Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a vole*re tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi). Sexting, pornografia e adescamento online, sessualizzazione precoce sono temi quasi sconosciuti ai genitori di oggi e purtroppo molto presenti nelle vite dei ragazzi, che spesso finiscono per farsi un’idea sbaglia*ta della sessualità e, soprattutto, cadono in trappole pericolose per la propria salute fi*sica e psicologica, con conseguenze anche a lungo termine.

La tecnologia rende accessibili in un click contenuti ed esperienze che spesso i gio*vanissimi non sono in grado di capire e gestire, ma che grazie a questo volume potranno essere affrontati e prevenuti in famiglia, senza reticenze e tabù, in un’at*mosfera di dialogo aperto e costruttivo in cui gli adulti, più o meno smarriti nell’era della sessualità “fluida”, sappiano riconqui*stare un ruolo educativo.

Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evo*lutiva e padre di quattro figli, fornisce a genitori e insegnanti gli strumenti utili per captare i messaggi e affrontare com* portamenti a rischio in una guida all’edu*cazione sessuale 2.0 che prende le mosse da una serie di casi reali per offrire spunti di riflessione, consigli pratici e risposte sui temi caldi.

http://www.tuttotroppopresto.it/libr...troppo-presto/

BONUS: Stop Porn!