Avete letto qualche opera di Carl Gustav Jung o vi siete limitati a guardare A dangerous Method?
Consigli?
Mi è venuta la curiosità perché son incappato in questo:
Pubblicato nel 1958, questo studio si occupa dei sempre più numerosi, all'epoca, avvistamenti di "dischi volanti". Da una rassegna dei dati obiettivi disponibili sul fenomeno e dall'analisi delle sue tracce nei sogni e nelle opere degli artisti, Jung conclude che si tratta di immagini unificatrici prodotte dall'inconscio con una funzione di rassicurazione, di fronte a uno stato di smarrimento collettivo negli anni del dopoguerra. Ma non esclude l'ipotesi - suffragata dalla teoria della sincronicità - della percezione di realtà fisiche concrete non ancora dimostrabili con strumenti scientifici.
Sono due testi di saggistica piuttosto pesucci, quindi se l'argomento ti interessa in modo marginale o così per passare il tempo, lascia perdere.
Il primo l'ho trovato bello e ben strutturato, una bella analisi fondata, esposta in modo logico e con riscontri, il secondo invece mi ha lasciato interdetto: non so se avesse le idee confuse lui stesso, se abbia messo troppa carne al fuoco senza concludere bene tutto, ma la commistione misticismo-pseudoscienza-psicologia mi è parsa parecchio imbrogliata. Tira un po' nel mucchio e prende in mezzo più roba possibile.