Figuooo
Visualizzazione Stampabile
Figuooo
Epifania da sonno difficoltoso causa digestione pesante post abbuffata pasquale.
Fine epifania da sonno difficoltoso causa digestione pesante post abbuffata pasquale
Riceviamo dal prode Amilcare Beruatto Salami, e volentieri pubblichiamo,
https://www.youtube.com/watch?v=0iB3WziuseA
ma 'sta bomba era già stata droppata?
https://www.youtube.com/watch?v=7hPqdzEgW-Q
https://www.youtube.com/watch?v=FLKB4GLDtgw
sono indeciso fra quale tra i due è il trailer più stupendo del 2019
votate, votate, votate
commentate, commentate, commentate
Dio che palle sti giochi pixellosi che fanno "figo"
Vero? Madonna :facepalm:
è uno stile, ci puoi fare una merda come un capolavoro
non è che se lo stile si rifà a qualcosa del passato debba essere perchè fa figo
c'è a chi piace e a chi non piace, personalmente ho imparato che i videogiochi più "semplici" (con tutte le virgolette del caso) dal punto di vista tecnico sono anche quelli più profondi sotto vari punti di vista
sarà un caso? sarà un nano? chi lo sa?
fatto sta che sto rispondendo a uno che ha fatto play, ha guardato i primi 10 secondi e ha risposto valutando il solo aspetto estetico :asd:
È un'avventura punta e clicca, che devi valutare. È ovvio che è rivolta ai nostalgici proprio per via dello stile grafico che si rifà ai vecchi lavori Lucas. Inutile farsi le seghe su questo punto. Se avessero avuto probabilmente, soldi e capacità avrebbero potuto avere uno stile differente. Ma fare le cose in "8-bit" ti fa entrare direttamente nel circuito delle avventure grafiche per hipster nostalgici, ed anche se fai merda sciolta un minimo vendi, si o si. È una scelta di marketing.
Il thread si chiama "videogiochi graficamente stocazzo". Ripeto, che devi valutare? far uscire oggi un gioco in 8-bit è marketing. Fine. Perché automaticamente ti rivolgi a chi ha 30 anni e più. Cazzo ridi, abbi la decenza di essere oggettivo
allora amico algarde, ti spiego
a parte il fatto che stai postando all'interno di un topic dove si sbava per grafiche volutamente retrò e lontane dagli stilemi tripla A e te ne esci con... vabbè dai fa niente
far uscire un gioco 8 bit può essere certamente una scelta di marketing, come può essere anche un modo per creare un titolo che vuol dire qualcosa senza avere alle spalle un team di sviluppo atto a sviluppare una grafica coi controcazzi dal punto di vista tecnico
hotline miami è stato sviluppato da 2 persone, la scelta dello stile grafico da "hipster" come lo chiami te è sicuramente figlia anche di questo, ma questo non significa sia necessariamente una scelta di marketing
ora, tornando al gioco sopra-postato:
è un'avventura cyberpunk, genere gloriosamente retrò e che quindi fa combo perfetta con uno stile estetico gloriosamente retrò
da quello che si intravede nel trailer è pieno zeppo di riferimenti alla cultura cp, dipinge un mood altamente sbavante per tutti gli amanti del genere ed è assemblato con un gusto artistico e stilistico che va chiaramente oltre il "ho sentito che va di moda la pixel art quest'anno, facciamo il resize di tutte le texture in 40x40"
mi ripeto: hai guardato 10 secondi di video e hai catalogato il gioco all'interno dell'aria della tua testa dove stanno i giochi che "fanno schifo perchè sono delle furbate di marketing"
secondo me il tuo giudizio è, a voler essere generosi, un pochino superficiale
poi magari fai così con tutto, eh, tipo che vedi una coi capelli colorati e dici "aaah 'sta qua si colora i capelli perchè è un'insicura sociale dimmerda squatter"
o forse solitamente non lo fai e stamattina ti rode il culo e questo ti spinge a valutare le cose più superficialmente, di ipotesi se ne possono fare tante e sicuramente tutte saranno distanti dalla verità
io non lo so, però se vuoi continuiamo a scriverci. mi piace scrivere
Beh a me mi fregano.
E' bellerrimo :nerd:
No, io ho valuto l'aspetto grafico. Mai valutato il gioco e detto che fa schifo il GIOCO a prescindere. Ho scritto "che palle sti giochi che usano l'8 bit perché fa figo". dove leggi che il gioco come gameplay o contenuti sia una merda? Te lo sei inventato. Ok.
Poi dici che il thread è sui giochi con grafiche retrò? Io veramente vedo di tutto, anche cose schifose fotorealistiche fatte con Unreal engine. Quindi ti sei inventato anche questo. Risparmia la fatica che scrivere troppo ti riesce davvero male, specialmente se devi farlo tanto per.
si mai stai calmo, avvalori la mia tesi che ti sei svegliato col culo rodente :asd:
le grafiche trattate nel topic sono, perlopiù, grafiche molto semplici dal punto di vista tecnico ma con alto valore estetico, tanto che certi post sono stati cazziati perchè avevano delle grafiche fighe ma tecnicamente troppo sfarzose
poi
tu non dici che il gameplay fa schifo, ma dici che la scelta di una grafica ad 8bit è necessariamente una scelta di marketing
ed io ti ho risposto che può essere si così, ma anche no
può essere una scelta di marketing, può essere una scelta stilistica, può essere una scelta estetica, può essere una scelta "sono da solo e se voglio dare un volto valido al mio titolo devo necessariamente riversare su uno stile grafico sostenibile"
le ipotesi son tante e tu ne prendi in considerazione solo una (oltretutto la più triste)
È una scelta di marketing palese, e ne sono certo proprio perché si tratta di un'avventura grafica, dove un impostazione del genere limita anche le possibilità di gameplay costringendoti di fatto a giocare nel 2019 un titolo che sarà più o meno come quelli del 1990. Me lo prendo al dayone per confermare la tesi, tranqui.
Io aspetto solo CyberPunk...
ho atteso con ansia quel CAGATONE di A...Anthem.
Adesso le mie speranze di poter godere da videogiocatore le ripongo solo su Cyberpunk.