Così mostri la posizione del portafogli al potenziale ladro :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Non millemila, ma tra quelle 3 o 4 già fai capire dove si trova qualcosa che per te ha valore
Ad un trail mi è venuto il cagotto da freddo e da nutrimento di soli gel e liquidi e sono corso sotto un albero appartato....c'era una scrofa forse di una fattoria nelle vicinanze che si è svegliata e ha iniziato a...a...che verso da battaglia fa la scrofa? Sono scappato scorreggiando e trattenendo a fatica i liquidi fecali che ho riversato ad un paio di km di distanza...
Comunque non c'è da preoccuparsi, i cani sono meglio delle persone
Infatti il problema non è il cane, il problema è la persona che non ha capito che quel cazzo di cane LO DEVE TENERE AL GUINZAGLIO. Si, anche se sei in mezzo al bosco, anche se sei in mezzo al campo. Vuoi farlo pascolare libero? Bene, ti compri una casa col giardino o vai nelle aree dei parchi dedicate.
Ma cazzo, è così difficile seguire delle regole del cazzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Afferrare i coglioni (del cane) e tirare forte.
Proprio una settimana fa sono stato "intimato" da un cane. Camminavo sul marciapiede e da un angolo è spuntato un cane nero di media stazza, che aveva il reale intento, forse non di aggredirmi ma di farmi sicuramente allontare puntando alle gambe:asd:Tipico avanzamento a testa bassa a saltelli con tentativo di arrivare alle caviglie. Ho avuto paura, molta, però credo di essermi comportato correttamente. Mi sono fermato e mi sono messo frontale a lui pronto a dargli un pugno o calcio. Ho tolto la sacca, pronto a colpirlo o lanciargliela contro. Piano piano indietreggiavo e guadagnavo distanza. Ho capito volesse, chissà per quale motivo, salvaguardare la posizione e quindi, indietreggiando, gli ho fatto capire che a me stava bene che quello spazio fosse suo. Questo è il caso migliore, in cui il cane ti da ancora la possibilità di andartene. Ho imparato un po a conoscere il comportamento dei cani quando ho lavorato per un anno e mezzo in un cantiere che stava in campagna ed ogni mattina dovevo fare i conti con un branco di cani pastore con un senso territoriale molto alto. E loro, ogni mattina me lo facevano capire che li erano loro a comandare e mi "concedevano" di entrare. Con il tempo imparai a capirli e giocarci pure ma succedeva anche che il giorno prima ci giocavo, il giorno dopo all' ingresso mi venivano contro per non farmi entrare e non c'era verso. In quei casi dovevo far capire loro che eri li da ospite amichevole. Mi abbassavo un po sulle gibocchia: i cani ci vedono troppo alti e sono intimoriti da cio. Mettendoti al loro livello lo prendono come un gesto di cordialità. Provate quando siete a cada di amici con dei cani pacifici. A distanza guardateli e abbassatevi sulle gambe e lo vedete il suo comportamento. I cani da appartamento poi sono una cosa, quelli da strada o di campagna un altra. Mio padre una volta fu salvato da mio nonno che a caccia sparo' a dei cani che cercarono di aggredirlo.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Una volta sono stato attaccato da un cane. Dato che mi ritengo un esperto conoscitore dei cani perchè ho visto tutte le puntate de "L'onore e il rispetto", ho urlato:
"MARIA VITTORIA BRAMBILLAAAAAH STA CON MEEEEEEEH!!!" il cane ha capito che ero una persona buona e giusta e mi ha lasciato passare.
Se succede Inanzitutto bisogna chiedersi per quale motivo un cane vi sta attaccando e solo dopo averlo compreso adottare le misure necessarie per far desistere il cane. Se vi sta staccando a morsi il testicolo mentre stavate facendo jogging ad esempio, evidentemente siete passati troppo vicino al padrone, ergo ne fate tesoro e la prox volta girate alla larga per preservare l altro testicolo
I maiali sono molto pericolosi in realtà. Possono staccarti una mano come fosse burro.
https://www.youtube.com/watch?v=6O_gOSmvheA
Dai mila non galfare, in certe condizioni può esse pericoloso, ma se sta nel bosco e tu stai cacando, (ad un paio di metri e non sopra di lei) è inoffensiva :asd:
È più pericoloso avventurarsi fuori casa se è ghiacciato, se poi scivoli cadi e muori?
Non sto scherzando. Se è abituato a vederti allora è più fedele e docile di un cagnolino. Se sei un estraneo bisogna fare parecchia attenzione.
Cmq chi ha un pittbull è quasi sicuramente un coglione, quindi nel caso pittbull si spara al cane e poi si insulta il padrone .
Anche rotweiller e mastini ******* stesso discorso. Se è un pastore tedesco o un lupo, come ho già detto, si rimane fermi ad aspettare che la bestia si calmi, e dopo si chiede anxhe scusa
Hai ragione. Quei cani del cazzo (che poi la colpa è sempre del padrone comunque) li rinchiuderei tutti o al massimo ne concederei la vendita solo in ristrette zone di campagna.
Che poi i peggiori, quelli più stronzi sono però quelli piccolini, tipo chiwawa che se ti mordono alla caviglie ti fanno male e non puoi nemmeno difenderti che poi all'occhio del padrone passi per quello stronzo che se la prende con una bestiolina piccola
Dopo 70 km al freddo, con solamente barrette e gel in corpo, in preda allo squaraus e con la prospettiva di essere a metà gara e che sta per arrivare la notte...vi assicuro che una scrofa incazzata la si vede in un altro modo...
