bullock ho trovato sto coso in soffitta, mi dai le generalitá, anno, serie, cazzi e maazzi che voi nerd di transformers sapete? :asd:
ha almeno 20 anni
https://i.imgur.com/P0xie7m.jpg
https://i.imgur.com/wUmYzFQ.jpg
Visualizzazione Stampabile
bullock ho trovato sto coso in soffitta, mi dai le generalitá, anno, serie, cazzi e maazzi che voi nerd di transformers sapete? :asd:
ha almeno 20 anni
https://i.imgur.com/P0xie7m.jpg
https://i.imgur.com/wUmYzFQ.jpg
Thunder Clash
https://tfwiki.net/wiki/Thunder_Clash
Negli USA lo avevano ridipinto e venduto come l'ennesima versione di Optimus Prime ma è un personaggio originale che essendo G2 non arrivò mai al cartone ma è presente nei fumetti.
Vedi se trovi anche il rimorchio in soffitta. :sisi:
sicuramente avevo anche il rimorchio perché dalle foto me lo ricordo, peró non c'é nello scatolone, probabilmente andato disperso durante qualche trasloco. :asd:
Qualcuno vende una meta Tyranid dell'ultimo box di wh40k?
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Transformers Studio Series 86 Snarl (Stego per i nostalgici)
Peccato per la coda fissa in modalità dinosauro ma il robot è impeccabile.
Stò giro ha la spada ma non la pistola (gli altri tre avevano la pistola ma non la spada), spero che la Hasbro faccia un pack di accessori per i Dinobot prima o poi perché sinceramente non mi va di raccattare acessori fatti artigianalmente da eBay.
https://i.imgur.com/93hhgip.jpg
https://i.imgur.com/FwgsmC6.jpg
https://i.imgur.com/SQ6Zkr6.jpg
Fatteli con una stampante 3D
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
:asd:
Esiste un Doom Slayer a meno di 50 euro? (è per il bimbo ovviamente eh!)
Sai che ci ho pensato?
Ma qui dovrei farmi spedire tutto (stampanti, materiali, eccetera) e per sette mesi l'anno non ho nemmeno il tempo per piangere (la pandemia per me è stata una mezza benedizione perché aprivamo a Giugno invece di Aprile quindi molto meno esaurimento), figuriamoci a dedicarmi a un hobby più complesso dei videogiochi o qualche libro/fumetto.
Transformers Legacy Strongarm
Retool esteso di Elita One, ha più zaino (comunque gestibile) e gli spallacci derivati dal suo desing originale in RiD 2015 sono un po' una seccatura ma l'articolazione della testa consente di inclinarla a differenza di Elita e Minerva.
Per chi non lo sa Strongarm ha esordito nella serie animata Robots in Disguise 2015 come cadetta della polizia della Cybertron post-guerra sotto Bumblebee, ligia alle regole fino all'ossessione e pronta ad obbedire agli ordini del suo superiore ma costretta a fare coppia con l'indisciplinato Sideswipe.
Da allora è apparsa in entrambe le continuity dei fumetti IDW col ruolo più rilevante in IDW 2, dove similarmente al suo esordio serve nella polizia cybetroniana pre-guerra insieme a un Sideswipe basato sul design Siege ma questa volta sotto il comando di Kup.
https://i.imgur.com/hC3U5VU.jpg
https://i.imgur.com/HyEvTbJ.jpg
https://i.imgur.com/TbwWsHV.jpg
Domanda dove spero di esprimermi correttamente :
il fatto che questi trasformers abbiano un design costruttivo e quindi visivo "anni 80", cioè molto grezzo/plasticoso, è una scelta dovuta al fatto che vogliano creare nostalgia negli acquirenti, o di semplicità di costruzione dovuta al fatto che si debbano trasformare e quindi ci sono varie parti in movimento, oppure al fatto che sono indirizzati anche a bambini e quindi il tutto deve essere grossolano per questioni di integrità ed evitare il più possibile che si possano rompere e che dei pezzi possano essere ingeriti? :uhm:
I trasformers mi sono sempre piaciuti molto da piccolo e anche tutt'ora :sisi: vedo questi "modellini" / giocattoli e non mi piacciono per niente visto che sono molto grossolani e poco definiti e non capisco come mai piacciano tanto ai collezionisti :uhm:
Ad oggi mi sarei aspettato roba molto più definita, dettagliata, veritiera, anche come giocattolo :uhm:
Invece più li vedo e più penso che o li facciano "così male" apposta perché sono giocattoli per bambini o perché devono avere un look vecchio per i collezionisti :uhm:
ma c'è qualcosa che ti piace e basta?
Ma sono considerati giocattoli per bambini o modellini da collezione? :uhm:
Li trovo onestamente orribili
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Esteticamente sembra roba da cinese cheap , anche quelli più costosi che ho visto
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Dipende dalla linea, io di solito compro i Generations che sono divisi in diverse sottolinee come Legacy o Studio Series (quest'ultima comprende roba anche dai film e dai videogiochi) che sono "intermedi" ovvero anche se sono destinati al mercato di massa come giocattoli per bambini sono fatti anche con un occhio al collezionista quindi trovi spesso personaggi di nicchia o "vecchi" e puntano molto alla posabilità rispetto ai gimmick del caso.
Poi ovvio se vuoi di meglio ci sono i Masterpiece sia originali che di "terze parti" (leggi: tarocchi di lusso che spesso nemmeno copiano ma usano ingegnerizzazioni originali) che sono minimo una ottantina di Euro a botta (quelli più piccoli) e raggiungono tranquillamente le trecento o cinquecento carte, ci sono anche quelli in miniatura di "terze parti" che sono dettagliatissimi per la loro taglia ma costano comunque abbastanza e devi trasformarli aiutandoti con le pinzette a momenti.
Purtroppo i prezzi sono aumentati a causa dell'aumento del costo dei derivati del petrolio, Sideswipe all'epoca era costato venticinque, questa è costata 30 e sono nella stessa categoria (la "deluxe").
lo sapete quanto costano i myth cloth bandai? (e quanto fanno cagare)
ormai tutti sti giocattoli che quando ero piccolo costavano ventimilalire e li distruggevi come ti pareva, sono diventati dei pezzi da collezionismo, il target é cambiato :asd: da bambino a cicciopanzonerd con gli sghei