Divieto di fumo sul posto di lavoro Divieto di fumo sul posto di lavoro

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 22

Discussione: Divieto di fumo sul posto di lavoro

  1. #1
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.197

    Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Mi è arrivata questa PEC (è a due metri di distanza ma mi manda la pec, e gia' qui potete capire il soggetto, inoltre ha rotto il cazzo che dovevo procurare la donna delle pulizie, ho mandato la mia solita moldava la quale dopo esser andata mi ha detto che non vuole piu' tornare perchè la signora cagazzo le ha fatto un'osservazione del tipo "pulisci meglio qui")

    questo il contenuto
    Buongiorno,

    desideravo informarla che il coinquilino dell’ufficio è un accanito fumatore. Dopo miei ripetuti inviti mi ha assicurato di farlo ora solo all’esterno perché ero costretta ad aprire le finestre in ingresso anche col freddo.

    A parte il divieto di fumo sul posto di lavoro condiviso per cui sono previste sanzioni, il fumo danneggia irreversibilmente anche gli arredi, che oltretutto credo non siano mai stati puliti fino ad ora.

    Poiché sono in comodato d’uso, lo segnalo a lei che, in qualità di comodatario, è responsabile della loro corretta manutenzione.

    La invito pertanto a constatare di persona quanto ho dichiarato e prendere idonei provvedimenti.

    Cordialmente


    Praticamente l'altro coinquilino, fuma dentro la sua stanza d'ufficio, quindi probabilmente il fumo si propaga nei corridoi e nella reception, dico probabilmente perchè effettivamente in ufficio negli ultimi 2 mesi sono andato 2 volte per ricevere i clienti (essendo quasi tutti d'ufficio, non capita che li devi ricevere per fortuna vista la qualità della clientela).
    Sto guardando le normative, ma non indicano la situazione particolare, e comunque non sono pratico di queste questioni per le quali solitamente tra adulti normodotati ci si accorda a voce.
    Per cui la prima questione è
    1) Se l'ingegnere fuma nella sua stanza, e inevitabilmente un po' di fumo passa nel corridoio, si applica la normativa oppure è la sua stanza di ufficio e cazzi della signora?
    2) L'ingegnere ha un terrazzino, per cui se fuma fuori potrebbe comunque sentirsi odore di fumo sui vestiti e chi non fuma lo sente subito, quindi in via ancora piu' restrittiva la rompicazzo potrebbe aver ragione oppure no?

    Del discorso comodato d'uso non me ne frega nulla tanto spara cazzate, nessuno gli ha chiesto di lasciare i mobili quindi se si rovinano per il fumo sono affari suoi (devo dire che l'arredamento che ho trovato nell' ufficio è è anche bello dato che la signora rompiballe ha una ditta di arredamento, infatti spero che schiatti sul colpo cosi' mi tengo i mobili)
    Ultima modifica di Biocane; 22-01-25 alle 11:10

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Tyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.336

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Conosco un forum di videogiochi frequentato da avvocati, chiedo a loro poi ti dico


    Se invece vuoi una spiegazione non legulea: se la tipa è vagamente gnocca fai quello che ti chiede, se è cessa rispondi che ti interesserai ma poi sbattitene

  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.514

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Io non ne so niente ma secondo me non può fumare dentro, e se rimane un po' di puzzacchio sui vestiti quando va a fumare in balconcino la signora deve fare un po' STACCE perchè non è che quello è fumo passivo. Inoltre quanta puzzacchia vuoi che rimanga addosso a qualcuno che fuma all'aria aperta...cioè, la fiatella certamente ma di sicuro non si spande attraverso stanze e corridoi.

    POI, se il tipo fuma dentro e dice di star fumando fuori, allora è il tipo che contravviene

  4. #4
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.197

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Azad Visualizza Messaggio
    Io non ne so niente ma secondo me non può fumare dentro, e se rimane un po' di puzzacchio sui vestiti quando va a fumare in balconcino la signora deve fare un po' STACCE perchè non è che quello è fumo passivo. Inoltre quanta puzzacchia vuoi che rimanga addosso a qualcuno che fuma all'aria aperta...cioè, la fiatella certamente ma di sicuro non si spande attraverso stanze e corridoi.

    POI, se il tipo fuma dentro e dice di star fumando fuori, allora è il tipo che contravviene
    quindi nella sua stanza che paga come locatario NON puo' fumare secondo te? si anche io penso ma non sono sicuro al 100%
    Tra l'altro se il tizio le ha detto "da adesso fumo fuori" che cazzo vuole da me? quindi alla prima domanda è NO non puo' fumare nella sua stanza, ma alla seconda è SI puo' farlo nel terrazzino. E' quello che ho pensato anche io ma vorrei ulteriori pareri, magari se qualcuno ha avuto esperienza simili.

  5. #5

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    La situazione descritta si basa su una combinazione di normative e buon senso. Vediamo punto per punto:


    1. Il fumo nella stanza dell’ingegnere e la normativa

    Secondo la normativa italiana (Legge 16 gennaio 2003, n. 3 e successive modifiche), il divieto di fumo è applicato nei luoghi di lavoro chiusi. Ciò include uffici condivisi o dove il fumo potrebbe avere impatto su altre persone. Anche se l’ingegnere fuma nella sua stanza privata, il fatto che il fumo si propaghi nelle aree comuni (corridoi, reception) crea un potenziale problema.
    Conclusione: Sì, si applica la normativa, perché il fumo non è confinato esclusivamente alla sua stanza, e ciò potrebbe violare il diritto della signora (e di altri eventuali lavoratori) a un ambiente di lavoro salubre.


    2. Se l’ingegnere fuma sul terrazzino

    Fumare all’esterno non viola la normativa, a meno che il fumo non crei un disturbo diretto e tangibile. L’odore sui vestiti è una questione soggettiva e non rientra in violazioni regolamentari, ma potrebbe generare conflitti interpersonali. Tuttavia, il terrazzino è una soluzione più rispettosa rispetto al fumo in un luogo chiuso.
    Conclusione: La signora può lamentarsi per l’odore percepito, ma non avrebbe basi normative per vietare il fumo all’esterno.

    Come gestire la situazione?


    Ecco alcune proposte pratiche per affrontare il problema senza escalation:

    1. Sopralluogo e verifica: Accogli l'invito della signora a constatare di persona il problema. Anche una breve visita può chiarire se il fumo invade effettivamente le aree comuni.
    2. Richiamo formale o comunicazione amichevole: Se il problema è evidente, puoi scrivere all'ingegnere ricordando il divieto di fumo nei luoghi di lavoro chiusi e suggerendogli di fumare solo all’esterno. Una soluzione amichevole potrebbe risolvere il problema senza necessità di sanzioni.
    3. Soluzioni pratiche: Proponi misure come l’uso di purificatori d’aria per ridurre gli odori nelle aree comuni. Questo potrebbe placare la signora senza creare un clima di conflitto.
    4. Mediazione: Se il conflitto persiste, valuta la possibilità di mediare tra le parti o coinvolgere un consulente legale per chiarire la situazione normativa.

    Hai bisogno di un modello di comunicazione formale per l’ingegnere o la signora?

  6. #6
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.197

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    La situazione descritta si basa su una combinazione di normative e buon senso. Vediamo punto per punto:


    1. Il fumo nella stanza dell’ingegnere e la normativa

    Secondo la normativa italiana (Legge 16 gennaio 2003, n. 3 e successive modifiche), il divieto di fumo è applicato nei luoghi di lavoro chiusi. Ciò include uffici condivisi o dove il fumo potrebbe avere impatto su altre persone. Anche se l’ingegnere fuma nella sua stanza privata, il fatto che il fumo si propaghi nelle aree comuni (corridoi, reception) crea un potenziale problema.
    Conclusione: Sì, si applica la normativa, perché il fumo non è confinato esclusivamente alla sua stanza, e ciò potrebbe violare il diritto della signora (e di altri eventuali lavoratori) a un ambiente di lavoro salubre.


    2. Se l’ingegnere fuma sul terrazzino

    Fumare all’esterno non viola la normativa, a meno che il fumo non crei un disturbo diretto e tangibile. L’odore sui vestiti è una questione soggettiva e non rientra in violazioni regolamentari, ma potrebbe generare conflitti interpersonali. Tuttavia, il terrazzino è una soluzione più rispettosa rispetto al fumo in un luogo chiuso.
    Conclusione: La signora può lamentarsi per l’odore percepito, ma non avrebbe basi normative per vietare il fumo all’esterno.

    Come gestire la situazione?


    Ecco alcune proposte pratiche per affrontare il problema senza escalation:

    1. Sopralluogo e verifica: Accogli l'invito della signora a constatare di persona il problema. Anche una breve visita può chiarire se il fumo invade effettivamente le aree comuni.
    2. Richiamo formale o comunicazione amichevole: Se il problema è evidente, puoi scrivere all'ingegnere ricordando il divieto di fumo nei luoghi di lavoro chiusi e suggerendogli di fumare solo all’esterno. Una soluzione amichevole potrebbe risolvere il problema senza necessità di sanzioni.
    3. Soluzioni pratiche: Proponi misure come l’uso di purificatori d’aria per ridurre gli odori nelle aree comuni. Questo potrebbe placare la signora senza creare un clima di conflitto.
    4. Mediazione: Se il conflitto persiste, valuta la possibilità di mediare tra le parti o coinvolgere un consulente legale per chiarire la situazione normativa.

    Hai bisogno di un modello di comunicazione formale per l’ingegnere o la signora?
    per la terza e la quarta bisogna specificare all'IA che non ho intenzione di cacciare un euro, che non si allarghi troppo

  7. #7

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Se non vuoi investire risorse per soluzioni pratiche o mediazione, puoi optare per un approccio diretto e gratuito. Ecco come potresti procedere:

    1. Sopralluogo personale
      Vai in ufficio e valuta di persona la situazione. Questo ti permette di verificare:

      • Se il fumo è effettivamente percepibile nelle aree comuni.
      • Se gli arredi mostrano danni significativi riconducibili al fumo.

    2. Comunicazione semplice e diretta all'ingegnere
      Se il problema è confermato, invia un’email o comunica verbalmente con l’ingegnere, ricordandogli che:

      • È vietato fumare negli ambienti chiusi condivisi.
      • Per rispetto delle altre persone e delle normative, è necessario che fumi esclusivamente sul terrazzino.

      Un messaggio del tipo:
      "Ciao, ho ricevuto una segnalazione relativa al fumo in ufficio. Ti ricordo che la normativa vieta il fumo nei luoghi di lavoro chiusi. Ti invito quindi a fumare solo all'esterno, utilizzando il terrazzino, per evitare disagi a chi condivide gli spazi comuni. Grazie per la collaborazione."
    3. Risposta formale alla signora
      Puoi rispondere alla PEC con toni pacati, sottolineando che hai preso atto della situazione e che hai già invitato il coinquilino a rispettare la normativa. Ad esempio:
      Oggetto: Riscontro alla Sua comunicazione
      Gentile [Nome],
      Ho ricevuto la Sua segnalazione e desidero rassicurarLa che sono intervenuto per richiamare l’attenzione sull’importanza del rispetto del divieto di fumo nei luoghi di lavoro chiusi.
      Ho invitato l’altro coinquilino a utilizzare il terrazzino per fumare, in modo da evitare ogni possibile disagio. La ringrazio per la segnalazione e resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
      Cordiali saluti,
      [Il tuo nome]

    Questo approccio ti consente di gestire la situazione senza ulteriori costi o interventi elaborati.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.879

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Questo vale anche per le sigarette elettroniche

    E il cattivo odore rientra nella sezione del microclima sul posto di lavoro, visto che l'ambiente deve essere salubre. E questo si applica anche sul fatto che possa essere una persona a renderlo insalubre, che sia perché non si lava o perché boh, scoreggia sul posto di lavoro

    Quindi se il fumo del tizio si attacca ai vestiti e va in giro ad appestare o il suo fumare fuori poi fa entrare il fumo anche dentro, bisogna dirgli di darsi una regolata

    Also, io non so quanto il balcone si possa considerare un luogo non facente parte del luogo di lavoro. Per me lo è, perché non è esente dalle misure di sicurezza sul posto di lavoro (es: non è che siccome è di fuori può non esserci la ringhiera parapetto e uno può cadere di sotto perché chissene)

    Quindi per me, neanche sul balcone può fumare, ma proprio fuori dall'edificio direttamente

  9. #9
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.641

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Ma che scherziamo, fuma in ufficio?

    Mi sembra che la signora abbia tutte le ragioni del mondo, anzi è pure stata gentile

  10. #10
    Nuke from orbit L'avatar di Dwayne Hicks
    Data Registrazione
    May 2024
    Messaggi
    701

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Maledetti tossicodipendenti.

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Redrum
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.028
    Gamer IDs

    Gamertag: Alberto82 PSN ID: Redrum7BE Steam ID: Redrum_82

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    è a due metri di distanza ma mi manda la pec, e gia' qui potete capire il soggetto
    ...
    effettivamente in ufficio negli ultimi 2 mesi sono andato 2 volte per ricevere i clienti

  12. #12
    Senior Member L'avatar di Caern
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Forte dei Marmi (LU)
    Messaggi
    5.146

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio

    Poiché sono in comodato d’uso, lo segnalo a lei che, in qualità di comodatario, è responsabile della loro corretta manutenzione.

    La invito pertanto a constatare di persona quanto ho dichiarato e prendere idonei provvedimenti.
    Oltre all'aneddoto descritto, si capisce il tipo di rompipalle con questa parte

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.533

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Andrebbe spedito al SERT
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  14. #14
    Midlife crisis Member
    Data Registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    13.898

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    la IA si esprime in un italiano migliore di quello degli avvocati

  15. #15
    Senior Member L'avatar di Reeko
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    4.382

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Scopatela, è sessualmente repressa.
    Dopo tutto migliorerà

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

  16. #16
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    30.938

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Mi chiedo quanto devi essere minchione per fumare in un ufficio condiviso con altri (per quanto nella "tua" stanza), comunque

  17. #17
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.920

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Mi chiedo quanto devi essere minchione per fumare
    Fixed

  18. #18
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    30.938

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Anche

  19. #19
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.197

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Redrum Visualizza Messaggio
    Si in effetti, ma poteva mandarmi un whatsapp, una pec e’ qualcosa di formale, tipo un warning della serie provvedi o ti faccio il culo, e questo non va bene

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Reeko Visualizza Messaggio
    Scopatela, è sessualmente repressa.
    Dopo tutto migliorerà

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
    Ma è una vecchia

  20. #20
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.220

    Re: Divieto di fumo sul posto di lavoro

    È ricca?
    Sposala

    /crossposting

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su