Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Vedi dichiarazioni di Di Maio ieri sera a Porta a Porta.
Citazione:
non ho capito. non vogliono che spendiate il reddito di cittadinanza nelle slot machine, ma ve lo caricano sul bancomat. e quando prelevate c'è uno che vi segue tutto il giorno per controllare se i contanti li spendete non nelle slot machine?
ma soprattutto, il lavoro per seguire il giocatore d'azzardo tutto il giorno è uno di quelli che ti trova il centro per l'impiego?
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Dopo la denuncia di Di Maio, il Carroccio respinge tutta la ricostruzione. Il ministro dell'Interno: "Nessuna manina. Non ci sono né complotti né alieni o scie chimiche. Stiamo per essere attaccati dall’Europa: se diciamo che il decreto è stato modificato la sera per la mattina da Batman o da Robin, è un problema". Il premier ancora una volta deve fare da mediatore: "Nessuna frattura, controllerò io il testo"
:facepalm:
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Conte da buon professore lo corregge e dà il voto?
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Da questi screzi mi pare evidente che la più tragica esperienza di governo di questo paese si avvii verso il capolinea
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Principe Eugenio
Conte da buon professore lo corregge e dà il voto?
era pieno di impegni, ma adesso lo rileggerà attentamente, facendo le dovute correzioni. :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Da questi screzi mi pare evidente che la più tragica esperienza di governo di questo paese si avvii verso il capolinea
e sarebbe il male minore e la scelta migliore, prima che combinino altri casini, più di quelli che già non hanno fatto, adesso vediamo cosa salta fuori.
- - - Aggiornato - - -
Sta per arrivare la lettera dell'Ue che avvia il procedimento contro l'Italia. Che succede ora
ho la piccola impressione che alla Ue non gli piaccia essere presa tanto per il culo! :uhoh: :tremo:
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Questo doveva essere uno degli alleati chiave del nuovo asse che si andava preparando :snob:.
Citazione:
(ANSA) - BRUXELLES, 18 OTT - "Non abbiamo nessuna comprensione" per le politiche finanziarie "dell'Italia, "ci aspettiamo che il governo rispetti le regole". Lo ha detto il cancelliere austriaco Sebastian Kurz al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. "Non siamo i soli a pensarlo, anche molti altri Paesi" appoggiano la Commissione nel chiedere "il rispetto delle regole" comunitarie, ha sottolineato il cancelliere. "I criteri di Maastricht valgono per tutti - ha detto Kurz -. In Austria di sicuro non pagheremo per il debito di altri".Nel corso del vertice europeo, "il primo ministro italiano è stato affrontato da molti" leader Ue che hanno chiesto una "risposta al problema" dei conti pubblici dell'Italia, ha riferito il cancelliere austriaco precisando che la lettera di richiamo di Bruxelles "è già in viaggio" verso Roma. "Dalla crisi greca in poi - ha proseguito Kurz - credo che per molti Paesi europei sia diventato chiaro che il sovra-indebitamento è pericoloso per lo Stato stesso ma anche per l'intera zona euro".
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Giorgetti: testo non manipolato, letto e approvato da tutti. Lega: “Frasi mai pronunciate”
bon adesso è chiaro come sia l'antifona, questi se la stanno facendo nelle mutande e preferiscono far saltare anzi tutto il banco, andando a un nuovo governo tecnico.
:ahrahr:
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Quella che ha fatto il pd?
è l'ultimo condono che vi manca caro Mr cambiamento :asd:
Comunque dovresti essere contento di liberare qualche carcerato per reato non grave™
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
A Roma i delinquenti a 5 stelle continuano con la loro filosofia politica di merda.
"Democrazia diretta" dicevano una volta.
Che pagliacci del cazzo.
https://i.imgur.com/8pkhHjs.jpg
babbabia..
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
babbabia..
Il bello è che Giggino sta dicendo su Facebook che fra pochi anni ci saranno milioni su Rousseau, per decidere tutto con un click, senza quorum.
Poi nel mondo reale calci in faccia alla cittadinanza mentre cagano in bocca ai grillotardati più fanatici.
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Questo governo tic toc...
Ci stiamo preparando magnificamente alla data del 28.
Mi raccomando, tutti pronti a sentire i pipponi sulle agenzie private che giudicano gli stati sovrani...che basano la loro politica sull'indebitamento.
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
https://i.imgur.com/wjX3rxT.png
Sull'internetto è un florilegio di perculate :asd:
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Secondo il Presidente Avvocato Professor Conte la manovra del governo lo convince sempre di più col passare del tempo. In pratica, questa manovra è un po' come una canzone che passa in radio e all'inizio non piace a nessuno, ma poi ti prende per esasperazione. In altre parole, questa manovra è Despacito.
:asd:
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
Secondo il Presidente Avvocato Professor Conte la manovra del governo lo convince sempre di più col passare del tempo. In pratica, questa manovra è un po' come una canzone che passa in radio e all'inizio non piace a nessuno, ma poi ti prende per esasperazione. In altre parole, questa manovra è Despacito.
:asd:
aspè che qualquadra qualquosa.
giggino ha sempre annunciato che il condono sarebbe stato di 100k euro, e solo su tasse denunciate ma non pagate
Ma la stampa scopre che
1) Il tetto e' 100 mila euro. Per imposta. Per Anno. Portando il tetto massimo a 2 milioni e mezzo di euro. :smugdance:
2) si potrà condonare TUTTO, il non denunciato, l'iva, I CONTRIBUTI etc etc :oh:
3) Immunità per OGNI reato associato ai capitali condonati compreso IL RICICLAGGIO E L'AUTORICICLAGGIO. :vendetta:
e per Conte è tutto normale? :trollface:
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
delinquenti a loro insaputa :sisi:
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
delinquenti a loro insaputa :sisi:
:lol:
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
I commenti :facepalm:
Spero siano tutti fake di cocoon, che uno basta e avanza
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: il thread della Lega Sud - Dl Genova is the new Reddito di Cittadinanza
*Del perché Di Maio ha confessato a Vespa che sul decreto fiscale e la denuncia ha combinato un pasticcio* - di Pietro Salvatori*
Al di là delle inevitabili tensioni politiche che si sono mosse dietro questa vicenda - rimando a un post che trovate qui sotto - ci sono due scambi tra il capo politico dei 5 stelle e Bruno Vespa che spiegano quale sia la scintilla che ha generato il corto circuito. (per chi vuole subito la conclusione: sì, Di Maio ha preso una tranvata)
Eccoli
1) Vespa: "Ma lei quando si è accorto di questa cosa del decreto fiscale?".
Di Maio: "Oggi. I miei stavano rivedendo una bozza che circolava. E nella bozza emergeva quello che sto dicendo"
2) Vespa: "Ma lei ha capito da quale ufficio il decreto fiscale è arrivato al Quirinale?".
Di Maio: "No, perché questa notizia mi è arrivata un'ora e mezza fa".
Ora chi frequenta i palazzi della politica (e a maggior ragione chi fa politica) sa che la percezione pubblica per cui il Consiglio dei ministri approva una legge e quella stessa legge esce da quella stanza fatta e finita è errata. E lo è soprattutto nel caso di testi complessi e molto articolati.
Solitamente in Cdm si trova una quadra politica, più o meno informale. Molto informale nel caso del Cdm di lunedì, il cui comunicato riportava solamente per sommi capi il contenuto delle intese trovate (nasce proprio da lì il caso dei test d'ingresso di medicina). Dal momento successivo inizia un lavorio incessante di Palazzo Chigi e del ministero dell'Economia in collaborazione con i ministeri competenti per definire l'impianto normativo. Lavorio che può durare qualche ora, in caso di testi semplici, o qualche giorno, in caso di testi complessi.
Ma non è tutto. Perché, intrecciato e in parallelo, parte la macchina della Ragioneria generale dello stato. Che, recependo il testo, deve man mano dire se è sostenibile dalle finanze dello stato, affinandolo di passaggio in passaggio. La vidimazione della ragioneria (la cosiddetta bollinatura) costituisce il passaggio necessario affinché si possa parlare di un testo ufficiale.
In questo intervallo di tempo, circolano una serie di bozze, che costituiscono ipotesi di lavoro, e, se verificate, il progressivo procedere del testo. Alcune di queste, prima e dopo il passaggio in Cdm, arrivano anche in mano ai giornalisti. Personalmente me ne sono arrivate quattro. L'ultima delle quali, quella a cui si riferisce Di Maio, intorno alle 15 di mercoledì.
Ora, al di là delle evidenti modifiche rispetto ai testi precedenti che sono alla base dello scontro politico, nella prima dichiarazione sopra riportata Di Maio spiega esplicitamente di riferirsi a quella bozza. La riporto di nuovo: "I miei stavano rivedendo una bozza che circolava. E nella bozza emergeva quello che sto dicendo". Cioè Di Maio spiega di non aver mai visionato un testo ufficiale (sia pur pesantemente ritoccato), ma che i suoi uffici gli hanno segnalato anomalie "in una bozza che circolava". Dichiarazione che di per sé lascia anche dei dubbi su come ne siano venuti in possesso. Non una bozza "trasmessaci dal Mef", o "sulla quale Chigi ci ha chiesto un parere". No, semplicemente "una bozza che circolava".
Nessun accenno viene fatto al passaggio in Ragioneria dello stato, che costituisce requisito necessario per la trasformazione da bozza in testo ufficiale (la cosa, di per sé, sarebbe stata già una notizia). Ragioneria generale che per di più non viene mai, e dico mai, nominata né dal vicepremier né da Vespa lungo tutto il corso dell'intervista.
Ancora più significativa la seconda dichiarazione. Qui occorre spiegare che, in parallelo al lavoro della Ragioneria, opera il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi di Palazzo Chigi. Tra i suoi compiti vi è - cito dal sito della presidenza del Consiglio - quello della "cura degli adempimenti conseguenti alle deliberazioni del Consiglio dei Ministri". Questo perché la legge n. 400 del 1988, art. 5 dice che il premier, Conte in questo caso, "sottopone al Presidente della Repubblica le leggi per la promulgazione". Il Dagl è dunque l'ufficio che controlla che sia tutto a posto prima che Conte spedisca il testo a Mattarella.
Un breve riassunto. Il Cdm vara una legge, che spesso esiste solo a livello di bozza; dopo il varo il governo a vario titolo definisce l'articolato, lavorando per bozze che man mano ne affinano il testo; il testo diventa definitivo solo dopo la bollinatura della Ragioneria che lavora di concerto con il Dagl; il testo così formato arriva a Palazzo Chigi; il presidente del Consiglio - non un ufficio qualunque, proprio lui - lo trasmette al Quirinale per la promulgazione.
Ecco quindi perché diventa centrale il secondo scambio di battute. Lo riporto nuovamente. Vespa: "Ma lei ha capito da quale ufficio il decreto fiscale è arrivato al Quirinale?".
Di Maio: "No, perché questa notizia mi è arrivata un'ora e mezza fa".
Di Maio non sa, fa finta di non sapere, dimentica, o, peggio, dà prova di analfabetismo istituzionale, chi è l'unica persona che può trasmettere il decreto fiscale al Colle, dribblando la domanda con il poco preavviso con cui è venuto a sapere del presunto fattaccio, circostanza che poco ha a che vedere con l'iter legis.
In poche parole, è lui stesso a bollare come assurda la sua stessa istanza di denuncia alla Procura. Perché spiega che sta parlando di una bozza. E perché ammette di non sapere assolutamente se esista un testo ufficiale inviato da Conte a Mattarella (cosa di per sé abbastanza bizzarra per un vicepremier). E un esposto su una bozza di incerta provenienza nient'altro è che assurdo. Non uno scivolone. Perché mentre parla i suoi social suonano la grancassa mettendo nero su bianco la cosa della denuncia, in una mossa perfettamente studiata.
Sarebbe bastato che il capo politico dei 5 stelle avesse bollato le bozze che circolavano come irricevibili e invotabili. Avrebbe sollevato un caso politico degno di attenzione (cosa che esiste ma rimane in secondo piano). Con la risibile mossa della denuncia e con la successiva argomentazione che lo ha di fatto reso un reo confesso si è infilato in un imbuto di accuse di inesperienza, nel migliore dei casi, o di incompetenza, nel peggiore, da cui è complicato adesso uscire.
insomma erano bozze, non comunicate ancora a nessuno, non vidimate dalla ragioneria, avevano la valenza della carta da culo quando gggino si è accorto è ha sbiellato, non conoscendo probabilmente le procedure bastava che bussava alla porta giusta e faceva cestinare la suddetta bozza
:facepalm: