Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
mi stai dicendo che si sono dimessi perché la scuola non ha fornito loro gli strumenti per fare la DAD?
Se fosse così da un lato troverei la cosa molto spiacevole, ma dall'altro darebbe a queste persone gran valore perché non è da tutti dimettersi in questo periodo per la consapevolezza di non poter fare il proprio lavoro correttamente.
la scuola non deve a dare strumenti al personale, è tenuta solo a cercare di aiutare alcune famiglie.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuè
la scuola non deve a dare strumenti al personale, è tenuta solo a cercare di aiutare alcune famiglie.
Ma infatti ho trovato esagerata la lamentela di alcuni colleghi (erano sempre e solo itp ricorrenti).
Ma per quale ragione si sono dimessi? Non potevano permettersi l'acquisto di un portatile? E non hanno perso di più con le dimissioni?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Ma infatti ho trovato esagerata la lamentela di alcuni colleghi (erano sempre e solo itp ricorrenti).
Ma per quale ragione si sono dimessi? Non potevano permettersi l'acquisto di un portatile? E non hanno perso di più con le dimissioni?
di lamentele ne sono arrivate anche da insegnanti di ruolo, ma gli è stato risposto di arrangiarsi e trovare quello che serviva, senza se e senza ma.
per quelli supplenti non è stata certamente una cosa dall'oggi al domani, è stato ribadito più volte di cercare di trovare un pc, magari farselo prestare o quel che gli pareva, ma per alcuni non c'è stato verso ed alla fine, anche dietro le continue lamentele dei genitori degli alunni, si è dovuto dare un l'ultimatum: o trovavano il modo di fare la didattica a distanza oppure davano le dimissioni e qualcuno ha scelto quest'ultima soluzione.
alla fine questi casi sono stati pochissimi, più unici che rari, ma quel che è strano, come detto qualche post più su, è che si è trattato di persone giovani, attorno alla 30ina, non di vecchi docenti che ricordavano i tempi del pennino e del calamaio, i cosidetti "dinosauri" nella stragrande maggioranza si sono dati da fare a trovare il necessario ed anche ad imparare ad usarlo (il copia&incolla da tastiera... qualcosa di magico!).
nella classifica dei problemi "migliori e più pittoreschi" addotti, ci sono stati: non ho il collegamento all'internet in casa (con perfino richieste di farglielo avere a carico della scuola) e quella che vince il primo posto in assoluto "sono tanti anni che uso il telefonino che ho dimenticato come si usa il mouse"...
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuè
di lamentele ne sono arrivate anche da insegnanti di ruolo, ma gli è stato risposto di arrangiarsi e trovare quello che serviva, senza se e senza ma.
per quelli supplenti non è stata certamente una cosa dall'oggi al domani, è stato ribadito più volte di cercare di trovare un pc, magari farselo prestare o quel che gli pareva, ma per alcuni non c'è stato verso ed alla fine, anche dietro le continue lamentele dei genitori degli alunni, si è dovuto dare un l'ultimatum: o trovavano il modo di fare la didattica a distanza oppure davano le dimissioni e qualcuno ha scelto quest'ultima soluzione.
alla fine questi casi sono stati pochissimi, più unici che rari, ma quel che è strano, come detto qualche post più su, è che si è trattato di persone giovani, attorno alla 30ina, non di vecchi docenti che ricordavano i tempi del pennino e del calamaio, i cosidetti "dinosauri" nella stragrande maggioranza si sono dati da fare a trovare il necessario ed anche ad imparare ad usarlo (il copia&incolla da tastiera... qualcosa di magico!).
nella classifica dei problemi "migliori e più pittoreschi" addotti, ci sono stati: non ho il collegamento all'internet in casa (con perfino richieste di farglielo avere a carico della scuola) e quella che vince il primo posto in assoluto "sono tanti anni che uso il telefonino che ho dimenticato come si usa il mouse"...
che quelli nati dal 2000 in poi non sappiano usare il computer è purtroppo vero. Hanno difficoltà con le e-mail, con le password e persino con i social. Sono più indietro persino dei loro nonni.
Ho dovuto fare una guida in powerpoint per spiegare come consegnare su edmodo e ho dovuto mettere la penalità (mai potuta applicare purtroppo per evitare seccature) per chi perdeva la password e non impostava una modalità di recupero delle credenziali. E non è servito a moltissimo.
Ma docenti che non sappiano fare questo, mi sembra fantascienza :asd:, ma soprattutto con un terzo dello stipendio avrebbero potuto comprarsi un PC. Ma parli anche tu di ITP? O sono docenti laureati?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
relatevamente collegato: esiste ancora il bonus per i docenti per acquistare cose libri pc e simili?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
relatevamente collegato: esiste ancora il bonus per i docenti per acquistare cose libri pc e simili?
sì, ma non per i precari.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Lasciando perdere la situazione di emergenza attuale, dal mio punto di vista di lavoratore dipendente in una ditta privata il fatto che le scuole (la ditta) non fornisca dei PC agli insegnanti (i lavoratori) sembra inconcepibile. Posso capire 15 anni fa, ma adesso fra lavagna e registro elettronico il computer lo usano ogni giorno.
Sarebbe come pretendere che io facessi i miei modelli 3D sul mio PC di casa, ma non se ne parla proprio. Anche adesso che siamo in smartworking abbiamo portato a casa le workstation del lavoro e uso solo quella per ogni cosa lavorativa.
In effetti visti i continui tagli all'istruzione forse sperare che ci siano soldi per fornire PC a ogni docente è vivere nel mondo delle fiabe :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Lasciando perdere la situazione di emergenza attuale, dal mio punto di vista di lavoratore dipendente in una ditta privata il fatto che le scuole (la ditta) non fornisca dei PC agli insegnanti (i lavoratori) sembra inconcepibile. Posso capire 15 anni fa, ma adesso fra lavagna e registro elettronico il computer lo usano ogni giorno.
Sarebbe come pretendere che io facessi i miei modelli 3D sul mio PC di casa, ma non se ne parla proprio. Anche adesso che siamo in smartworking abbiamo portato a casa le workstation del lavoro e uso solo quella per ogni cosa lavorativa.
In effetti visti i continui tagli all'istruzione forse sperare che ci siano soldi per fornire PC a ogni docente è vivere nel mondo delle fiabe :asd:
Apprezzabile che un privato non ripeta la solita manfrina che "non facciamo nulla", "tre mesi di ferie"...
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Mha, posso dire che non mi stupisce che dei 30 enni trovino difficoltà ad installare un eseguibile? C’è questo fraintendimento sul fatto che le generazioni più giovani abbiamo dimestichezza con l’informatica, ma la realtà è che sanno usare Pc e smartphone in maniera superficiale perché sono sempre stati abituati a frontend già pronti, tutto bello preparato e poco sbatti. Non è come chi è nato tra 75-85 che si è dovuto fare lo ossa tra righe di comando, autoexec da moddare etc.
Paradossalmente un vecchio abituato a sciancherà in garage lo vedo molto più Pronto.
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Lasciando perdere la situazione di emergenza attuale, dal mio punto di vista di lavoratore dipendente in una ditta privata il fatto che le scuole (la ditta) non fornisca dei PC agli insegnanti (i lavoratori) sembra inconcepibile. Posso capire 15 anni fa, ma adesso fra lavagna e registro elettronico il computer lo usano ogni giorno.
Sarebbe come pretendere che io facessi i miei modelli 3D sul mio PC di casa, ma non se ne parla proprio. Anche adesso che siamo in smartworking abbiamo portato a casa le workstation del lavoro e uso solo quella per ogni cosa lavorativa.
In effetti visti i continui tagli all'istruzione forse sperare che ci siano soldi per fornire PC a ogni docente è vivere nel mondo delle fiabe :asd:
E pensare che non solo la scuola non fornisce i materiali ai suoi dipendenti (e non parlo solo di pc, sono parecchie le cose che pago di tasca mia) ma continuo anche a leggere commenti feroci contro i sacrosanti 500 euro dati agli insegnanti per coprire queste spese (oltre che per l’aggiornamento professionale).
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
E pensare che non solo la scuola non fornisce i materiali ai suoi dipendenti (e non parlo solo di pc, sono parecchie le cose che pago di tasca mia) ma continuo anche a leggere commenti feroci contro i sacrosanti 500 euro dati agli insegnanti per coprire queste spese (oltre che per l’aggiornamento professionale).
Perché la lista di cose che possono comprare è troppo ampia. Un mio amico ci si compra i libri coi 500 euro della madre perché il computer se lo compra un anno ma gli altri anni non ha bisogno di un altro computer :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Ma docenti che non sappiano fare questo, mi sembra fantascienza :asd:, ma soprattutto con un terzo dello stipendio avrebbero potuto comprarsi un PC. Ma parli anche tu di ITP? O sono docenti laureati?
il mio è un istituto comprensivo e tranne alcuni docenti che (quasi letteralmente :asd:) hanno fatto la prima comunione assieme a garibaldi, ma sono oramai pochissimi e tra quelli che non hanno avuto problemi, tutti gli altri, sia della scuola elementare che media, sono laureati.
ovviamente i supplenti, che si annoverano tra i più giovani, sono anch'essi laureati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Lasciando perdere la situazione di emergenza attuale, dal mio punto di vista di lavoratore dipendente in una ditta privata il fatto che le scuole (la ditta) non fornisca dei PC agli insegnanti (i lavoratori) sembra inconcepibile. Posso capire 15 anni fa, ma adesso fra lavagna e registro elettronico il computer lo usano ogni giorno.
Sarebbe come pretendere che io facessi i miei modelli 3D sul mio PC di casa, ma non se ne parla proprio. Anche adesso che siamo in smartworking abbiamo portato a casa le workstation del lavoro e uso solo quella per ogni cosa lavorativa.
In effetti visti i continui tagli all'istruzione forse sperare che ci siano soldi per fornire PC a ogni docente è vivere nel mondo delle fiabe :asd:
il ministero ha stanziato dei fondi per aiutare le famiglie meno abbienti, comunque pochi e quindi da centellinare, per tutti gli altri la parola d'ordine è "arrangiarsi!".
c'è una collega di una certa età che si arrabbatta con un portatile che il figlio ha comprato tipo 10 anni fa, che è rimasto spento per almeno i 4/5 del tempo, senza aggiornamenti o altro e che gli va in tilt un giorno si ed uno forse :bua:
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Perché la lista di cose che possono comprare è troppo ampia. Un mio amico ci si compra i libri coi 500 euro della madre perché il computer se lo compra un anno ma gli altri anni non ha bisogno di un altro computer :asd:
A dire il vero la lista è fin troppo corta. Mancano una marea di cose utili, a cominciare da stampanti, carta e cartucce. Senza contare chiavette e adattatori vari che bisogna comprare di tasca propria.
Ci mancherebbe pure che il problema dei 500 euro sia che ci si possono comprare libri.
Ci sono persino corsi di aggiornamento non del tutto inclusi nei 500 euro e che bisogna pagare, ma i commenti che leggo sono sempre e solo sul tizio di Pizzo calabro che si è messo d’accordo col cugino negoziante e si è comprato un cellulare.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ND
Mha, posso dire che non mi stupisce che dei 30 enni trovino difficoltà ad installare un eseguibile? C’è questo fraintendimento sul fatto che le generazioni più giovani abbiamo dimestichezza con l’informatica, ma la realtà è che sanno usare Pc e smartphone in maniera superficiale perché sono sempre stati abituati a frontend già pronti, tutto bello preparato e poco sbatti. Non è come chi è nato tra 75-85 che si è dovuto fare lo ossa tra righe di comando, autoexec da moddare etc.
Paradossalmente un vecchio abituato a sciancherà in garage lo vedo molto più Pronto.
Come se per usare Zoom, Google Meet\Moduli e robe del genere ci volesse una laurea in informatica :asd:
Basta smanettare una giornata e si è appreso tutto quello che serve.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
ci mancherebbe che non si possano libri, però fa ridere che non siano libri per se ma per il figlio :asd:
anche io ho un amico che ci si è comprato i libri universitari con il buono della mamma insegnante :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
E pensare che non solo la scuola non fornisce i materiali ai suoi dipendenti (e non parlo solo di pc, sono parecchie le cose che pago di tasca mia) ma continuo anche a leggere commenti feroci contro i sacrosanti 500 euro dati agli insegnanti per coprire queste spese (oltre che per l’aggiornamento professionale).
non è solo una questione di materiale, ma anche di formazione.
Ricordo che nel mio primo giorno di supplenza chiesi alla segreteria quali fossero i protocolli da seguire in aula e mi fu risposto "entra in classe e vedi tu" e, al di là delle reminiscenze da studente, non sapevo nulla. Ebbi la "fortuna" di iniziare in una scuola dove gli alunni avevano il badge per le presenze e quindi mi fu espressamente detto che era inutile fare l'appello fin quando uno studente (dopo appena una settimana), il giorno del compito in classe, timbrò il cartellino per non presentarsi in aula. E non vi dico l'ansia che provai quando googlai "docente perde compito in classe dello studente", roba che avrei preferito essere crocifisso in sala mensa.
E non ho mai sentito di nessuna formazione (anche di cinque minuti) per i docenti supplenti che entrano in classe per la prima volta, nonostante le responsabilità (anche penali) che hanno davanti. Purtroppo, quasi sempre, sono convocati alle ore 8 per entrare in classe alle ore 8.05 :asd: .
Però nonostante questo, è il mestiere più bello di tutti. Quello che mi ha dato la scuola a livello umano non me l'ha dato nessun lavoro e parlo sia della mia esperienza da ATA che da docente. Proprio oggi una mia vecchia classe ha voluto che partecipassi come guest ad una videochiamata studenti e prof. ed io ero l'unico esterno.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roby90
Come se per usare Zoom, Google Meet\Moduli e robe del genere ci volesse una laurea in informatica :asd:
Basta smanettare una giornata e si è appreso tutto quello che serve.
Verissimo, ma a volte anche solo installare un eseguibile e configurare il microfono è considerato un'operazione da genio informatico.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Apprezzabile che un privato non ripeta la solita manfrina che "non facciamo nulla", "tre mesi di ferie"...
Inutile ripetere sempre le stesse cose scontate :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Perché la lista di cose che possono comprare è troppo ampia. Un mio amico ci si compra i libri coi 500 euro della madre perché il computer se lo compra un anno ma gli altri anni non ha bisogno di un altro computer :asd:
Non servirà un PC ogni anno, ma se sommasse i buoni di due anni potrebbe prendere un portatile degno di questo nome, invece della solita ciofeca con lo schermo hdready e 8GB di ram nel 2020 e poi lamentarsi che va di merda :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
sì non credo tu possa sommare due anni di bonus
senza magheggi vari si intende
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
sì non credo tu possa sommare due anni di bonus
senza magheggi vari si intende
Invece no, due anni sono tranquillamente sommabili senza nessun magheggio. Non di più, però.