...e secondo me molti di voi le scrofe le hanno viste solamente nei cartoni animati...per me rientrano tra gli animali pericolosi...
E' un po' di anni che sono andato via, ma che razza di animali girano nell'industrioso nord? :asd:
Il peggio che ricordi era un pastore maremmano dall'occhio particolarmente stupido dalle parti di Lecco, ed uno sfuggito al bar con troppe ombre in corpo in Valmarana.
La scrofa non so, ma il verro è un gran brutto cliente. Ci mette massa, forza, ignoranza e aggressività. Gli animali da fattoria non sono tutti come quelli di Fantazoo. :asd:
Si, ok ma parlo a ragion veduta, I miei nonni hanno sempre avuto animali domestici, è chiaro che sono sempre animali ma non sono animali selvatici.
Fermo restando che in ogni caso l'animale selvatico ha paura dell'uomo quindi se attacca è perché si sente in pericolo, ma. Nel bosco di solito scappa. Viaggiare con un bastone nel bosco è buona norma, per camminare, ma all'occorrenza può essere usato come difesa estrema.
Golem mi meraviglio di te, nelle lande non praticate caccia di alci?
Non a mani nude! :asd:
Arma lunga e arma corta di calibro adeguato, proiettile in canna e sicura inserita, sempre. :nicocereghini:
E gli animali da fattoria li ho visti anch'io, il verro e il toro li gestisci con tanto rispetto e tanta cautela. Domestici un cazzo.
E se vengo attaccato da un Biocane avvocato che poi mi querela? Che fare? Tiro i coglioni anche a lui?
precisando che non farei mai male ad un animale, perchè sono esseri viventi spesso governati da istinti che possono essere "mediati" dall'uomo.
sono fermamente convinto che un cane se educato a dovere non sia un pericolo, salvo fattori quali contesto sociale, struttura anatomica e razza dell'esemplare e altri fattori educativi che possono portare a squilibri.
esempio:
vicini idioti = cane che abbaia al muro, dondola il capo senza senso, ha comportamenti problematici.
conoscente con testa sulle spalle = cane addestrato che non ha mai avuto comportamenti disadattivi.
personalmente se dovessi avere da gestire un cane, mi premurerei di applicare guinzaglio e museruola, munirmi di sacchetto e guanti per raccogliere le deiezioni, spruzzino per modificare l'odore delle urine che potrebbe rilasciare in giro, tutto in uno zainetto o borsa al bisogno.
ho visto diverse volte persone senza senno con il cane in giro a cazzo magari in parchi pubblici, ancora più idioti i genitori che lasciano gli infanti vicino a bestie di taglia medio grossa, nobel proprio.
se mai dovesse azzannarmi un cane, punterei a muso o occhi se possibile, ma avendo baricentro basso e magari in corsa, temo fallirei miseramente nel gestire un proiettile rasoterra che si dimena.
aggiungiamo che colpendo il muso a mandibola serrata mi farei ancora più male e i denti andrebbero ancora più in profondità, ora aspetto il figo di turno che parla di sublussazione mandibolare o altre tecniche da chuck norris :asd:
E' un pelosetto, non ti vuole aggredire, vuole solo giocare con te :sisi:
vorrei farti porre questa domanda a una simpatica abitante del mio vicinato, che spesso transita davanti casa e con tono pacatissimo urla per parlare con i vicini che spesso si fingono assenti da domicilio o non aprono il cancello.
la nobildonna è avvezza al far stazionare il suo bellissimo esemplare di roitus grufolo defecantis al limitare del mio prato, dopo che annusa il piscio degli altri animali, come di consueto caca e piscia in loco per rivendicare la sua fetta di nulla cosmico.
nel mentre la baronessa dei miei coglioni, messaggia, urla a caso al telefono e se ne guarda bene dal pulire o almeno spostare il piccolo disagio che si porta appresso.
per inciso abita in una corte con altre famiglie pregne di disagio, d'estate spesso si odono soavi liti e ceramiche infrante, urla varie saltuariamente in fascia notturna.
cosa farei? riempirei una boccetta di profumo di feromoni canini (o canidi cazzè) e glielo regalerei nella speranza di vedere il suo amico coibentarla di sterco.
si, lo farei se avessi un cane.
Non ci si salva da un cane di grossa taglia che attacca a meno che non sia addestrato ed il suo patrone gli dia l'ordine di fermarsi.
L'unica speranza è scappare ed arrampicarsi su un albero.
Dai, l'unico problema dei cani sono i loro padroni, l'ho detto.
Sono possessore di cani ben addestrati, e non li porto a pisciare sugli zerbini dei vicini ne a cagare sui marciapiedi.
Molti possessori di cani, non sanno minimamente badare al loro animale (probabilmente hanno problemi anche a badare a se stessi) andrebbe vietato ad alcuni adottare un animale, ma anche di fare prole :asd:
A mio cuggino mi ha insegnato una mossa che se tu colpisci al cane dopo tre giorni lui diventa un gatto
ma quanti sono stati aggrediti da un cane (e no, mio cuggino non vale)? Perché sembrate dei salvini con le risorse.