Nerdoni, come da titolo
Budget intorno ai 90€, prestazioni il più vicino possibile all'850 EVO.
Sparate pure
Foto d'incoraggiamento
Nerdoni, come da titolo
Budget intorno ai 90€, prestazioni il più vicino possibile all'850 EVO.
Sparate pure
Foto d'incoraggiamento
Sto vedendo bei benchmark per i crucial mx 200 e mx 300. Quali sono le differenze tra i due modelli?![]()
circa 100.
anzi no. proprio 100 esatti esatti.
also saved.
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
qualcuno riesce a darmi una mano?quelle merde di amazozz hanno messo l'850 evo a 100 e passa, quindi cercavo di vedere qualcosa di ugualmente competitivo di altri marchi
saggio, dove sei?![]()
la differenza tra 850 e gli altri si nota quando:
fai un mucchio di scrittura/cancella
sei sopra il 90%
Se sei fuori da quelle situazioni scegli un marchio noto che ti aggrada.
Ok visto, l'mx300 è la nuova linea di dischi dopo l'mx200 e monta memorie 3d nand della micron. C'ha anche il taglio da 275GB
https://www.amazon.it/Crucial-MX300-...9741410&sr=1-2
Qualcuno ce l'ha? Com'è?
ps: il notebook in questione verrà usato molto per foto editing (photoshop & co.)
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
comunque deciso, lo prendo venerdì, vediamo se per allora ci sarà qualche altro sconticino![]()
Ma come sono gli SSD economici?
Mi servirebbe uno (anche da 128 GB) per un portatile uso word/navigazione/archiviazione in sostituzione dell'HD "tradizionale" che sta tirando le cuoia![]()
Da quello che so e da quello che ho provato, ho montato un kingston ssd now v300 su un vecchio pc e un uv400, sempre della kingston, su un notebook di un cliente. Il primo è lento, evita, il secondo invece è interessante, circa 400mb/s in lettura, 300 in scrittura, e conta che costa tipo 45€Non so gli altri, vedi altri pareri.
Sono da sborro.
Se Ubuntu si avviava in 10 secondi, adesso si avvia in 3 secondi.
Se Windows si avviava in 60secondi, adesso si avvia in 20secondi.
Sono performanti dibbruttoh... tanta robba... accattalo e le differenze si vedono, palpabili proprio.
Io sto usando gli UV400 da 250GB. €70. http://www.eprice.it/ssd-KINGSTON/d-...Q&gclsrc=aw.ds
Questo invece non costa un cazzo. €50 per 250GB : http://www.eprice.it/ssd-PLEXTOR/d-9...?metb=ATG_pcat
Ultima modifica di KymyA; 21-11-16 alle 17:30
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
a lui si e a me no, kymycoso ti odio![]()
Mi sento chiamare in causa: e niente, io ti avrei detto pure quelli che ha citato Kymya.
Ma sostanzialmente, fuori da Samsung che credo sia sempre al top, e SanDisk che sa comunque il fatto suo, è tutta questione di andarsi a guardare i benchmark di chi li fa con criterio (file grandi, scritture costanti nel tempo).
lo accetto volentieri, grazie![]()
Vedi? Io sono preciso...
Cmq, se non servono SSD super per lavori pro ma per un uso casalingo, quelli da me citati vanno più che bene e la differenza la si nota PER FORZA.
Se poi parliamo di SSD per Storage, parliamo di hdssd da €1000 ed oltri euro... però veder girare un database li sopra magari con Flex-SE come filesystem ci sborri sopra...
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
Un ssd da 500gb economico come secondo HD su un notebook
Questo è di "marca"
http://m.eprice.it/ssd-KINGSTON/d-87...CE&xx=ndqlcszl
Cristo l'ho linkato iO!
ce l'ho qui sulla scrivania perché ne ho presi due.
Sto aspettando che arrivi il mio nuovo notebook aziendale per piazzarcelo
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.