Visualizzazione Stampabile
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Melville
se fai caso, per l'Australia ho riportato le obiezioni che ti son state mosse nel tuo thread, io mi ci trasferirei istant :asd:
:asd:
muovo solo un piccolo appunto. Le australiane si, mediamente mi sembrano dei mezzi scaricatori di porto che scendono di casa per fare la spesa in ciabatte e capelli bagnati con 5 gradi :asd: Sono tipo l'evoluzione campagnolizzata delle inglesi
Il problema é che le australiane rappresentano circa il 20% della fauna, quindi almeno a Melbourne, non si scappa. La topa é abbastanza martellante :bua:
ah, ieri ho scoperto che la Margot Robbie é un prodotto 100% aussie :fag:
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Nuova Jewlanda
>clima temperato stile Italia (coltivano uliveti e vigneti)
>nessun animale velenoso
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
:asd:
muovo solo un piccolo appunto. Le australiane si, mediamente mi sembrano dei mezzi scaricatori di porto che scendono di casa per fare la spesa in ciabatte e capelli bagnati con 5 gradi :asd: Sono tipo l'evoluzione campagnolizzata delle inglesi
Il problema é che le australiane rappresentano circa il 20% della fauna, quindi almeno a Melbourne, non si scappa. La topa é abbastanza martellante :bua:
ah, ieri ho scoperto che la Margot Robbie é un prodotto 100% aussie :fag:
https://www.thegamesmachine.it/forum...rchitetta.html
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Sei povero, ovunque andrai non farà differenza.
Chi ha il grano sta bene ovunque.
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Sei povero, ovunque andrai non farà differenza.
Chi ha il grano sta bene ovunque.
:asd:
Buona idea la nuova jewlandia, in effetti :pippotto:
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuè
sì, ma tanto non te la da.
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Dove stai ora?
Che poi epr girare servono skillz...ma se sei già all'estero vuol dire che ne hai abbastanza per girare ndo cazzo vuoi, well done.
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
per esterare serve sapere la lingua, avere qualche qualifica, essere una persona che sa vendersi agli altri e avere un po' di money da parte
se non hai queste skill te ne stai a casa a fare il magazziniere e vaffanculo
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
beh si parla di media, ovvio che ci sono anche le australiane topone. :sisi:
venerdí sera quando sono andato col mio capo mi faceva ehhhh come sono le donne in australia. E io eh ma sai in polonia bla bla bla. Poi peró quando eravamo nei baretti :pippotto:
melville ndo stai? Ma non eri un fake di svapo?
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
beh si parla di media, ovvio che ci sono anche le australiane topone. :sisi:
venerdí sera quando sono andato col mio capo mi faceva ehhhh come sono le donne in australia. E io eh ma sai in polonia bla bla bla. Poi peró quando eravamo nei baretti :pippotto:
melville ndo stai? Ma non eri un fake di svapo?
è il tuo capo :snob:
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Io punterei all'America, tanto Trump non può durare, altrimenti Canada, Giappone solo se lavori da occidentale
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Non è così facile lavorar in Cucknada perché hanno regole ferree sui lavoratori stranieri. Un'amica della mia gf laureata in Olanda in bio-sticazzologie si era trasferita in Canada perché sposatasi con un autoctono. Non è che non avrebbe trovato lavoro, semplicemente non poteva lavorare. Credo che riuscì al massimo a fare la segreteria per un dentista :bua:
Poi credo si sia rotta le palle e sia tornata in Europa (anche perché mi pare abbia divorziato).
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordian
Non è così facile lavorar in Cucknada perché hanno regole ferree sui lavoratori stranieri. Un'amica della mia gf laureata in Olanda in bio-sticazzologie si era trasferita in Canada perché sposatasi con un autoctono. Non è che non avrebbe trovato lavoro, semplicemente non poteva lavorare. Credo che riuscì al massimo a fare la segreteria per un dentista :bua:
Poi credo si sia rotta le palle e sia tornata in Europa (anche perché mi pare abbia divorziato).
Dipende dal lavoro, sentito poco tempo fa che uno che non aveva mai provato in vita sua è entrato in Canada come piastrellista, trovato lavoro prima ancora di partire, big money e vita tranquilla
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
chi è l'op? new entry? svapo?
cmq io andrei in un posto dove non esiste inverno e autunno, quindi florida, ma ci sono i coccodrilli e i vecchi, qualcosa in sudamerica, costarica? magari sul mare e lontano il piu' possibile dalla jungla per evitare tarantole a colazione
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesarino
si, hai dimenticato il clima orripilante anche a luglio, il cibo demmerda, i nugoli di allahkbari e il mercato del lavoro inaccessibile a chi non parla la loro lingua mefistofelica :rotfl:
dettagli :fag:
per sopravvivere basta poco :snob:
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
la lista :rotfl:
cmq verouncazzo che in olanda si lavora solo sapendo l'olandese, anzi al contrario, è la nazione europea dove si trova più lavoro anglofono in assoluto :asd:
per il resto concordo, cibo di merda e freddo della madonna. io personalmente punto alla cruccolandia che me gusta mucho :snob:
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
la lista :rotfl:
cmq verouncazzo che in olanda si lavora solo sapendo l'olandese, anzi al contrario, è la nazione europea dove si trova più lavoro anglofono in assoluto :asd:
per il resto concordo, cibo di merda e freddo della madonna. io personalmente punto alla cruccolandia che me gusta mucho :snob:
Più che in Inghilterra?
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
sapevo che sarebbe arrivato un capitan ovvio, ma non avevo voglia di editar :asd:
e cmq l'inglaterra è in brexit quindi non è europahhh :mad:
also, ieri un mio amico è stato assundo in lloyds a londra come prima esperienza lavorativa, ralla 65k pounds :facepalm:
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
Ma quanti amici fortunelli che avete
Sto qua che cazzzi ha ciucciato per rallare duro a l'ondra?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Dipende dal lavoro, sentito poco tempo fa che uno che non aveva mai provato in vita sua è entrato in Canada come piastrellista, trovato lavoro prima ancora di partire, big money e vita tranquilla
Come fai a entrare in canada a cercare lavoro se non te lo permettono?
-
Re: Trasferirsi all'estero, ma dove?
non puoi cercare lavoro in canada, devi arrivarci che ce l'hai già il lavoro, insieme alla sponsorizzazione dell'azienda. in aussie uguale.
il mio amico non ha ciucciato nessun razzo (o almeno me lo auguro, dato che è il ragazzo di mia sorella :asd: ), ha solo fatto un dottorato in uk alla fine del quale ha cercato lavoro perchè novoja di continuare nell'accademico. e non è per niente strano, fuori dallo stivale. quello che mi ha stupito sono i soldi che gli danno considerando che alla fine è alla sua prima esperienza lavorativa, imho è tanto anche per l'hondon. però boh, così è andata :boh2:
io l'anno scorso ho fatto colloqui per daimler mercedes a stoccarda e ci eravamo accordati per 65k (pleuri però, non sterle), ma ho 5 ans di esperienza, che non è tantissimo però insomma.. infatti non avrei mai osato chiedere tanto, però un amico crucco che è nel giro mi ha detto che daimler è piena di dané e che quindi mi conveniva sparare alto :asd: infatti ho chiesto 70 e abbiamo concordato 65. poi l'ho preso in der ciapet ma vabbè :asd: