Da quando essere figli di o cugini di uno condannato equivale ad essere un delinquente ?
Cos'è? Esiste anche qui la proprietà transitiva? O si diventa delinquenti per osmosi ?
Visualizzazione Stampabile
Da quando essere figli di o cugini di uno condannato equivale ad essere un delinquente ?
Cos'è? Esiste anche qui la proprietà transitiva? O si diventa delinquenti per osmosi ?
Comunque visto che Di Maio considera il PD finito e Renzi indegno di attenzioni, immagino si dedicherà ora ad attaccare Forza Italia e Lega, cioè i suoi avversari rimasti, non è vero? Vero? Eh?
Dipende "delinquente per cosa" e con quali "capi di imputazione". Hai presente quando si presenta il figlio di un boss che è in galera?
E' una questione di dignità, di opportunità e di onore. Quella che dovrebbe avere ogni possibile candidato.
Ma tu dopotutto hai avuto 30 anni come Presidente un pluri-condannato che ha avuto per casa un pluriomicida come stalliere, quindi per te va bene tutto :sisi:
Come lo sai? :fag:
http://www.lastampa.it/2017/11/07/it...bO/pagina.html
e in sicilia di firme false ne sann-oh wait
Io non ho capito chi dovrebbe censurare il video :asd:
appena visto servizio di striscia che conferma il video postato sopra
praticamente il pd ha obbligato anziani nelle case di riposo a votare per loro, o addirittura votato al posto loro :bua:
ecco perché hanno vinto
ah no
Hanno vinto coi voti dei mafiosi come al solito.
Ma parliamo di B. dopotutto che ha il cofondatore di Forza It in galera per mafia.
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Quindi Di Maio ora punta a rilegittimare Berlusconi. Che bravo eh?
Renzi lo sta massacrando senza contraddittorio :asd:
Ma qualcuno (non del PD) che ha sfidato Renzi in un contraddittorio c'è stato negli ultimi 2-3 anni?
Sono 97 mila i voti degli impresentabili che hanno fatto "vincere" Musumeci.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017...abili/3961797/
Auguri Siciliani :sisi:
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
La cazzata del 40% la stanno proclamando tutti eh, non solo Renzi.
Roba che dovrebbe votare il 120% degli italiani.
Con 40% intende la coalizione, comunque.