-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
i docenti sono i meno sindacalizzati... dopo i militari :fag: :dad:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
i docenti sono i meno sindacalizzati... dopo i militari :fag: :dad:
Può essere. Però tieni conto che le percentuali di iscritti del mondo della scuola - già basse - sono drogate dal fatto che dentro ci sono pure gli ATA, quasi tutti iscritti al sindacato. :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Mi affascina sempre quando leggo “I docenti vogliono, i docenti chiedono”
Esattamente chi è che chiede queste robe? :asd:
I sindacati lasciamoli perdere (i docenti sono la categoria meno sindacalizzata di tutta la pubblica amministrazione, quindi i sindacati, tutti assieme, parlano a nome di quattro gatti :asd: ).
Io, per esempio, non conosco nessuno che voglia queste robe :asd:
Beh, ha poca importanza se vincono davanti al Tar, in ogni caso. Basta uno stronzo :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Pare i docenti non vogliano fare l'esame di maturità in presenza
La richiesta dei docenti è di far svolgere gli esami in videochiamata, lasciando comunque la possibilità agli studenti di essere presenti in classe. Ma davanti a una serie di computer
Lo studente che va a scuola e entra in classe davanti a una serie di computer è bellissimo, però. Distopico il giusto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e8a3492e01.jpg
E il preside presente in veste di Architetto.
Salve Neo (cit.)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
L’ultimo giorno di scuola è un incubo perché i ragazzi non sono controllabili.
In genere si fa la lectio brevis (solo 2 ore di lezione) per minimizzare i danni.
Quest’anno è una pacchia per noi docenti, altro che “rito di fine anno” :asd:
All’IPSIA, anni fa, l’ultimo giorno di scuola finì coi feriti (il morto no perché arrivò due giorni dopo, ma è un’altra storia)
All’Agrario finì con una macchina sfondata da un trattore guidato dai ragazzi.
Come mi mancherà l’ultimo giorno di scuola :asd:
io in prima liceo feci TRE interrogazioni l'ultimo giorno di scuola, di cui una all'ultima ora mentre la gente fuori dalla porta faceva i trenini brigittebardot (i pochi rimasti nell'edificio)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Pare i docenti non vogliano fare l'esame di maturità in presenza
La richiesta dei docenti è di far svolgere gli esami in videochiamata, lasciando comunque la possibilità agli studenti di essere presenti in classe. Ma davanti a una serie di computer......
in fondo chiedono le stesse garanzie che ha avuto personale dei supermercati :snob:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non c’è molto da raccontare.
Quando insegnavo all’IPSIA a partire da marzo/aprile iniziava una strana e inquietante escalation.
Forse era l’arrivo del bel tempo, forse il richiamo dalla primavera, ma a partire da quei mesi in classe cominciavano a moltiplicarsi gli infortuni.
Più ci si avviava verso maggio e più le classi diventavano un lazzaretto: stampelle, fasciature, cicatrici, tumefazioni, arti rotti e via discorrendo.
Si partiva con gente che si faceva male mentre faceva sport e si andava avanti con le robe più acrobatiche sino ad arrivare a due in motorino che si schiantarono contro un bus finendo in terapia intensiva (true story).
Dato che gli studenti parevano rapidamente sviluppare l’istinto di sopravvivenza di un dodo gli insegnanti a partire da maggio non vedevano l’ora che arrivasse la fine dell’anno.
Arrivò il temutissimo ultimo giorno di scuola ma, a parte il solito vandalismo, i ragazzi tornarono a casa più o meno tutti interi con un gran sospiro di sollievo da parte di tutti.
Purtroppo la tragedia arrivò ai tempi supplementari quando due ragazzi, per celebrare l’esito degli scrutini, pensarono bene di festeggiare andando a fare tuffi nell’acqua che si era accumulata in una vecchia cava. Il risultato fu che annegarono tutti e due.
Hoffmann in tenuta da lavoro:
https://i.imgur.com/rV1lYJl.jpg
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Mi affascina sempre quando leggo “I docenti vogliono, i docenti chiedono”
Esattamente chi è che chiede queste robe? :asd:
I sindacati lasciamoli perdere (i docenti sono la categoria meno sindacalizzata di tutta la pubblica amministrazione, quindi i sindacati, tutti assieme, parlano a nome di quattro gatti :asd: ).
Io, per esempio, non conosco nessuno che voglia queste robe :asd:
ma infatti.
Quando sento queste cose mi parte il rage.
Dalle nostre parti tutte le commissioni sono già state definite e nessun insegnate si è tirato indietro o si è lamentato perchè l'esame è in presenza.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Non più ormai, mi sono imborghesito e insegno in una scuola rispettabile :sad:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non più ormai, mi sono imborghesito e insegno in una scuola rispettabile :sad:
https://i.pinimg.com/originals/8e/ca...edf1f6588d.jpg
noto ora il mantello di pavone :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Non uscirei mai senza :snob:
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
in fondo chiedono le stesse garanzie che ha avuto personale dei supermercati :snob:
Sì, ma “chiedono” chi? :asd:
C’è un organo rappresentativo del quale non sono stato informato? Hanno istituito l’Ordine degli Insegnanti mentre dormivo? :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
i docenti sono i meno sindacalizzati... dopo i militari :fag: :dad:
Ti credo, a loro i sindacati piace rincorrerli col manganello ....
Tranne la polizia. Loro invece ce l'hanno il sindacato .... per poter chiedere di usare di più il manganello pure loro
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
io in prima liceo feci TRE interrogazioni l'ultimo giorno di scuola, di cui una all'ultima ora mentre la gente fuori dalla porta faceva i trenini brigittebardot (i pochi rimasti nell'edificio)
L'avranno fatto per graziarti e darti l'ultima chance di migliorare il tuo voto in pagella
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Può essere. Però tieni conto che le percentuali di iscritti del mondo della scuola - già basse - sono drogate dal fatto che dentro ci sono pure gli ATA, quasi tutti iscritti al sindacato. :asd:
no beh, è.
Ad oggi i militari non hanno ancora alcun sindacato :asd:
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
no beh, è.
Ad oggi i militari non hanno ancora alcun sindacato :asd:
A ok, non lo sapevo :asd:
Va pure detto che appena qualcuno dice una roba negativa su un militare si levano gli scudi e i grandi capi insorgono all’istante a proteggere il corpo (almeno dagli esterni). Quindi il sindacato non è del tutto utile.
Quando invece qualcuno parla male degli insegnanti il Ministro non alza un dito, anzi :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
A ok, non lo sapevo :asd:
Va pure detto che appena qualcuno dice una roba negativa su un militare si levano gli scudi e i grandi capi insorgono all’istante a proteggere il corpo (almeno dagli esterni). Quindi il sindacato non è del tutto utile.
Quando invece qualcuno parla male degli insegnanti il Ministro non alza un dito, anzi :asd:
La cosa che mi sta più sul razzo della Azzolina è che è insegnante pure lei e sembra non capire le cose di base. Quando se ne è uscita col fatto (che tra l'altro poi s'è pure rimangiata! :azz: ) del "tanto quest'anno tutti promossi lol" l'avrei riempita di botte. Ma come fai a non capire che hai reso tutto più difficile così?!
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
La cosa che mi sta più sul razzo della Azzolina è che è insegnante pure lei e sembra non capire le cose di base. Quando se ne è uscita col fatto (che tra l'altro poi s'è pure rimangiata! :azz: ) del "tanto quest'anno tutti promossi lol" l'avrei riempita di botte. Ma come fai a non capire che hai reso tutto più difficile così?!
Lasciamo stare :asd:
Che poi secondo me l’attuale ministro è altrettanto inutile e dannoso degli altri inquilini del MIUR dell’ultimo ventennio.
Però lei ha avuto la sfortuna di governare in tempo di guerra, e quindi è maggiormente sotto i riflettori.
Tanto per capirci: secondo me con Fioramonti le cose sarebbero state anche peggiori, ma per fortuna si è tolto di mezzo da solo. :asd:
Però è vero che stupisce l’assoluta ignoranza su ogni cosa di scuola della Azzolina :bua:
Appena insediata attaccò una scuola di Roma per aver pubblicato sul sito i dati demografici dei suoi studenti, quanti stranieri c’erano e in che plessi.
Ignorava completamente che quello è il RAV, è richiesto dal ministero ed è un obbligo di legge pubblicarlo sul sito :bua:
E dovrebbe essere una futura dirigente scolastica :bua:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Può essere. Però tieni conto che le percentuali di iscritti del mondo della scuola - già basse - sono drogate dal fatto che dentro ci sono pure gli ATA, quasi tutti iscritti al sindacato. :asd:
quasi tutti chi? in più di 25 anni ne avrò incontrati si e no 3 iscritti ai sindacati e meno ancora che ci credevano, in caso sono i docenti che si iscrivono in branco e spesso li si ritrova a sventagliare quella che credono sia una minaccia "mi rivolgerò ai sindacati!" e giù sberleffi a pioggia :asd:
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuè
quasi tutti chi? in più di 25 anni ne avrò incontrati si e no 3 iscritti ai sindacati e meno ancora che ci credevano, in caso sono i docenti che si iscrivono in branco e spesso li si ritrova a sventagliare quella che credono sia una minaccia "mi rivolgerò ai sindacati!" e giù sberleffi a pioggia :asd:
Non so che dirti, mi fido; allora sarò stato sfortunato io con gli ATA che ho incrociato :asd:
Comunque è significativo che tutti si affrettino a rimarcare la propria distanza dai sindacati :rotfl:
Molto significativo della fama di cui godono. Va a finire che Luca Nervi era solo una rappresentazione edulcorata :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non so che dirti, mi fido; allora sarò stato sfortunato io con gli ATA che ho incrociato :asd:
anche io all'inizio mi ero iscritto, ovviamente perchè mi serviva una informazione e sempre ovviamente perchè spinto da un docente sindacalista che mi promise chissacchè, ma visto che dopo svariati mesi non ebbi alcun accenno di risposta, tolsi l'iscrizione... altrimenti starei ancora aspettando :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Comunque è significativo che tutti si affrettino a rimarcare la propria distanza dai sindacati :rotfl:
Molto significativo della fama di cui godono. Va a finire che Luca Nervi era solo una rappresentazione edulcorata :asd:
ogni tanto passa dalla scuola il rappresentante del sindacato che va per la maggiore... ed ogni volta gli ribadisco che i sindacalisti dovrebbero fare delle lunghe vacanze in qualche gulag di staliniana memoria :asd3:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Mi affascina sempre quando leggo “I docenti vogliono, i docenti chiedono”
Esattamente chi è che chiede queste robe? :asd:
I sindacati lasciamoli perdere (i docenti sono la categoria meno sindacalizzata di tutta la pubblica amministrazione, quindi i sindacati, tutti assieme, parlano a nome di quattro gatti :asd: ).
Io, per esempio, non conosco nessuno che voglia queste robe :asd:
probabilmente esiste il forum just for teachers che raccoglie tutte le lamentele dei docenti :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
oggi giusto per descriverne una e far capire quanto le formalità contino in questo mondo e quanto alcuni genitori dovrebbero "cambiare", per non dire altro.
Ho iniziato a fare DAD sincrona da fine febbraio sempre allo stesso orario (una misera ora a settimana per classe), specificando ad ogni lezione che non cambierà e che quindi è inutile guardare l'agenda del registro (che non siamo nemmeno obbligati a compilare). Solo in questo mese, mia "mancanza", ho sempre inserito l'orario della lezione la sera prima (ma giusto per organizzazione personale). Oggi alcuni genitori si sono lamentati che alcuni figlioli non si sono connessi alle mie lezioni perché non ne erano a conoscenza visto che l'avviso era stato messo solo la sera prima senza un cospicuo preavviso... certo, dopo tre mesi di DAD, decine di avvisi verbali ad ogni lezione e decine di messaggi nei gruppi whatsapp mentre li aspettavamo :asd:
La risposta è data che quando facevano lezione, i fanciulli dormivano e non leggevano le chat... certo alle 13.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
Ad oggi i militari non hanno ancora alcun sindacato :asd:
non ne hanno bisogno visto che sono un mondo a parte, con le sue proprie regole e che non c'entra nulla con la merdaccia civile.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Comunque un buon 40% degli studenti utilizza l'oggetto per scrivere il testo dell'email.
Ma dove abbiamo sbagliato?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Comunque un buon 40% degli studenti utilizza l'oggetto per scrivere il testo dell'email.
Ma dove abbiamo sbagliato?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
In questo specifico caso, abbiamo sbagliato a continuare a ignorare la formazione tecnologica.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
In questo specifico caso, abbiamo sbagliato a continuare a ignorare la formazione tecnologica.
Ma davvero ritieni che sia un problema di formazione tecnologica?
Per me nasconde ben altre lacune legate ad una superficialità che un tempo non ho visto in nessuno.... nemmeno in quegli amici che hanno studiato in un diplomificio.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Ma davvero ritieni che sia un problema di formazione tecnologica?
Per me nasconde ben altre lacune legate ad una superficialità che un tempo non ho visto in nessuno.... nemmeno in quegli amici che hanno studiato in un diplomificio.
Che sia SOLO un problema di formazione tecnologica, no. Ma buttare dentro un po' di quella roba in programmi ministeriali che sembrano immutati da quando andavo a scuola io, credo che male non farebbe.
La tecnologia non ha la stessa rilevanza adesso e 30 anni fa.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Comunque un buon 40% degli studenti utilizza l'oggetto per scrivere il testo dell'email.
Ma dove abbiamo sbagliato?
e c'è coso, con il coso di coso... :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Comunque un buon 40% degli studenti utilizza l'oggetto per scrivere il testo dell'email.
Ma dove abbiamo sbagliato?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il software non penalizza o punisce l'uso improprio dei campi (basterebbe un limite ridicolosamente basso di caratteri o una regola antispam che blocchi le email che non rispettano le convenzioni).
Discorso simile per praticamente tutte le cose per cui non ci sono conseguenze immediate se non le usi come sono state pensate.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Che sia SOLO un problema di formazione tecnologica, no. Ma buttare dentro un po' di quella roba in programmi ministeriali che sembrano immutati da quando andavo a scuola io, credo che male non farebbe.
La tecnologia non ha la stessa rilevanza adesso e 30 anni fa.
Sarebbe un problema tecnologico se non sai spedire un'email.
Se scrivi il testo nell'oggetto è una questione di netiquette o di nuova etiquette paragonabile allo scrivere il contenuto tutto nel titolo della lettera
PS: anch'io scrivo spesso oggetti molto lunghi, ma semplicemente perché il testo è ancora più lungo
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Sarebbe un problema tecnologico se non sai spedire un'email.
Se scrivi il testo nell'oggetto è una questione di netiquette o di nuova etiquette paragonabile allo scrivere il contenuto tutto nel titolo della lettera
È un problema tecnologico nel senso dell'esposizione alla tecnologia. La netiquette la impari quando guadagni familiarità con il mezzo. E l'esposizione alla tecnologia è una cosa che non solo la scuola non insegna, ma nemmeno incoraggia.
Per dire, anche cose banali: invece di "copiate il testo sul quaderno" si potrebbe provare a virare verso "mandatemi i vostri testi per email", visto che a quanto pare quando è capitata l'emergenza pandemia allora miracolosamente si è scoperto che queste cose si possono fare. Uno comincia, la prima mail la scazza, gli rispondi "non si scrive tutto nell'oggetto", magari il ragazzo capisce e impara. Magari è un coglione e alla seconda mail con tutto il testo nel subject gli dai 4 e bon: "competenze gravemente insufficienti".
Se continueremo a dare valore a cose come scrivere a mano sui quaderni, come se il mezzo fosse più importante del contenuto, o disegnare a mano proiezioni ortogonali nel mondo della computer graphic, sarà difficile andare avanti.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
a chi dici copiate il testo sul quaderno ? al massimo ai bambini piccoli, ma non ho ricordi sinceramente
in ogni caso lì l'utilità sta nell'imparare a scrivere , più importante direi della composizione di mail
per i studenti più grandi vuoi farti mandare elaborati ? ci può stare ma a loro non affideresti comunque "un copiate il testo"
scrivere a mano direi che abbia una sua utilità , non che sia un vezzo vintage
nè la lobby del quaderno che tira sul mezzo invece che sul contenuto :asd:
io direi che la cosa sia più la superficialità e carenza di attenzione, cio hai scritto nel form sbagliato e sticazzi perché perdere tre secondi per fare una cosa quando ne puoi perdere mezzo ecc
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
È un problema tecnologico nel senso dell'esposizione alla tecnologia. La netiquette la impari quando guadagni familiarità con il mezzo. E l'esposizione alla tecnologia è una cosa che non solo la scuola non insegna, ma nemmeno incoraggia.
Per dire, anche cose banali: invece di "copiate il testo sul quaderno" si potrebbe provare a virare verso "mandatemi i vostri testi per email", visto che a quanto pare quando è capitata l'emergenza pandemia allora miracolosamente si è scoperto che queste cose si possono fare. Uno comincia, la prima mail la scazza, gli rispondi "non si scrive tutto nell'oggetto", magari il ragazzo capisce e impara. Magari è un coglione e alla seconda mail con tutto il testo nel subject gli dai 4 e bon: "competenze gravemente insufficienti".
Se continueremo a dare valore a cose come scrivere a mano sui quaderni, come se il mezzo fosse più importante del contenuto, o disegnare a mano proiezioni ortogonali nel mondo della computer graphic, sarà difficile andare avanti.
Scrivere a mano è importantissimo. Perché è un'abilità che, oltre alla capacità di elaborare un testo in sé, ti fa sviluppare tantissime abilità logico cognitive e spaziali. Da non sottovalutare assolutamente
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Scrivere a mano è importantissimo. Perché è un'abilità che, oltre alla capacità di elaborare un testo in sé, ti fa sviluppare tantissime abilità logico cognitive e spaziali. Da non sottovalutare assolutamente
Mi sembrava chiaro si parlasse di superiori, e infatti mi riferivo a quel livello scolastico, non a bambini delle elementari. A 14+ anni le abilità logico congnitive e spaziali le hai acquisite da un po', è ora di svilupparne altre.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Mi sembrava chiaro si parlasse di superiori, e infatti mi riferivo a quel livello scolastico, non a bambini delle elementari. A 14+ anni le abilità logico congnitive e spaziali le hai acquisite da un po', è ora di svilupparne altre.
Mah, l'utilizzo di strumenti informatici quali email, word processor, fogli calcoli elettronici non è che ti facciano sviluppare chissà quali abilità eh. Si usano semplicemente perché sono comodi, siamo nel 21° secolo e è sacrosanto che tu li sappia usare. è lo stesso esempio della calcolatrice. Arrivato ad un determinato momento, e supponendo abbia sviluppato le dovute capacità di calcolo e ragionamento matematico, diventa inutile perder tempo a fare 12*3 (ma si suppone tu sappia comunque farlo) e ti si insegna a spingere i tastini in quanto si ottimizza il tempo per spingersi più in là nell'insegnamento e affrontare argomenti concettualmente superiori che senza l'utilizzo di calcolatori non potresti affrontare.
L'unica eccezione a tutto ciò è la pura programmazione informatica. Lì si sviluppi abilità proprie, ma è un discorso a parte
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Mah, l'utilizzo di strumenti informatici quali email, word processor, fogli calcoli elettronici non è che ti facciano sviluppare chissà quali abilità eh.
Come minimo ti fanno sviluppare l'abilità di utilizzare strumenti informatici quali email, word processor e fogli di calcolo elettronici.
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
I miei studenti copiano tutto sul quaderno eccome.
A parte tutta una serie di vantaggi didattici, se permettessi loro di fare i compiti in word mi consegnerebbero una serie di copia e incolla furiosi :rotfl:
“Copiare i compiti” sarebbe una barzelletta. In gran parte dei casi basterebbe un click. :asd:
Dovendo scrivere a mano, anche se copiano dai compagni, qualcosa lo imparano lo stesso :asd:
Comunque sì, anche durante la didattica a distanza hanno dovuto inviarmi foto/scansione del quaderno :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
I miei studenti copiano tutto sul quaderno eccome.
A parte tutta una serie di vantaggi didattici, se permettessi loro di fare i compiti in word mi consegnerebbero una serie di copia e incolla furiosi :rotfl:
“Copiare i compiti” sarebbe una barzelletta. In gran parte dei casi basterebbe un click. :asd:
Dovendo scrivere a mano, anche se copiano dai compagni, qualcosa lo imparano lo stesso :asd:
Questo lo capisco, ma do per scontato che il copia incolla puro lo sgami in mezzo secondo; checché ne pensino i ragazzi che si credono i primi ad aver inventato i trucchi per copiare, i professori li hanno visti tutti mille volte, conoscono perfettamente splash latino & c, e in generale sanno benissimo quanto un lavoro sia farina del sacco di chi lo presenta.
Detto questo però, arrivati alle superiori non sei più la loro balia, se non fanno un cazzo tranne copincollare è un loro problema, l'impunità della didattica a distanza prima o poi finirà e potrete tornare a dare i 2/3/4 :asd:
Altrimenti sembra il solito discorso "non si può fare nulla che possa giovare a quelli bravi perché i fancazzisti possono approfittarsene", che i fancazzisti raccolgano quello che seminano :boh2:
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Forse c’è qualcosa che mi sfugge.
La legge attualmente in vigore (credo degli anni Settanta) prevede che ogni studente delle superiori abbia a disposizione 1,96 metri quadrati a disposizione.
Con l’emergenza Covid si decide di dare più spazio e dopo mille contorcimenti si decide che tra le bocche degli studenti ci sia almeno un metro ( :asd: ).
Se la matematica non è un’opinione vuol dire che ogni studente ha ora a disposizione esattamente un metro quadrato, la metà di prima. :uhm:
Sono scemo io? Devo accettare il fatto che sono un povero umanista che non deve occuparsi di numeri?
:uhm:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Forse c’è qualcosa che mi sfugge.
La legge attualmente in vigore (credo degli anni Settanta) prevede che ogni studente delle superiori abbia a disposizione 1,96 metri quadrati a disposizione.
Con l’emergenza Covid si decide di dare più spazio e dopo mille contorcimenti si decide che tra le bocche degli studenti ci sia almeno un metro ( :asd: ).
Se la matematica non è un’opinione vuol dire che ogni studente ha ora a disposizione esattamente un metro quadrato, la metà di prima. :uhm:
Sono scemo io? Devo accettare il fatto che sono un povero umanista che non deve occuparsi di numeri?
:uhm:
https://i.imgur.com/TeLcTJe.png
Se a è un metro, allora r è 0.5m e quindi l'area del cerchio è 0.78m2