Quelli che sull'etichetta hanno il Red Sunz degli Orki? :asd:
Sono stati i primi acrilici provati nel... cribbio 1993, o 1994.
Visualizzazione Stampabile
esattamente quelli :asd:
ancora tengono duro, al contrario di quelli col tappo nero che si svita
Insomma quanto stanno castrando/rovinando il bellissimo BG del 40K? Come han fatto
con il Vecchio Mondo?
Speriamo proprio di no, è il mio universo preferito, e giochiamo DH oramai da tanti anni,
ed li Settore Calixis è TROPPO bello, originale e unico per cambiare. :telodicevo:
Letto niente del topic, eh? :asd:
Comunque il discorso è questo:
- la gente (anzi, laGGente) si lamenta perchè la linea temporale è ferma da ormai 30 anni e le cose non sono cambiate anche con l'introduzione di nuove fazioni
- la linea temporale viene fatta muovere, con eventi epocali per diverse fazioni
- laGGente va giù di melone perchè la linea temporale va avanti e le cose cambiano praticamente per tutti
Io, rido.
Seriamente:
- il background resta lo stesso. Nel senso che non ci sono sconvolgimenti epocali, e si assisterà alla solita manata di riaggiustamenti/retcon che ci sono da sempre (lo stesso concetto di Eresia di Horus non era presente nel manuale della prima edizione, è stato introdotto in un supplemento successivo della medesima edizione)
- probabilmente esce una nuova edizione a breve. C'è chi dice nell'estate 2017, c'è chi dice che invece ci sarà una campagna globale sulla 13° crociata nera (ANCORA!). Comunque l'edizione sarà decisamente semplificata rispetto a quella attuale.
- il lore di WH40K viene portato avanti da almeno tre edizioni tramite supplementi di campagne di gioco, cosa che stanno facendo anche adesso per The Gathering Storm (Cadia distrutta, risveglio di Guilliman, nascita nuovo dio Eldar, eccetera). Chi conosce il lore tramite romanzi, novelle e racconti è su un binario parallelo ma non alla stessa velocità. Sconvolgimenti, noia, indifferenza, a seconda.
- WHFB è stato rimaneggiato in modo così radicale perchè non vendeva una sega ed era un accrocchio di roba scopiazzata da varie fonti, mentre avevano bisogno di stringere i cordoni della proprietà intellettuale (IP). WH40K vende, e non ha problemi di IP.
- Anche se cambiano parte del lore che a te piace così com'è, non viene nessuno in casa tua a romperti l'anima se lo mantieni. Quell'argomento lì non è più supportato, considerato valido, presente nelle prossime pubblicazioni. Te ci fai quello che vuoi.
:boh2:
Perché tendi a dividere il lore dei libri col lore dei giochi?
Non divido nessun lore in due parti: ho detto che sono su binari paralleli (trattano la stessa cosa), ma sono a due velocità, e uno è più avanti o più indietro dell'altro.
Poi c'è il discorso che il lore dei romanzi è derivato in primo luogo dal gioco da tavolo coi pupazzetti di plastica, che aveva una struttura d'ambientazione abbastanza buona ma non dettagliatissima. Anzi, con dei punti lasciati scoperti intenzionalmente.
Nei romanzi gli autori - che a volte non conoscono il gioco da tavolo, tipo C. S. Goto* - rappresentano le performance dei pupazzetti di plastica, approssimandone narrativamente le abilità, spesso esagerando, minimizzando, o alterando alla bisogna del racconto.
I giocatori che leggono i romanzi derivati dalle performance dei pupazzetti di plastica si lamentano che le performance dei loro pupazzetti di plastica non rispecchiano quanto viene raccontato, e quindi in un supplemento di regole i profili vengono aggiornati, con sbilanciamenti a seguire.
Viene pubblicata una nuova edizione che dovrebbe correggere gli sbilanciamenti, ma altera in modo più o meno sottile il profilo e le capacità di altri pupazzetti di plastica, che corrispondono ancora meno a quanto viene descritto nei romanzi.
Escono altri romanzi, che sminchiano ulteriormente la situazione.
Ripeti il ciclo per circa una ventina d'anni.
*: Land Raider armati di multilaser (!) che bucano la corazza di Dreadnought del Chaos (!!) ed Eldar che usano i superiori mezzi corazzati della Guardia Imperiale rispetto ai loro grav-tank. Cortesemente. :facepalm:
Su steam ci sono i vari dawn of war all'80% di sconto.
ATTENZIONE! vogliono doppiare il topic! http://www.thegamesmachine.it/forum/...millennio.html :eek:
Ma quel topic era vecchio di millenni. 40
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma :rotfl:
cmq gli italiani nel 41esimo millennio saranno tutti estinti
Ma è vero che in A thousand sons si parla degli Sforza e dei Visconti? :asd:
Si, è un mazzo di Tarocchi (che in wh4k se usati da persone competenti sono roba seria).
Citazione:
Visconti-Sforza Tarot Deck - This is a 15th century AD Tarot deck and one of the oldest known to exist. It had a significant impact on the visual composition, card numbering and interpretation of modern decks. The surviving cards are of particular historical interest because of the beauty and detail of the design, which was often executed in precious materials and reproduce members of the Renaissance Italian Sforza and Visconti families in period garments and settings. Consequently, the cards also offer a glimpse of noble life in Milan which the two families called home since the 13th century AD.
Ah, inutile dire che la Gioconda si trova nelle stanze private di Malcador, perché nella fantascienza qualcuno deve SEMPRE avere la Gioconda conservata da qualche parte.