Immaginiamo ci sia uno stabile con alcuni appartamenti. La tubatura idraulica esterna dello stabile subisce una rottura che porta a delle perdite d'acqua connesse ai consumi. Con esterno intendo che la rottura è avvenuta in un punto di proprietà dello stabile non quindi all'interno delle singole utenze (appartamenti).
La rottura e le relative perdite (che sono state riscontrabili solo dopo diverse letture dei consumi) sono direttamente imputabili ai consumi dei relativi condomini. Tipo fattore 1 a 1 per semplicità Ad esempio metti che il signor Pippo ha consumato 10 L, ciò a portato ad una perdita di altrettanti 10 L, il signor Gino ha consumato 5 L e ciò ha portato ad una perdita di altrettanti 5 L.
Ora le perdite sono state messe a carico dello stabile che le deve pagare. Il signor Gino dice: "Io dei 15 L in più pago solo i 5 L perchè tanta è la quantità direttamente imputabile a me".
Il signor Pippo invece dice: "No dobbiamo dividere le perdite in parti uguali perchè la rottura è avvenuta in un punto di proprietà dello stabile intero".