Quando un bel tour fotografico alla fonte?
mi piacerebbe visitare
anche l'isola di Hashima
e Kolmanskop nel deserto deve essere parecchio suggestiva
Visualizzazione Stampabile
Quando un bel tour fotografico alla fonte?
mi piacerebbe visitare
anche l'isola di Hashima
e Kolmanskop nel deserto deve essere parecchio suggestiva
La mia filosofia su Cernobyl l'ho spiegata più volte, forse anche qui. È la Mecca degli urbexer ed è stato un sogno che ho accarezzato, ma dopo aver letto Preghiera per Cernobyl della Aleksievic mi è passata qualsiasi voglia. Non posso andare là e fare il turista, non me la sento più.
Splendidi tutti e due. Hashima però mi sembra sia assolutamente vietata, non ricordo bene.
Ma di posti allucinanti e straordinari è pieno il mondo. Cercati ad esempio Kantubek o Villa Epecuen.
non l'ho letto ma posso immaginare
- - - Aggiornato - - -
https://mentalitch.com/villa-epecuen...zing-pictures/
- - - Aggiornato - - -
Se non l'hai vista ti consiglio Matera, chiaro che è¨ un filone diverso, pero' nemmeno troppo...di fatto la parte dei sassi è¨ disabitata, e il turismo da souvenir è molto limitato per cui è¨ un bel tuffo nel passato.
Anche se da cinefilo, mi sa che l'avrai gia' visitata :asd:
Sono una delle persone più schifosamente stanziali mai esistite, è già raro che esca dalla mia provincia, figuriamoci dal nord Italia :bua: Non sono mai stato a Matera, ma è da tempo che vorrei visitarla (e contestualmente fare un salto a Craco, ça va sans dire :asd: ), ero quasi riuscito a organizzare un giro 3/4 anni fa ma poi saltò tutto.
Touché :asd: però in tanti posti "strani" non c'è un formale divieto di ingresso. A Cernobyl i turisti vanno in tour organizzati, ci è andato anche Donzo fra l'altro.
(E comunque leggo che in realtà è già 10 anni che Hashima è stata riaperta. Va be')
In tema
https://i.imgur.com/3vbTSdc.jpg
https://i.imgur.com/5uP6vUp.jpg
https://i.imgur.com/bC8NWIP.jpg
https://i.imgur.com/TI2IhqG.jpg
https://i.imgur.com/cP5GDzB.jpg
https://i.imgur.com/aK2cPDR.jpg
https://i.imgur.com/jjd3Vzv.jpg
https://i.imgur.com/rUAdPSk.jpg
https://i.imgur.com/Yx4GM00.jpg
https://i.imgur.com/tO3Mmyw.jpg
https://i.imgur.com/57EBNni.jpg
https://i.imgur.com/gBNETiS.jpg
https://i.imgur.com/ksGkha6.jpg
https://i.imgur.com/Mef2hSb.jpg
https://i.imgur.com/CN3sGSL.jpg
https://i.imgur.com/RQguYGN.jpg
https://i.imgur.com/q4CBymp.jpg
https://i.imgur.com/qCd8m47.jpg
https://i.imgur.com/4SLcP88.jpg
https://i.imgur.com/0l1JMYt.jpg
https://i.imgur.com/fKPja7G.jpg
Fighe :sisi:
Contribuisco con delle foto vicino casa mia che mi ricordano molto Half-Life 2 :sisi:
https://i.imgur.com/uzviBSg.jpeg
https://i.imgur.com/bgazjQS.jpeg
https://i.imgur.com/2t5QhDu.jpeg
https://i.imgur.com/xF4PIaB.jpeg
https://i.imgur.com/bkPLobJ.jpeg
https://i.imgur.com/PMdeJdu.jpeg
Il bilanciere lo prenderei :asd:
Garibaldini
https://i.imgur.com/7za382A.jpg
Cmq ripenso a quanto "urbex" ho fatto da bambino, io lo chiamavo andare a esplorare case abbandonate, mia madre lo chiamava rischiare la vita e mi menava come una suora.
che tempi.
È una qualunque :asd: sta a Manerba, a 500 metri da casa mia, e posso ragionevolmente affermare che praticamente nessuno la conosce e ci sa mettere piede a parte me.
Però se ti pare che ci sia qualcosa del genere, dimmi dov'è. A Solferino in effetti trovai una cascina simile, ma molto più grande e meno infestata dai rovi (tutti concentrati agli ingressi, peraltro, così che non potei entrare. Bioparco :mad: )
quest'ultimo che era? Roba tipo corte di campagna o qualche opificio? E la struttura con i balconi verdi?
Quello nelle prime due è un albergo-ristorante; quello dalla tre alla cinque dovrebbe essere una casa di riposo. Il posto nelle ultime due è nello stesso cortile della casa di riposo ma non ho idea di cosa potesse essere, devo provare a chiedere.
Non avevo mai visto questo thread, ho materiale per i prossimi 3 forum visto dove sono nato e cresciuto :asd:
Ma, non so se valga la pena venirci apposta, ci passavo davanti facendo enduro ma non ci sono mai entrato.. Non ricordo nemmeno se si riesca ad entrare.
Comunque se cerchi Agriturismo Civetta e da lì torni verso Solferino, c'è una stradina sulla destra che porta a una cascina abbandonata e un paio di porticati dove ci lasciano qualche rimorchio agricolo. L'ultima volta che son passato però ho visto che han messo una sbarra sulla strada, quindi si vede che non erano contenti del passaggio.
Guarda, per quanto l'urbex mi appassioni lo vivo soprattutto come "scusa" per muovere il culo e tirar fuori la bici, visto che l'idea di partire per arrivare in un determinato posto è più motivante che gironzolare a caso :asd: Quindi diciamo che qualsiasi cosa nel raggio di una cinquantina di chilometri va bene, pure se scrausa, tanto se anche va male l'esplorazione almeno mi rimane la soddisfazione dell'attività fisica.
Sì, è proprio quello che trovai io. In effetti gli stabili erano diroccati, ma non aveva l'aria di vero e proprio abbandono (gli spiazzi erano troppo curati, e comunque stava in mezzo a campi coltivati) quindi non sono troppo stupito che ne abbiano limitato l'accesso.
Sì sì immaginavo, anche io ragiono molto così. Lo dicevo più che altro per evitarti delusioni :asd:
Eh, quando hai detto rovi concentrati all'ingresso mi era venuto il dubbio fosse la stessa perché ricordo appunto di essere arrivato sulla soglia senza poi entrare.. Ma non ricordavo il motivo :asd:
È da prima del covid che non faccio enduro e quindi non ci passo :bua:
Tene, oggi sono tornato nel mantovano, sono andato a vedere un posto a Castiglione. Prossimamente metterò foto.
Non ci ho girato più di tanto perché non sono troppo convinto fosse disabitato, anzi :bua:
Ah ottimo, io abito nel paese dopo, quindi vediamo se dalle foto capisco dove sia.
Gli abitanti erano zombie? :asd:
Non mi sono fermato abbastanza per appurarlo :asd: ma c'erano in giro un paio di sedie piuttosto nuove, una bombola per il gas e una bicicletta un po' troppo in forma per essere stata abbandonata.
https://i.imgur.com/b9gTmny.jpg
La barca :asd:
No comunque non ricordo di averlo mai visto :uhm:
andiamo ad arrubbarla, ci portiamo le fiche sul lago a Dese.
Ma è un posto da burini :mad: andiamo a Salò o a Lazise.
Sta sperduto nei campi non lontano da Esenta, si dovrebbe intravedere anche dalla tangenziale che arriva da Lonato (è vicino a un distributore, un Q8 mi pare).
ma Lazise è già in venetomerda
Ho fatto un censimento numeri civici a Lazise anni fa.
Ho girato ogni angolo di quel comune eppure non mi ricordo un solo motivo per cui dovrei tornarci.
Noo Lazise è bello, almeno il centro. Il resto del comune non so. Poi certo, magari non ci vivrei, che d'estate è un macello :asd:
Però fra quello e Peschiera, la selvaggina c'è d'estate non la si può snobbare :nono:
Sto cercando le foto :asd: da giovine andavamo spesso alla vecchissima fabbrica la Breda Meccanica Romana, ex fonderia minata dai tedeschi durante la guerra mondiale (tutte inesplose) poi riconvertita a fabbrica di componenti ferroviarie. Un casermone multipiano gigantesco e dagli anfratti infiniti e infinitamente pericolosi, 14.000mq di pezzi di ferro, ruggine, tossici, puttane, animali vari e riti satanici wannabe (tipico posto dove si riuniva tutta la feccia possibile, lo spazio era talmente tanto che nemmeno si litigava).
HYPE!
Wow, ci sono un po' di cosine per orto e giardinaggio ancora utilizzabili.
Qual'è la politica dell'urbex riguardo al prendere oggetti che sarebbero comunque destinati alla marcescenza?