Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
C'è anche da dire che quando uno parla o è sotto osservazione, può commettere degli errori che non c'entrano con l'ignoranza.
A me capita spesso, quando sto alla lavagna, di dimenticare come si scrivono parole diffusissime e che conosco bene.
Per esempio la settimana scorsa mi bloccai perché non riuscivo a scrivere "riassumere".[emoji848]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
C'è anche da dire che quando uno parla o è sotto osservazione, può commettere degli errori che non c'entrano con l'ignoranza.
A me capita spesso, quando sto alla lavagna, di dimenticare come si scrivono parole diffusissime e che conosco bene.
Per esempio la settimana scorsa mi bloccai perché non riuscivo a scrivere "riassumere".[emoji848]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ti immagino tipo così
https://www.youtube.com/watch?v=Xye4XIS5ncY
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
Ecco mi capita spesso una cosa simile, ma solo nello scritto. Oppure nel parlare succede che mi restino le parole sulla punta della lingua o confonda le consecutio temporum; ma è ansia, non ignoranza.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
C'è anche da dire che quando uno parla o è sotto osservazione, può commettere degli errori che non c'entrano con l'ignoranza.
A me capita spesso, quando sto alla lavagna, di dimenticare come si scrivono parole diffusissime e che conosco bene.
Per esempio la settimana scorsa mi bloccai perché non riuscivo a scrivere "riassumere".[emoji848]
la prossima volta usa una LIM con tastiera :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
fino a pochi giorni fa ero convinto che il sole fosse un corpo celeste solido, invece scopro che è un concetto ASTRATTO
e ho scoperto anche che lo pneumatico è errore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
intendeva "astrale", pora stella :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
purtroppo no :asd:
È terrapiattista?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Oggetto: Giornata dei Giusti dell’umanità – 6 marzo 2020
Il Parlamento italiano con la legge n. 212 del 20 dicembre 2017 ha istituito il 6 marzo quale “Giornata europea dei Giusti dell’umanità” dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani.
In particolare, la suddetta Legge individua nelle Istituzioni scolastiche le sedi privilegiate per l’educazione e la formazione per far conoscere alle giovani generazioni le storie di vita dei Giusti, a renderli consapevoli di come ogni persona debba ritenersi chiamata in causa, in ogni tempo e in ogni luogo, contro l'ingiustizia, a favore della dignità e dei diritti umani, in difesa del valore della verità.
Pertanto, la giornata del 6 marzo rappresenta un’opportunità di particolare valore simbolico per richiamare l’attenzione della comunità scolastica sull’importanza dei valori della memoria e della responsabilità, invitandola a riflettere sulle modalità attraverso le quali possa essere formata la coscienza civile dei giovani attraverso l’eredità che queste figure esemplari ci hanno lasciato e dell’insegnamento che la loro azione rappresenta in un contesto complesso e articolato quale quello che caratterizza l’attualità odierna.
Tutto ciò premesso, si invitano le SS.LL., anche mediante la collaborazione con associazioni di riferimento, a sensibilizzare le giovani generazioni sugli esempi positivi trasmessi dai Giusti, anche attraverso l’utilizzo di informazioni, kit educativi e materiali reperibili sui siti https://it.gariwo.net/ e www.6marzo.eu nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’Intesa fra il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Foresta dei Giusti avente ad oggetto la “Diffusione della conoscenza dei Giusti e della memoria del bene”.
Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Beh, non mi sembra una brutta iniziativa. Un po' limitata a chi ha salvato ebrei
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Beh, non mi sembra una brutta iniziativa. Un po' limitata a chi ha salvato ebrei
visto che in italia in generale e nella scuola in particolare, va tutto bene e non c'è altro di più urgente da pensare...
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
l'ultima volta che hanno fatto del bene alla scuola è stato con la riforma gentile? :look:
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
l'ultima volta che hanno fatto del bene alla scuola è stato con la riforma gentile? :look:
No, con l’istituzione della scuola media comune (perlomeno non si marchiavano più i ragazzi a 10 anni).
Ma siamo negli anni Sessanta :bua:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
l'ultima volta che hanno fatto del bene alla scuola è stato con la riforma gentile? :look:
è stato prima di fare le riforme.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Vogliono mettere l'obbligo dell'asilo senza prima fare gli asili. Delle volte c'è da chiedersi se sia idiozia o altro
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
li fanno costruire direttamente ai bambini
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
li fanno costruire direttamente ai bambini
col pongo
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Vogliono mettere l'obbligo dell'asilo senza prima fare gli asili. Delle volte c'è da chiedersi se sia idiozia o altro
Perché l’obbligo ai 18 anni invece? :bua:
Il risultato è che già oggi abbiamo gente che è in classe solo per molestare gli altri fino ai 16 anni. E non si può far nulla per allontanarli; loro non vogliono stare a scuola e non fanno nulla per nasconderlo.
Domani chi vorrà studiare dovrà essere tormentato sino ai 18 anni, una maledizione che ognuno si trascinerà dalle elementari. Almeno prima potevano sperare di respirare un po’ dopo i 16 anni (che sono già troppi).
Mai capito il perché dell’ossessione dell’alzare l’obbligo con le armi spuntate che abbiamo oggi.
Non è che senza obbligo la gente non può rimanere a scuola sino ai 18, eh.
Che poi alla fine è l’unica cosa che verrà fatta perché a costo zero (per loro).
Per gli asili ci vorrebbero soldi e quindi non se ne farà nulla.
Il solo risultato sarà che si abbasserà la qualità della didattica (ancora) pure al triennio delle superiori.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Vogliono mettere l'obbligo dell'asilo senza prima fare gli asili. Delle volte c'è da chiedersi se sia idiozia o altro
Così possono multarti perchè non adempi l'obbligo e le casse s'ingrassano! :o
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Perché l’obbligo ai 18 anni invece? :bua:
Il risultato è che già oggi abbiamo gente che è in classe solo per molestare gli altri fino ai 16 anni. E non si può far nulla per allontanarli; loro non vogliono stare a scuola e non fanno nulla per nasconderlo.
Domani chi vorrà studiare dovrà essere tormentato sino ai 18 anni, una maledizione che ognuno si trascinerà dalle elementari. Almeno prima potevano sperare di respirare un po’ dopo i 16 anni (che sono già troppi).
Mai capito il perché dell’ossessione dell’alzare l’obbligo con le armi spuntate che abbiamo oggi.
Non è che senza obbligo la gente non può rimanere a scuola sino ai 18, eh.
Che poi alla fine è l’unica cosa che verrà fatta perché a costo zero (per loro).
Per gli asili ci vorrebbero soldi e quindi non se ne farà nulla.
Il solo risultato sarà che si abbasserà la qualità della didattica (ancora) pure al triennio delle superiori.
Forse bisognerebbe pensare a percorsi alternativi per chi non vuole studiare, ma l'idea che lo Stato debba seguire la formazione e\o l'istruzione fino alla maggiore età è cosa giusta.
Secondo me nei professionali c'è troppa teoria e poca pratica... La prime va drasticamente ridotta a favore delle seconde; un ragazzino in questo tipo di scuola deve giusto saper scrivere correttamente e conoscere di ogni materia i requisiti minimi.
Invece attualmente sono obbligati a studiare per ottenere conoscenze che nella realtà sono ben sotto quei requisiti.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk