Visualizzazione Stampabile
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Si, verso sera il rischio c'è stato, tant'è che nel pomeriggio la polizia ha cominciato a presidiare il ponte e ha fatto sgombrare lo sgombrabile (auto, moto e robe così) per precauzione; pare, ma l'ho solo sentito dire, che abbiamo anche momentaneamente chiuso l'accesso al traffico.
Il ponte è molto bello, nulla da dire. Sugli argini potevano anche stare un po' larghi dato che c'erano. Pensa che beffa se avesse esondato...
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
illuminaci, qual è quella speciale procedura che riesce a prevedere i risvolti economici, politici, ambientali, sociali e tecnici e che li tiene fermi mentre il mondo continua a girare?
Compro una vocaleh signor Mike!
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
i metodi e le tecnologie cambiano negli anni, non ha significato diluire i lavori negli anni, perchè poco tempo dopo dovremmo rimodernare. qualsiasi lavoro di prevenzione non ti mette al sicuro dai disastri ambientali.
nel caso delle piogge, si prendono i dati storici, si lavorano con modelli statistici e si tirano fuori portate con tempo di ritorno che determina la gravità dell'evento.
a quel punto si fanno i modelli digitali e si ipotizzano interventi di diverso tipo, ma sempre quelli sono.
non è mica elettronica applicata nello spazio profondo :asd:
quello che scrivi non ha alcun senso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
i cavalcavia crollano in tutto il mondo perchè non esiste un modo per costruirli e renderli eterni.
i materiali usati in teoria dovrebbero essere standardizzati, gli studi geotecnici eseguiti in un certo modo e la costruzione fatta seguendo tempi precisi.
fra un'infrastruttura che dura 50 anni e una che crolla prima dell'inaugurazione c'è tutta la disonestà che vuoi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Mah, io ho sentito quanto hanno speso per una stazione alta velocità a Firenze, stazione che non si farà perché boh: 700 e rotti milioni.
Ciò non vuol dire che l'A.V. sia inutile, ma pensandoci prima a livello di progettazione si eviterebbero questi sprechi.
I soldi ci sono, sono le bocche fameliche di chi vuole mangiarsi tutto ad essere troppe. Non ne posso più di sentire che non ci sono soldi....
non ci sono per i motivi che hai descritto :asd:
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
nel caso delle piogge, si prendono i dati storici, si lavorano con modelli statistici e si tirano fuori portate con tempo di ritorno che determina la gravità dell'evento.
a quel punto si fanno i modelli digitali e si ipotizzano interventi di diverso tipo, ma sempre quelli sono.
non è mica elettronica applicata nello spazio profondo :asd:
quello che scrivi non ha alcun senso.
i materiali usati in teoria dovrebbero essere standardizzati, gli studi geotecnici eseguiti in un certo modo e la costruzione fatta seguendo tempi precisi.
fra un'infrastruttura che dura 50 anni e una che crolla prima dell'inaugurazione c'è tutta la disonestà che vuoi.
se ti chiudi nella tua stanzetta a elaborare modelli e statistiche allora in teoria possiamo anche debellare la fame nel mondo. il problema sorge quando poi esci dalla stanza e devi mettere in pratica le teorie.
-
Re: Alluvione
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
se ti chiudi nella tua stanzetta a elaborare modelli e statistiche allora in teoria possiamo anche debellare la fame nel mondo. il problema sorge quando poi esci dalla stanza e devi mettere in pratica le teorie.
wat
pensi che l'idraulica ambientale cambi ogni anno?
ho un manuale usato alla sapienza nel 1980 e dice esattamente le stesse cose di quello che ho usato io.
EDIT metà anni '70, scusami.
chezy è vissuto nel XVIII secolo :asd:
-
Re: Alluvione
Allabrace disHonesto al soldo dei PROFESSORONI di ing civile
-
Re: Alluvione
magari a ****** gli interventi di idraulica fluviale li progettano leggendo le viscere di tonno :business:
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
wat
pensi che l'idraulica ambientale cambi ogni anno?
ho un manuale usato alla sapienza nel 1980 e dice esattamente le stesse cose di quello che ho usato io.
non ci siamo capiti
posso anche dire che due dighe e quattro idrovore risolvono il problema in località x, il fatto è che poi devono essere costruite. in questa fase la disonestà figura sicuramente, ma c'è un numero enorme di variabili da tenere in considerazione per attuare un progetto. il primo punto fondamentale è che non si spendono soldi per qualcosa che non te ne farà guadagnare almeno altrettanti. considera anche che le crisi servono per ridistribuire la ricchezza e tirare fuori l'economia dalla stagnazione, la rimettono in moto. quindi i disastri sono ben visti, almeno quelli che riguardano il popolo e non infrastrutture vitali allo Stato.
e considera pure che il nostro livello di sviluppo non è abbastanza ricettivo da poter implementare subito e rendere efficienti le ultime tecnologie. a te pare na cazzata perchè il modello lo fai su carta o al pc, il problema poi è se ci sono tecnici che possano renderlo operativo.
-
Re: Alluvione
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
non ci siamo capiti
posso anche dire che due dighe e quattro idrovore risolvono il problema in località x, il fatto è che poi devono essere costruite. in questa fase la disonestà figura sicuramente, ma c'è un numero enorme di variabili da tenere in considerazione per attuare un progetto. il primo punto fondamentale è che non si spendono soldi per qualcosa che non te ne farà guadagnare almeno altrettanti. considera anche che le crisi servono per ridistribuire la ricchezza e tirare fuori l'economia dalla stagnazione, la rimettono in moto. quindi i disastri sono ben visti, almeno quelli che riguardano il popolo e non infrastrutture vitali allo Stato.
e considera pure che il nostro livello di sviluppo non è abbastanza ricettivo da poter implementare subito e rendere efficienti le ultime tecnologie. a te pare na cazzata perchè il modello lo fai su carta o al pc, il problema poi è se ci sono tecnici che possano renderlo operativo.
ok, non avevo capito il punto di vista :asd:
la cricca nella protezione civile di qualche anno fa mi aveva già convinto sul da farsi futuro.
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
non ci sono per i motivi che hai descritto :asd:
Ma è da sempre che sento dire che lo stato italiano è povero e non ci sono soldi.
In particolare dalla crisi valutaria del 1992 questo leitmotiv del "non ci sono soldi" potrebbero averlo benissimo aggiunto come articolo della costituzione. Poi si va a vedere il bilancio dello stato si nota che viaggiamo puliti puliti a 800 miliardi di spesa pubblica.
Capisco che tagliare spese sia più difficile che aggiungerne di nuove... però cazzo... se si vuole davvero i soldi si trovano sempre, come hanno fatto per i 4 mld per l'emergenza negri e per il terremoto.
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
non ci siamo capiti
posso anche dire che due dighe e quattro idrovore risolvono il problema in località x
Tranquillo, non serve più nessun progetto. Adesso c'è la scusa del Global Warming che rende tutto imprevedibile e quindi rende qualsiasi opera inutile perché inadeguata alle mutate condizioni ambientali.
E poi c'è da fare Bari città metropolitana, come dice iWincoso in backstage.
E poi non ci sono i soldi, come dice Allabrace.
-
Re: Alluvione
l'altro giorno mi han detto che la SA-RC è stata terminata.
è vero?
mi sa che non ci credo fino a che non lo vedo con i miei occhi.
-
Re: Alluvione
si però finisce contro una frana
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
l'altro giorno mi han detto che la SA-RC è stata terminata.
è vero?
mi sa che non ci credo fino a che non lo vedo con i miei occhi.
Nono, impossibru.
http://i.stack.imgur.com/OgkQD.jpg
-
Re: Alluvione
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
nel caso delle piogge, si prendono i dati storici, si lavorano con modelli statistici e si tirano fuori portate con tempo di ritorno che determina la gravità dell'evento.
a quel punto si fanno i modelli digitali e si ipotizzano interventi di diverso tipo, ma sempre quelli sono.
non è mica elettronica applicata nello spazio profondo :asd:
quello che scrivi non ha alcun senso.
i materiali usati in teoria dovrebbero essere standardizzati, gli studi geotecnici eseguiti in un certo modo e la costruzione fatta seguendo tempi precisi.
fra un'infrastruttura che dura 50 anni e una che crolla prima dell'inaugurazione c'è tutta la disonestà che vuoi.
non ci sono per i motivi che hai descritto :asd:
Grazi, perché a me non stava andando di rispondere :asd:
-
Re: Alluvione
A posto. sole 18 gradi tutto bene