Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pasta X
Letto un cazzo stef stavano su di un carrello appoggiato al muro
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Il modello è lo stesso
Re: E niente poltergeist ieri sera
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
ECCO SPIEGATO IL FENOMENO
http://i.imgur.com/4Tx7CFd.png
Allora ipotizziamo che la pila di succhi di frutta tutta unita e compatta si comporti come un oggetto unico, come una trave ideale monodimensionale. Essa è soggetta ad un carico P, che sia esso il peso della mensola superiore o semplicemente il peso del succo di frutta più in alto (in questo caso il diagramma delle sollecitazione dovrebbe cambiare un pochetto ma il fenomeno resterebbe del tutto inalterato).
Al carico P si oppone la forza di reazione R, uguale in modulo e contraria in verso, offerta dalla mensola inferiore.
P+R=0
ma le due forze generano nell'elemento ideale trave una sollecitazione normale N uniforme lungo le z. Ma se il carico P supera il valore P critico, dipendente dal limite elastico della trave immaginaria (la pila di scatolette) esso crea l'effetto a parabola facendo flettere la trave, la cui sezione più sollecitata è proprio quella centrale, generando una forza lungo le y. Chiamiamo tale forza Py
Probabilmente tale forza Py non è sufficiente a scaraventare via lungo le y il succo di frutta centrale della pila, ma sicuramente genera una deformazione nella scatoletta, rappresentata in figura a destra. Cioè la
"abbomba".
Se prendiamo un generico elemento
i della pila, esso a causa della forza Py sarà abbombato. Tale abbombamento creerà una zona di "vuoto" non occupato dal liquido succo di frutta. Allo stesso tempo però, la compressione Py genererà un aumento della pressione di vapore del liquido succo di frutta, la quale pressione avrà la sua componente maggiore proprio in direzione di quell'abbombamento. Forza che chiamiamo F. Questo vale per ogni generico elemento succo di frutta, ma come detto in precedenza l'effetto di abbombamento maggiore si ha nel succo di frutta centrale della pila.
Ecco che quindi il succo centrale della pila, o i due come successo in questo caso, saranno sottoposti ad una forza risultante Fy lungo y, somma dei due componenti Py e F che scaraventerà via dalla pila il succo di frutta centrale
Ovviamente sottopongo il mio modello di spiegazione alla verifica di chi più esperto di me potrà confutarlo e valutarne l'attendibilità.
Mi sento un po' come quelli ad Indagini ad alta quota che c'erano di spiegare l'incidente
Re: E niente poltergeist ieri sera
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr. Evil
La mucca fa.... MUUuU
Il cane fa... BAU BAU
:fag:
Ahhh ma certo, ma certo. (cit.)
Re: E niente poltergeist ieri sera
Uppah
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Re: E niente poltergeist ieri sera
IL PESO DELLA MENSOLA DI SOPRA :rotfl:
stefansen hai perso tutto
E non avevo nemmeno letto la parte sulla pressione nel liquido :rotfl:
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
ugotremila
IL PESO DELLA MENSOLA DI SOPRA :rotfl:
stefansen hai perso tutto
E non avevo nemmeno letto la parte sulla pressione nel liquido :rotfl:
No se hai obiezioni tecnico scientifiche da fare, con competenza ovviamente, allora falle altrimenti taci. La solita storia Stefansen fake non ci interessa
Il peso della mensola è spiegabile dal peso delle cose che ci sono sopra la mensola, o dal peso della mensola stessa che magari cede.
La parte sul liquido è un surplus. Cioè oltre al primo effetto di flessione per compressione si aggiunge anche questo. Ma già il solo primo effetto potrebbe spiegare il fenomeno
Re: E niente poltergeist ieri sera
non vedo lo studio sulla snellezza della struttura.
il carico critico euleriano te lo sei inventato?
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
No se hai obiezioni tecnico scientifiche da fare, con competenza ovviamente, allora falle altrimenti taci. La solita storia Stefansen fake non ci interessa
Il peso della mensola è spiegabile dal peso delle cose che ci sono sopra la mensola, o dal peso della mensola stessa che magari cede.
La parte sul liquido è un surplus. Cioè oltre al primo effetto di flessione per compressione si aggiunge anche questo. Ma già il solo primo effetto potrebbe spiegare il fenomeno
Rotflo di gusto, taci tu :asd:
E' un fail continuo dalla prima all'ultima riga :asd:
1)Struttura tozza analizzata come snella col metodo di Eulero
2)Sezione di mezzeria più sollecitata (lel)
3)Sforzi di Taglio in profili sottili chiusi (?)
4)Succhino centrale più "abbobbato", e la pressione di confinamento?
5)Velo pietoso sulle forze idrostatiche
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
non vedo lo studio sulla snellezza della struttura.
il carico critico euleriano te lo sei inventato?
Ecco sono queste le disamine che voglio.
Il carico critico euleriano, non l'ho calcolato in quanto il mio era solo un discorso qualitativo del fenomeno e non quantitativo. Ho detto che il carico P ha superato il carico critico euleriano e pertanto si è avuto il fenomeno.
Se poi vuoi uno studio approfondito in cui modelliamo una pila di succhi di frutta ad una trave in modo da calcolare snellezza della trave ipotetica, modulo elastico, momento d'inerzia della trave ipotetica e carico euleriano facciamolo pure. Ma qui dall'alto della mia umiltà chiedo sicuramente aiuto e consulto a gente più esperta di me
Re: E niente poltergeist ieri sera
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Ecco sono queste le disamine che voglio.
Il carico critico euleriano, non l'ho calcolato in quanto il mio era solo un discorso qualitativo del fenomeno e non quantitativo.
mi sono fermato qui.
sei poco professionale.
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
ugotremila
Rotflo di gusto, taci tu :asd:
E' un fail continuo dalla prima all'ultima riga :asd:
1)Struttura tozza analizzata come snella col metodo di Eulero
2)Sezione di mezzeria più sollecitata (lel)
3)Sforzi di Taglio in profili sottili chiusi (?)
4)Succhino centrale più "abbobbato", e la pressione di confinamento?
5)Velo pietoso sulle forze idrostatiche
1- Ovvio che nel mio modello vi sia una "esemplificazione", e l'ho premesso, consideriamo il modello pila di succhi di frutta come una trave snella. L'esemplificazione è troppo eccessiva? Mah forse
2- Questo è la questione che più mi sta a cuore delle 5. Quale (non quanto!) sia la sezione più sollecitata dipende da quale sia la tipologia di vincoli agli estremi della trave. Forse con il termine "mensola" ho lasciato intendere che considerassi la mensola di sotto come una cerniera. E in quel caso avresti giustamente ragione, la sezione più sollecitata sarebbe "quella in alto". Ma come tipologia di vincoli, direi che la "mensola" sarebbe una sorta di cerniera. E in questo caso si ritornerebbe alla figura 1 di cui sotto, con sezione più sollecitata quella "centrale"
https://upload.wikimedia.org/wikiped...x-Buckling.gif
Sulla 3 spiegati meglio.
La 4 e 5 per il momento mettiamole da parte
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pasta X
qua a legnano succede il lunedì mattina a causa della ripartenza delle "fabbriche produttive del nord"
quindi aumento di consumi e via
attorno alle 6 7 del mattino
Ma ti salta il salvavita (differenziale)?
Io avevo lo stesso problema ed ho installato un blocchetto che lo riarma e gg. 100 neuri e risolto il problema.
Re: E niente poltergeist ieri sera
stefansem mi deludi.
calcoli ad elementi finiti e non vi chiedete se erano tutti alla pesca o mezzi alla pera.
Re: E niente poltergeist ieri sera
Stefansen la spiegazione faila ancora più della trattazione originaria.
Re: E niente poltergeist ieri sera
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Ma ti salta il salvavita (differenziale)?
Io avevo lo stesso problema ed ho installato un blocchetto che lo riarma e gg. 100 neuri e risolto il problema.
Sattoh in realtà si è autorisolto dopo il mrgaguasto dell'anno scorso
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Re: E niente poltergeist ieri sera
L'unico evento Paranormale è la fisica di Stefansen :asd:
Re: E niente poltergeist ieri sera
Oh magari è un poltergay che vuole adottare un bambino
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk