Il primo è stupendo, il secondo devo dire non mi ha preso affatto
Visualizzazione Stampabile
Il primo è stupendo, il secondo devo dire non mi ha preso affatto
Ecco una situazione leggermente meno gestibile rispetto a quella del post #99
Niente gabole qui :bua:
https://i.imgur.com/GbKEe44.jpg
Farsi un tappeto coi propri nemici
https://i.imgur.com/XihfWsD.jpg
quello a sinistra fa un po' troppo world of warcraft sinceramente, troppo magicool. vabeh, avrò la scusa per l'ennesimo playthrough.
si respira "magia" qui dentro.
sarebbe interessante scoprire se la "magia che fu" è perché eravamo NOI giovani (e quindi tutto era colorato ed arcobalenoso) o perché effettivamente nei giochi c'era molto di più? Forse prima anche far illuminare i muri al passaggio di un razzo era un miracolo che oggi non è possibile replicare? che ne pensate?
(cmq Quake c'ho giocato giusto ieri sullo smart 48'' + Rasp + RetroArch in emulazione DOS)
Nella mappa principale ogni tanto il framerate si inchioda, è traumatizzante vedere quake che scatta di brutto su un PC moderno :bua:
Arcane Dimensions 1.8 out!
http://www.simonoc.com/files/ad/ad_v1_80_readme.txt
http://www.simonoc.com/pages/design/sp/ad.htm
CHEATER!
https://i.imgur.com/spz0Hup.jpg
I motori Id mi resteranno nel cuore.
mi è venuta voglia di giocare al primo quake con la grafica migliorata..
dove posso trovarlo?
:fag:
1. compralo su gog.
2. usa quakespasm-spiked.
3. scarica l'espansione Arcane Dimensions e gioca a quella invece del gioco originale.
https://www.gog.com/game/quake_the_offering
:uhm:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
credo fosse un velato accenno al fatto che non può (vuole) comprarlo :fag:
comunque qualche post addietro (o forse via PM) avevo condiviso un link mio :fag:
in ogni caso un quake migliorato graficamente non esiste: va giocato così com'è, coi pixel GROSSI (qui dentro aborriamo motori come darkplaces e hd texture packs da 3 giga)
se ti sta bene così, vedo di ri-uploadare qualcosina :fag:
Ecco, io ad esempio non sono un fan di AD.
Non che non mi piaccia, c'è dietro un lavoro colossale e certe mappe sono fenomenali (Leptis Magna, per dirne una). Però c'è qualcosa di inafferrabile che non so, non me lo fa piacere fino in fondo. Come se in qualche modo fosse un infighettamento che tradisce lo spirito dell'originale.
Ci sono cose su Quaddicted meno pretenziose ma che mi esaltano molto di più, in primis certe cose di czg. O addirittura il raffazzonatissimo Abandon :asd:
ho notato quello di cui parli solo in una delle nuove mappe dell'ultima versione 1.8, mi ha stonato nonostante la qualità della realizzazione; per le altre mappe invece no, ce ne sono una dozzina di eccezionali (tra cui appunto Leptis Magna).
diciamo che dal punto di vista "purista", le mappe di AD sono immense e non sono molto pratiche per l'approccio "mi faccio un paio di livelli": in AD significa star lì 2 ore :bua:
Se lo prendo su Steam mi parte plug&play a 1920x1080?
Se no, chiedo a mio cugino.
Però non è nemmeno quello che mi lascia meh, visto che adoro anch'io le mappe immense che portano via le mezze ore (vedi quella con cui ho aperto il thread, oppure Something wicked this way comes, o Abandon che è un set di oltre 30 mappe, peraltro generalmente così pressapochiste e contorte che richiedono sempre più tempo del lecito per essere navigate... eppure mi piace un sacco :asd: ). È proprio un problema mio, mi sa.
sia su steam che su gog il pacchetto Quake prevede:
- edizione dos, configurato con dosbox => per il 1920x1080 non è proprio ottimale
- edizione windows, configurato con nglide => dovrebbe girare plug&play ma la fedeltà grafica è scarsa
- nessuna colonna sonora (che in quake originale sta come tracce audio sul cdrom)
quindi il consiglio è:
- utilizzare una reimplementazione dell'engine (funzionano bene tutti, perchè nascono dal codice sorgente)
- evitare una combinazione esagerata engine+texture pack (quake di suo pesa 80mb e gira sui tostapane, perchè portarlo a 3gb e piantare anche il pc della morte?)
- integrare le mappe con i file ufficiali per illuminazioni e trasparenze
- recuperare gli mp3 della colonna sonora e aggiungerli al setup
- provare prima o poi le espansioni/episodi/mappack prodotti recentemente dalla community
vi mando un pm con le istruzioni :fag:
Lurge hai la casella pm piena...
sul formato: se non è MP3 allora è OGG, facilmente convertibile
sulla facilità non saprei, io ho creato la cartella MUSIC dentro alla directory del gioco (ID1) e ci ho piazzato i files
forse c'è giusto una console variable da settare, ma ormai non ricordo più
Vabbe pm che non l'ho mai finito :o
Grazie del PM, provato, fighissimo
Mi piacciono i nuovi suoni, quelli me li ricordo davvero brutti, erano meglio quelli di Doom
Dove lo trovo? Su Quaddicted non c'è :uhm:
EDIT: non avevo visto il link.
(però ho visto che su Quaddicted c'è una nuova release di Copper, mmm...)
Se ne era parlato qua quindi segnalo che il pacchetto Heretic Hexen Hexen 2 sta finalmente su Gog, fra l'altro a meno di 3€, già preso su Steam ma per questa cifra faccio doppio acquisto.
piccola deviazione da quake... ma per quanto riguarda l'esagerazione siamo sicuramente in topic
https://www.youtube.com/watch?v=jfH4WIO-V9g
rientro dalla deviazione, ma mi è rimasto attaccato un doom eternal al paraurti...
https://www.youtube.com/watch?v=2ddKquCh0KI
Q1 remaster per windows e tutte le console di generaziine corrente e precedente
https://mobile.twitter.com/Wario64/s...03921438101515