Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
tanto che cazzo ti frega? :asd:
questo è vero :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma no, per favore! nessuno tocchi più la scuola! :tremo:
è vero che non c'è fine al peggio, ma per fare peggio di così dovrebbero impegnarsi a fondo, tipo i pon del cazzo... :asd3:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Purtroppo è risaputo.
Gli Airpod possono essere usati anche per avere aiuti da casa.
Ma 'sti cazzi dopo un po'.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
fino a pochi giorni fa ero convinto che il sole fosse un corpo celeste solido, invece scopro che è un concetto ASTRATTO
e ho scoperto anche che lo pneumatico è errore
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Non è vero che lo pneumatico è un errore.
Sebbene nell'uso della lingua sia accettata la forma il pneumatico, da un punto di vista linguistico la forma più corretta rimane LO.
Il problema, come sempre, è che se tutta la gente che parla e scrive la lingua italiana accetta il pneumatico come forma corretta, a lungo andare anche la norma grammaticale si adeguerà.
In molto concorre anche la narrativa e la stampa degli ultimi anni che a un italiano più controllato e stilisticamente attento ha sostituito una lingua scritta più... verace.
Nel caso del pneumatico, LO rimane ancora forma preferibile, ma IL è rintracciabile in contesti giornalistici/letterari quindi non va ormai più segnalato come errore vero e proprio.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non è vero che lo pneumatico è un errore.
Sebbene nell'uso della lingua sia accettata la forma il pneumatico, da un punto di vista linguistico la forma più corretta rimane LO.
Il problema, come sempre, è che se tutta la gente che parla e scrive la lingua italiana accetta il pneumatico come forma corretta, a lungo andare anche la norma grammaticale si adeguerà.
In molto concorre anche la narrativa e la stampa degli ultimi anni che a un italiano più controllato e stilisticamente attento ha sostituito una lingua scritta più... verace.
so bene che la forma corretta è LO, così come so che oramai si tende ad accettare anche IL, non sapevo però che una maestra delle elementari potesse segnare LO come errore :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Vabbè, ma le maestre elementari grazie a svariate modalità di concorso e accesso al lavoro, potrebbero aver fatto la donna delle pulizie negli ultimi 30 anni prima di essere prese ad insegnare.
Del resto all'università a lettere gente con 110 e lode poteva dirti senza comprendere che fosse errore "Se non passo al primo colpo tenterò a ritroso" lasciandoti vagamente perplesso su cosa avessero in realtà intenzione di dire.
In generale ritengo che molti degli insegnanti andrebbero mandati a fare altro nella vita. Ho visto gente che insegna italiano fare esami su Le confessioni di un'italiano di Ippolito Nievo senza nemmeno leggere il libro. Che, per carità, è un libro veramente generoso come numero di pagine, ma non è un libro di merda impossibile.
Eppure riuscirono a prendere 30 comunque. A quel punto qualche domanda te la fai su chi arriverà ad insegnare. Purtroppo insegnare è questione sia di merito che di superamento dell'attrito legislativo. Quindi c'è quello bravo e quello che era al posto giusto al momento giusto ed è riuscito a mettere il piede prima che chiudessero la porta.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Vabbè, ma le maestre elementari grazie a svariate modalità di concorso e accesso al lavoro, potrebbero aver fatto la donna delle pulizie negli ultimi 30 anni prima di essere prese ad insegnare.
Del resto all'università a lettere gente con 110 e lode poteva dirti senza comprendere che fosse errore "Se non passo al primo colpo tenterò a ritroso" lasciandoti vagamente perplesso su cosa avessero in realtà intenzione di dire.
volevano inventare la macchina del tempo per tornare nel passato e riprovarci di nuovo :snob:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
so bene che la forma corretta è LO, così come so che oramai si tende ad accettare anche IL, non sapevo però che una maestra delle elementari potesse segnare LO come errore :asd:
ma cosa cazzo
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Era da un po' che volevo aprire una discussione del genere per raccontare le storie di ordinaria follia delle quali sono testimone.
Mi farebbe piacere che anche altri si prodigassero a raccontare le loro esperienze (tanto lo so che ci son altri insegnanti qua in giro), anche perché non credo di avere il tempo di aggiornare molto spesso il thread.
Vediamo un po': storia uno.
In una classe nella quale sono coordinatore arriva uno studente una settimana prima delle vacanze di Natale.
In genere non è buon segno perché, 9 volte su 10, qualcuno si è liberato di una capra o di una mina vagante e l'ha rifilata a te.
Ufficialmente il ragazzo è stato "riorientato" :snob:
Aveva sbagliato scuola, povera stella.
Controllo la scuola di provenienza: un istituto privato.
Quindi dei privati rinunciano a dei soldi e mandano via uno studente per un bene superiore.
La puzza di merda si fa sempre più forte.
Incontro il ragazzo e sembra tutto in ordine. Gli assegno varie cose da recuperare durante le vacanze di Natale.
Al ritorno il ragazzo non si vede. Aspetto qualche giorno, ma ancora nulla. Siccome non è di origine italiana, è possibile che sia andato all'estero per le vacanze e che non sia ancora tornato. Decido comunque di chiamare a casa per avere spiegazioni. Mi risponde il padre.
- Buongiorno, sono il prof. Hoffmann, il coordinatore della classe di Mina Vagante.
- Mi dica professore.
- Siccome Mina è assente da qualche giorno vorrei sapere se c'è qualche problema.
- Mina è a scuola.
- No, Mina non c'è. Non è ancora rientrato dalle vacanze di Natale.
- Com'è possibile?
- ...
- Ora lo chiamo e vedo dov'è finito. La ringrazio professore.
Il giorno dopo Mina Vagante torna a scuola dicendo di essere stato ricoverato in ospedale, con tanto di giustifica firmata dal padre.
- Ma tuo padre lo sapeva che eri in ospedale da due settimane?
- Certo, ma a volte è distratto :fag:
Inutile dire che Mina Vagante non combina nulla di buono a scuola e ha la media del quattro scarso. Vi risparmio le varie rotture di coglioni.
Scrivo varie lettere a casa e tornano sempre firmate.
Alle udienze settimanali e generali non si vede mai nessuno.
Agli inizi di maggio si tiene un Consiglio per vedere quali sono i sommersi e quali i salvati e risulta subito chiaro che Mina è un morto che cammina.
In teoria le udienze sono finite e io non potrei più contattare i genitori sino agli scrutini. Però io i genitori di Mina non li ho mai visti e decido di fare uno strappo e di chiamare a casa. Mi risponde ancora il padre.
- Buongiorno sono il prof. Hoffmann.
- Buongiorno, era da un po' che volevo parlarle.
- Davvero? Non l'ho mai vista alle Udienze generali e neppure a quelle settimanali che tengo tutti i lunedì.
- Lo so, ma lei era sempre assente.
- Io? No, si sbaglia.
- Ho provato 4-5 volte, ma lei era in malattia.
- In malattia? Quando?
- Non ricordo le date esatte. Me l'ha detto Mina.
- :fag:
Sto per ridergli in faccia, ma poi.
- Le assicuro che non mi sono mai assentato quest'anno. Forse c'è stata un'incomprensione con suo figlio :fag:
- Può essere.
- Comunque la chiamavo per avvertirla che la situazione generale di suo figlio non è per nulla buona. Volevo avvisarla ora che c'è ancora un mese.
- Ci possiamo incontrare?
- Le udienze sono ufficialmente finite... Non fa nulla. Lunedì prossimo venga alla terza ora. Chieda di me in portineria e troverò un posto in cui parlare.
- Grazie, a lunedì.
Ovviamente l'incontro è irregolare (oltre che non pagato) ma decido che è meglio fare quattro chiacchiere prima dell'inevitabile disastro.
Il lunedì dopo non si vede nessuno :fag:
Non una spiegazione. Nulla.
Sticazzi. Io l'ho avvertito.
Arrivano gli scrutini e Mina Vagante vince un anno aggiuntivo a scuola. Miracolosamente, tra le poche materie in cui non è insufficiente c'è anche la mia.
Arriva il momento che tutti i coordinatori temono: la chiamata a casa.
Non sai mai come andrà a finire. Se va bene ti insultano. Se va male vengono a scuola a cercarti (been there, done that).
Io però sono tranquillo perché il padre di Mina è nel torto come la merda. E poi, con me è pure sufficiente.
- Buongiorno, sono il prof. Hoffmann.
- Buongiorno.
- Voleva avvisarla che lo scrutinio si è appena concluso e che suo figlio non è stato ammesso alla classe successiva.
- COME???
- Suo figlio...
- HO SENTITO!
Partono venti minuti di urla e insulti. Mi fa anche cortesemente notare quanto siamo mediocri e insensibili noi insegnanti; non abbiamo tenuto conto della situazione particolare del figlio (?) ma ci siamo limitati a bocciare e basta.
Ingoio tutte le osservazioni che vorrei fare a lui come padre e ascolto in silenzio. Alla fine:
- La ringrazio. Buone vacanze.
clic.
A una mia collega, quello stesso giorno, è andata peggio.
A un certo punto sentiamo urla e bestemmie dal piano di sotto. Era una simpatica mamma corpulenta che aveva appena ricevuto la chiamata.
Trattenuta dai collaboratori, se n'è andata solo quando le è stato fatto notare che avremmo richiesto l'assistenza della polizia. :fag:
Anche la storia di questa signora è degna di nota.
Suo figlio, un mancato premio Nobel, quando era in prima era già stato bocciato.
Allora la madre, anziché prendere a calci il pargolo, aveva pagato una barca di soldi per fargli fare due anni in uno in una scuola privata. :fag:
Il premio Nobel ce lo siamo ritrovato in terza. Stranamente, studiare due pomeriggi a settimana per due ore per volta per 4-5 mesi, era stato sufficiente a fargli fare due anni di scuola, ma non a dargli una preparazione decente per la terza superiore.
I suoi insegnanti hanno deciso di dargli un nuovo anno premio.
Però la madre mentre andava via bestemmiando ci ha fatto una promessa.
- E' uno schifo! Mio figlio qui non ci metterà più piede!
Lo volesse il cielo.
tutto fantastico.
toglimi una curiosità, come cazzo é possibile che ancora oggi a scuola i docenti parlino come a casa propria? mi riferisco al classico "uscite i libri"
a casa ok
ma se un docente, peggio ancora se di italiano, fa così andrebbe licenziato
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Ma che scuole frequentate? :asd:
Neanche all’IPSIA ho incontrato questi casi :asd:
Forse qualche supplente ITP raccattato per strada a dicembre, ma docenti d’italiano proprio no.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Ricordo una prof di matematica che sbagliando un calcolo alla lavagna si scusò dicendo una cosa tipo "Io sono laureata in matematica, l'aritmetica è roba da massaie"
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
racconti di scuole medie del vicino di casa
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Vabbé io alle medie avevo una prof di storia e geografia di Bari che chiamava il Brasile Brasilo come Lino Benfi, roba che venivano da altre classi a farsi quattro risate.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Vabbè, ma le maestre elementari grazie a svariate modalità di concorso e accesso al lavoro, potrebbero aver fatto la donna delle pulizie negli ultimi 30 anni prima di essere prese ad insegnare.
beccate a più riprese: insegnanti di danze varie, istruttrici di yoga, estetiste, ecc., ma quelle di gran lunga più numerose sono le coniglie, partoritrici a raffica, che stanno perennemente in maternità... più di una volta mi è capitato di dover chiamare una supplente, su un'altra supplente in maternità, su un'altra supplente, sempre in maternità, della titolare, anch'essa in maternità.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Sulle medie non mi esprimo, è un ambiente che non conosco :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
fino a pochi giorni fa ero convinto che il sole fosse un corpo celeste solido, invece scopro che è un concetto ASTRATTO
e ho scoperto anche che lo pneumatico è errore
Non è astratto, il Sole (e le stelle di sequenza principale) è una massa di idrogeno gassoso (ed elio, pian piano) in perenne collasso, collasso equilibrato dalla pressione di radiazione dovuta alle reazioni di fusione atomica del nucleo e dal rilascio di energia conseguente. (semplificato al massimo :sisi: )
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
Non è astratto, il Sole (e le stelle di sequenza principale) è una massa di idrogeno gassoso (ed elio, pian piano) in perenne collasso, collasso equilibrato dalla pressione di radiazione dovuta alle reazioni di fusione atomica del nucleo e dal rilascio di energia conseguente. (semplificato al massimo :sisi: )
come sopra, vallo a dire alla maestra che l'ha segnato come errore :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
intendeva "astrale", pora stella :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
intendeva "astrale", pora stella :asd:
purtroppo no :asd: