa sei tranquillo e bon.
Stringi stringi la differenza è questa :asd:
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ed infatti se vai in giro con un machete ti fermano subito... a meno che te non stia andando al tuo terreno in campagna per tagliare rami... ed anche lì qualcuno ti chiederà perchè magari non te lo tieni in un capanno sul posto.
Detto questo, capisco il punto di vista che porti avanti, ma il problema è che si tratta di un punto che non può essere codificato in maniera oggettiva.
Mentre il concetto di destinazione d'uso è oggettivo, quello di "pericolosità" non lo è.
Sono d'accordo, ma se non puoi normare in base alla pericolosità, la norma esattamente cosa tutela?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
In campo aperto un machete è probabilmente più pericoloso di un coltello a doppia lama da 10cm, ma se voglio far danni nella confusione di un centro commerciale sotto i saldi imho il discorso potrebbe diventare meno scontato.
Con un serramanico in tasca posso muovermi tra la folla, pugnalare qualcuno alle spalle ed allontanarmi prima che qualcuno si renda conto di cosa è successo.
Se ti presenti con un machete all'ingresso, la sicurezza ti spara prima che te riesca a superare la porta.
Non nella vita vera. Intanto non esiste praticamente mai sicurezza all'ingresso dei centri commerciali e poi non è che entri col machete in mano sventolandolo come una bandiera, lo puoi tranquillamente tenere nascosto sotto un cappotto o un pratico vestito tipico arabo (:fag:) e tirarlo fuori in mezzo alla gente.
Se fosse come dici non leggeremmo di casi in cui succede.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
La REALTA' dice che se ti presenti ad un centro commerciale con un oggetto pericoloso (che sia un'arma propria o impropria) ti fermano e ti fanno il culo in entrambi i casi.
Ma tu in che centri commerciali vai? Quelli di gaza con la security israeliana? :uhm:
Re: Mi è arrivata l'ascia
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Tutto molto bello e tutto molto ripetuto, resta il fatto che avere "una lecita e logica ragione" per avere uno strumento-atto-ad-offendere non lo rende meno pericoloso.
Ripeto: avere o meno una ragione per possedere una cosa non cambia la sua pericolosità.
È più pericoloso andare in giro con un machete che tenere una baionetta a casa.
Ma non è quello che ho chiesto. Il pazzo ti sembra più pericoloso con un coltellino da caccia bilama da 8cm o un machete da 30cm?
- - - Aggiornato - - -
È questo che non c'entra una beata fava.
Sono d'accordo che non c'è un uso domestico del coltello a doppia lama, ma quindi? Siete fissati con la DESTINAZIONE D'USO e perdete di vista la realtà :boh2:
Ma stai trollando o sei serio?
Prendo per serie le tue risposte e ti rispondo, ma il dubbio mi rimane.
E' ovvio che il discrimine sia la destinazione d'uso.
:asd:
Come tu stesso dici, non c'e' un uso domestico per un coltello a doppio filo, ergo e' un'arma propria, e quindi necessita di porto, ma ti diro' di piu', e' in realta' in alcuni casi un'arma da guerra, e quindi di illecita detenzione. Non esiste altro uso per il pugnale che quello di essere conficcato nel corpo altrui, ergo lo stato non ne vuole in giro.
Completamente diverso e' il caso di arma impropria. Tutto puo' essere arma impropria, quindi si tiene conto delle circostanze di luogo e tempo in cui l'oggetto viene "portato". Anche un asse di legno puo' essere arma impropria, cazzo facciamo, sequestriamo TUTTO?
:asd:
A me pare una cosa cosi' logica da non necessitare nemmeno di ulteriore spiegazione.
:boh2:
Re: Mi è arrivata l'ascia
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ma stai trollando o sei serio?
Prendo per serie le tue risposte e ti rispondo, ma il dubbio mi rimane.
E' ovvio che il discrimine sia la destinazione d'uso.
:asd:
Come tu stesso dici, non c'e' un uso domestico per un coltello a doppio filo, ergo e' un'arma propria, e quindi necessita di porto, ma ti diro' di piu', e' in realta' in alcuni casi un'arma da guerra, e quindi di illecita detenzione. Non esiste altro uso per il pugnale che quello di essere conficcato nel corpo altrui, ergo lo stato non ne vuole in giro.
Completamente diverso e' il caso di arma impropria. Tutto puo' essere arma impropria, quindi si tiene conto delle circostanze di luogo e tempo in cui l'oggetto viene "portato". Anche un asse di legno puo' essere arma impropria, cazzo facciamo, sequestriamo TUTTO?
:asd:
A me pare una cosa cosi' logica da non necessitare nemmeno di ulteriore spiegazione.
:boh2:
Allora, la questione destinazione d'uso mi è chiarissima, non l'ho mai contestata, quindi possiamo smetterla con questa manfrina da professori che continuano a buttarla sul "non capisci" "non mi sembra necessaria altra spiegazione"?
Ripeto nuovamente: HO CAPITO E MI È CHIARISSIMO
Concordo che la regola sulla destinazione d'uso sia chiara e oggettiva.
Se dalla vostra cattedra però sapeste anche leggere, notereste che non ho mai contestato questa cosa. Quello che ho contestato non è la chiarezza della norma, ma la sua utilità.
Alla domanda retorico-trollosa "sequestriamo tutto?" la risposta è sì e no, dipende dal contesto. Sequestreresti un'asse di legno dal furgone di un falegname? Sequestreresti un'asse di legno ad un tifoso fuori dallo stadio?
Se hai risposto no alla prima domanda e sì alla seconda, è per via della norma che discerne tra armi proprie e improprie?
Re: Mi è arrivata l'ascia
Ferisce più la penna che la spada :sisi:
Direi di denunciare anche l'acquisto e detenzione di penne e similari :sisi:
Che poi ferisce anche più la parola della spada, quindi bisognerebbe denuciare anche i bambini appena cominciano a parlare :uhm: