:nono:
https://www.youtube.com/watch?v=bwJ43BIeZ8A
Ha le mani sporche di sangue, è un assassino :sisi:
Visualizzazione Stampabile
:nono:
https://www.youtube.com/watch?v=bwJ43BIeZ8A
Ha le mani sporche di sangue, è un assassino :sisi:
Vabbè dai almeno la riforma pensioni 100 è sicura che la faccian.. oh wait
Ah le nazioni nello specifico non sono state elencate pubblicamente, il QE è una maniera per la Banca Centrale di acquistare una tale e tanta varietà di titoli privati e pubblici che un elenco pubblico non l'ho trovato. Se lo trovi tu attendo.
Persino Moody's ha detto che Irlanda e Portogallo secondo loro sono stati i maggiori recipienti. E ovviamente, dato che le loro condizioni erano peggiori.
EDIT : se quello che ti stai chiedendo è se il QE ha acquistato titoli di TUTTE le nazioni, sì, l'ha fatto, per esempio ho trovato articoli che citavano quasi 400 miliardi entro il 2017 di titoli tedeschi e oltre 300 di francesi. Gli stessi articoli riportavano di un acquisto di oltre 200 miliardi di euro del nostro debito pubblico.
Ma non ho trovato conferme ufficiali della BCE. Immagino sia come andare alla tua banca e chiedere le informazioni dei mutui di altre persone.
http://www.ansa.it/english/news/poli...d7c78b0c5.html
Crollo metro Roma, la denuncia: “Gara per la manutenzione vinta al ribasso”
L'Uilm denuncia: "Appalto cambiato lo scorso anno, il Campidoglio non ci ascoltò"
Nuovi dettagli horror nel tragico incidente del crollo delle scale mobili nella metropolitana Repubblica. La Uilm di Roma, unione italiana lavoratori metalmeccanici, denuncia: "Gara per la manutenzione vinta al ribasso del 50%".
Servizio di manutenzione di scale e ascensori delle linee metropolitane aggiudicato a rabasso, "a discapito della sicurezza". Il segretario organizzativo della Uil di Roma, Ariel Hassan,svela nuovi inquietanti retroscena dietro il grave incidente di martedì sera: "La ditta *****etana che ha vinto il nuovo appalto solo per un ribasso di circa il 50% non aveva secondo noi i requisiti necessari – continua la Uilm – abbiamo pertanto chiesto all’assessore ai Trasporti del Comune di Roma un incontro in cui abbiamo espresso le nostre forti perplessità sulla nuova società appaltante specificando che il costo non poteva essere l’unico criterio per affidare la commessa e chiesto un tavolo con la nuova azienda. L’assessore Stefàno promise di verificare insieme il capitolato e di farsi da tramite per un incontro con l’azienda, ma alle promesse non è stato dato alcun seguito”.
Negli anni precedenti, la manutenzione delle linee metro della Capitale era stata affidata a ditte note a livello internazionale che coprivano le tre linee. “Dallo scorso anno poi tutto è in mano alla ditta partenopea che, tra l’altro, non aveva dipendenti su Roma – prosegue Hassan – Questo ha comportato l’interruzione dei contratti a termine dei lavoratori di un’azienda e un accordo di mobilità per i dipendenti dell’altra. Motivi per cui abbiamo ribadito la necessità di un incontro con i vertici della nuova ditta, ma le richieste del sindacato sono state ignorate”. “Professionalità e qualità si pagano – conclude il sindacato – perché sono sinonimo di servizio efficiente e sicurezza degli utenti”.
Crollo metro Roma, la denuncia: “Gara per la manutenzione vinta al ribasso”
ma tutte le gare si vincono al ribasso :uhm:
le solite cose all'italiana. fai vincere gli amici con un ribasso senza senso, del tutto fuori mercato e poi ci si meraviglia che la manutenzione sia tale solo di nome.
- - - Aggiornato - - -
https://youtu.be/UWqRR3Eit0w
http://www.ansa.it/sito/notizie/topn...318017304.html
Promessa mantenutahh :V
Che si vincono al ribasso siamo d'accordo. Ma chi indice la gara dovrebbe anche guardare se la ditta può garantire una manutenzione e una sicurezza (servizio?)fatta a dovere.
Se invece l'unico criterio che viene preso in considerazione è il prezzo finale, finisce come la raccolta differenziata del mio comune, che sì costava meno, ma prendeva tutta l'immondizia e la buttava in una comune discarica... Con buona pace della differenziata e del risparmio :business:
ma è proprio necessario linkare i video di 'sto pagliaccio?
intanto la raggi ha detto che quelli scesi in piazza per "roma dice basta" erano tutti elettori del pd :rotfl:
http://www.ansa.it/webimages/img_700...596d4bdaf6.jpg
piacerebbe anche al piddì :asd:
comunque bravi a gestire il dissenso. :celafa:
La manina vol.2
Mettiamoci comodi.