Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
LEL
Salvini non vuole avere nulla a che fare con il reddito di cittadinanza
Ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che include reddito di cittadinanza e quota 100, i due provvedimenti più importanti e promessi dalle due forze di maggioranza parlamentare, Movimento 5 Stelle e Lega. Al termine della conferenza stampa in cui sono stati illustrati i provvedimenti, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i vicepresidenti Luigi Di Maio e Matteo Salvini si sono trattenuti per una “photo opportunty”, un momento in cui i politici si fanno fotografare in un momento o in una posa significativa.
L’idea era farsi fotografare tutti e tre con un foglio di carta con il nome dei due provvedimenti: “quota 100”, il provvediemento caro alla Lega, e “reddito di cittadinanza”, quello sostenuto per anni dal Movimento 5 Stelle. Nel video diffuso dalla presidenza del Consiglio si vedono Di Maio e Casalino alzare i loro fogli, coordinati da Rocco Casalino, portavoce di Conte.
Quando però Casalino si avvicina a Salvini, si accorge che il ministro dell’Interno ha già con sé un foglio che ha una sola scritta: “quota 100” e nessuna traccia di reddito di cittadinanza. Quando Casalino gli porge un foglio con il nome di entrambi i provvedimenti, Salvini fa capire che non gli interessa.
https://www.ilpost.it/wp-content/upl...to-680x399.jpg
Non è la prima volta che Salvini manifesta una certa distanza dal reddito di cittadinanza, anche se ieri lo ha fatto in maniera piuttosto evidente e colorita. Ha sempre messo in guardia contro il rischio che possa diventare un sussidio per i “fannulloni” e per persone che lavorano in nero. Il suo principale consigliere, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, disse addirittura che era una misura destinata all’Italia che alla Lega “non piace”.
In questi giorni i giornali hanno aggiunto un’altra possibile spiegazione a questa simbolica presa di distanza. Il reddito di cittadinanza rischia di andare incontro a grosse difficoltà nell’erogazione: potrebbero esserci caos e ritardi che finirebbero con il danneggiare l’immagine di qualsiasi politico si facesse associare troppo strettamente a quella misura.
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
https://www.nextquotidiano.it/reddit...ldi-non-spesi/
"Il Reddito di cittadinanza dovrà infatti essere speso entro il mese in cui verrà accreditato sulla carta elettronica simile a un bancomat che verrà distribuita alle famiglie beneficiarie. In caso contrario, i soldi torneranno al fondo del ministero dell’Economia dai quali provengono."
Assistenzialismo da 4 soldi: se entro i 18 mesi il poveraccio di turno non trova lavoro (cosa più che possibile visti gli sforzi nulli di questo governo nella creazione di posti di lavoro), questo se ne ritorna nella sua condizione di indigenza senza aver messo un euro da parte.
A me sembra tanto un fare campagna elettorale sulle spalle dello stato:
1) Di Maio promette il reddito di cittadinanza
2) Viene votato e mandato al governo
3) Il RdC dura solo 18 mesi e non ti permette di mettere via nulla, mettendoti in pratica nelle mani dello stato
4) Di Maio propone l' "assegno di cittadinanza" per altri 18 mesi
5) Di Maio viene rivotato
Siam tornati ai tempi della frumentaria (https://it.wikipedia.org/wiki/Lex_frumentaria) :|
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
salvini aspetta di vedere se vale la pena prendersene i meriti :bua:
se fa flop resta immacolato
almeno adesso c'è un testo in discussione in parlamento
https://www.corriere.it/politica/19_...7fd19101.shtml
mica il testo di presentazione che cocoon spacciava per decreto :fag:
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Ci saranno norme anti-divano: il reddito di cittadinanza dura 18 mesi. Entro i primi 12 mesi, la prima offerta di lavoro potrà arrivare nel raggio di 100 chilometri o 100 minuti di viaggio. Se viene, rifiutata la seconda offerta potrà arrivare nel raggio di 250 chilometri. E se anche questa viene rifiutata, la terza offerta potrà arrivare da tutta Italia. Dopo il primo anno, anche la prima offerta potrà arrivare fino a 250 chilometri, mentre la terza potrà arrivare da tutto il territorio nazionale. Dopo i 18 mesi tutte le offerte possono arrivare da tutto il territorio nazionale. Per le famiglie con persone disabili le offerte di lavoro non potranno mai superare i 250 chilometri.
Praticamente i navigator troveranno al poveretto di turno un lavoro da fame su cui graveranno pesanti spese di autostrada e benzina? :uhm:
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Tanto valeva avere gli incentivi a imprese e lavoratori di Renzi :asd:
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
fa piacere vedere che la Castelli è andata in tv per mesi a dire cose ci cui non c'è traccia :asd:
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
M5S al 23% negli ultimi sondaggi per le prossime europee.
Praticamente siamo a MENO 10% rispetto alle ultime elezioni, e mancano ancora 4 mesi.
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Ci saranno norme anti-divano: il reddito di cittadinanza dura 18 mesi. Entro i primi 12 mesi, la prima offerta di lavoro potrà arrivare nel raggio di 100 chilometri o 100 minuti di viaggio. Se viene, rifiutata la seconda offerta potrà arrivare nel raggio di 250 chilometri. E se anche questa viene rifiutata, la terza offerta potrà arrivare da tutta Italia. Dopo il primo anno, anche la prima offerta potrà arrivare fino a 250 chilometri, mentre la terza potrà arrivare da tutto il territorio nazionale. Dopo i 18 mesi tutte le offerte possono arrivare da tutto il territorio nazionale. Per le famiglie con persone disabili le offerte di lavoro non potranno mai superare i 250 chilometri.
Praticamente i navigator troveranno al poveretto di turno un lavoro da fame su cui graveranno pesanti spese di autostrada e benzina? :uhm:
Con l'auto vecchia e scassata
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Praticamente siamo a MENO 10% rispetto alle ultime elezioni, e mancano ancora 4 mesi.
E senza uno straccio di opposizione, ricordiamolo, a meno di non voler considerare opposizione questa roba qui:
https://i.imgur.com/kFhhUgA.png
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
A me viene in mente una brutta cosa.
L'imprenditore X ha due operai che paga 1300 euro. Decide di licenziarli per prendere due operai con il RdC. In questo modo:
- L'imprenditore si piglia i soldi del RdC che avanza
- L'imprenditore offre ai due operai nuovi 1000 euro scarsi (facendo leva sul fatto che se non accettano devono andare a lavorare a 250 km), risparmia sulla manodopera
- L'invidia sociale è placata: i poveri lavorano e la classe media è impoverita
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
"Volete che la gente sia più povera e vi chiedete perchè non vi votano :bua:"
Cocoon
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Citazione:
Originariamente Scritto da
RioImmagina
A me viene in mente una brutta cosa.
L'imprenditore X ha due operai che paga 1300 euro. Decide di licenziarli per prendere due operai con il RdC. In questo modo:
- L'imprenditore si piglia i soldi del RdC che avanza
- L'imprenditore offre ai due operai nuovi 1000 euro scarsi (facendo leva sul fatto che se non accettano devono andare a lavorare a 250 km), risparmia sulla manodopera
- L'invidia sociale è placata: i poveri lavorano e la classe media è impoverita
per quello che ho capito, se accetti il lavoro avrai lo stipendio del contratto, non il RdC :uhm:
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Citazione:
Originariamente Scritto da
RioImmagina
A me viene in mente una brutta cosa.
L'imprenditore X ha due operai che paga 1300 euro. Decide di licenziarli per prendere due operai con il RdC. In questo modo:
- L'imprenditore si piglia i soldi del RdC che avanza
- L'imprenditore offre ai due operai nuovi 1000 euro scarsi (facendo leva sul fatto che se non accettano devono andare a lavorare a 250 km), risparmia sulla manodopera
- L'invidia sociale è placata: i poveri lavorano e la classe media è impoverita
Ma infatti si rischiano di mettere in moto giri molto pericolosi, sopratutto per le mansioni che richiedono bassa formazione...
Comunque il RdC cessa nel momento in cui si accetta il lavoro, l'imprenditore avrà però diritto a sgravi fiscali.. di fatto si creano due classi concorrenziali per chi è alla ricerca di un lavoro... se per sfiga ho un'auto da 1800cc sono inculato.
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
In caso di variazione della condizione occupazionale nelle forme dell’avvio di un’attività di lavoro dipendente da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel corso dell’erogazione del Rdc, il maggior reddito da lavoro concorre alla determinazione del beneficio economico nella misura dell’ottanta per cento, a decorrere dal mese successivo a quello della variazione e fino a quando il maggior reddito non è ordinariamente recepito nell’ISEE per l’intera annualità. Il reddito da lavoro dipendente è desunto dalle comunicazioni obbligatorie, di cui all’articolo 9
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Citazione:
Originariamente Scritto da
RioImmagina
A me viene in mente una brutta cosa.
L'imprenditore X ha due operai che paga 1300 euro. Decide di licenziarli per prendere due operai con il RdC. In questo modo:
- L'imprenditore si piglia i soldi del RdC che avanza
- L'imprenditore offre ai due operai nuovi 1000 euro scarsi (facendo leva sul fatto che se non accettano devono andare a lavorare a 250 km), risparmia sulla manodopera
- L'invidia sociale è placata: i poveri lavorano e la classe media è impoverita
scrib scrib
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Citazione:
Originariamente Scritto da
RioImmagina
A me viene in mente una brutta cosa.
L'imprenditore X ha due operai che paga 1300 euro. Decide di licenziarli per prendere due operai con il RdC. In questo modo:
- L'imprenditore si piglia i soldi del RdC che avanza
- L'imprenditore offre ai due operai nuovi 1000 euro scarsi (facendo leva sul fatto che se non accettano devono andare a lavorare a 250 km), risparmia sulla manodopera
- L'invidia sociale è placata: i poveri lavorano e la classe media è impoverita
Come dicevo qualche pagina fa, pensa ai due operai da 1300 euro, cosa dovranno fare per trovare lavoro se questa pratica diventa diffusa?
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
anche la storia degli sgravi per le aziende è ovviamente più limitata da come la raccontava in tv il tipo
a) nel caso in cui un datore di lavoro assuma a tempo pieno e indeterminato il beneficiario di RdC, e il beneficiario non viene licenziato, nei primi 24 mesi, senza giusta causa o giustificato motivo è riconosciuto, sotto forma di sgravio contributivo, un importo pari alla differenza tra 18 mensilità di RdC e quello già goduto dal beneficiario stesso. Tale importo è incrementato di una mensilità, in caso di assunzione di donne e di soggetti svantaggiati, come definiti
ai sensi dell'articolo 2 numero 4 del regolamento UE n. 651/2014, e non potrà comunque essere inferiore a 5 mensilità, elevate a 6 in caso di soggetti svantaggiati e donne. L’importo massimo di beneficio mensile è pari a 780 euro. Il datore di lavoro, contestualmente all’assunzione del beneficiario di RdC stipula, presso il CPI, ove necessario un patto di formazione, con il quale garantisce al beneficiario un percorso formativo o di riqualificazione professionale.
b) nel caso in cui il datore di lavoro assuma a tempo pieno e indeterminato il beneficiario del RdC, attraverso l’attività svolta da un soggetto privato accreditato di cui all’art. 12 del decreto legislativo n. 150 del 2015, e il beneficiario non viene licenziato nei primi 24 mesi, senza giusta causa o giustificato motivo,
è riconosciuto, sotto forma di sgravio contributivo, un importo pari alla metà della differenza tra l’importo corrispondente a 18 mensilità di RdC e quello già goduto dal
beneficiario stesso. Tale importo è incrementato di una mensilità, in caso di assunzione di donne e di soggetti svantaggiati, come definiti ai sensi dell'articolo 2 numero 4 del regolamento UE n. 651/2014, e non potrà comunque essere inferiore a 5 mensilità, elevate a 6 in caso di soggetti svantaggiati e donn
e. La restante metà dell’ammontare è riconosciuta al soggetto privato accreditato, sotto forma di sgravio contributivo. L’importo massimo di beneficio mensile è comunque pari a 780 euro. Il datore di lavoro, contestualmente all’assunzione del beneficiario di RdC stipula ove necessario presso il soggetto privato accreditato un patto di formazione, con il quale garantisce al beneficiario un percorso formativo o di riqualificazione professionale;
2.Gli enti di formazione accreditati possono stipulare presso i CPI e presso i soggetti privati accreditati di cui all’art. 12 del decreto legislativo n. 150 del 2015,
laddove tale possibilità sia prevista da leggi regionali, un Patto di Formazione con il quale garantiscono al beneficiario un percorso formativo o di riqualificazione professionale, tale percorso deve essere definito sulla base dei più alti standard di qualità della formazione adottati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali anche mediante il coinvolgimento di Università ed enti pubblici di ricerca. Se in seguito a questo percorso formativo il beneficiario di RdC ottiene un lavoro, coerente con il profilo formativo, gli Enti ottengono un contributo, anche sotto forma di sgravio contributivo, pari alla metà della differenza tra
18 mesi,e i mesi già usufruiti dal beneficiario di RdC. Aumentato di 1 in caso di donne e soggetti svantaggiati come definiti ai sensi dell'articolo 2 numero 4
del regolamento UE n. 651/2014. Comunque non inferiore a 5 mesi; 6 mesi in caso di donne e soggetti svantaggiati. L’altra metà viene percepita dal datore di lavoro che assume il beneficiario. Ai fini del beneficio per il datore di lavoro, l’assunzione deve essere a tempo indeterminato e nei primi 24 mesi il beneficiario
non può essere licenziato senza giusta causa o giustificato motivo.
sarà che ho dormito poco ma non mi torna
anche alle interinali conviene far assumere "redditori" perché così sia l'agenzia che il datore ricevono sgravi fiscali pari alla metà dei mesi di rdc di avanzo
se l'interinale mi fa un corso presso un ente accreditato e dopo il corso trovo lavoro gli sgravi se li prendono l'ente formativo e il datore di lavoro, quindi all'agenzia che gli frega di farmi fare un corso? :uhm:
poi c'è la cumulbilità? il limite dei 780€ mensili è sul singolo lavoratore :uhm:
3. Le agevolazioni previste al comma 1, lettere a) e b), e al comma 2 del presente articolo si applicano a condizione che il datore di lavoro realizzi un incremento netto del numero di dipendenti a tempo pieno e indeterminato, a meno che attraverso tali assunzioni si provveda alla sostituzione di lavoratori cessati dal servizio per pensionamento.
il famoso "2 assunzioni per ogni pensionato" :asd:
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Ma infatti si rischiano di mettere in moto giri molto pericolosi, sopratutto per le mansioni che richiedono bassa formazione...
Comunque il RdC cessa nel momento in cui si accetta il lavoro, l'imprenditore avrà però diritto a sgravi fiscali.. di fatto si creano due classi concorrenziali per chi è alla ricerca di un lavoro... se per sfiga ho un'auto da 1800cc sono inculato.
Se hai bisogno del reddito come te la sei presa un 1800cc? :uhm:
Se sei un semplice operaio che ha perso e non trova il lavoro ma prima si è preso un 1800cc...beh, il rdc credo sia l'ultimo dei problemi :bua:
Re: il thread della Lega Sud - Nobody expects the Scientific Inquisition vs Cocoon e
curiosamente esistono pure utilitare con motori da 1800 cc :asd: