Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
l'i7 7700 é unammerda. ho preso sto procio per tutte le macchine della renderfarm. Fortuna che usiamo gpu per renderizzare, perché l'unica volta che ho provato a renderizzare na roba su cpu temperatura a 100 gradi stabile :facepalm: Su tutte e 6 le macchine :facepalm: No ma brava intel.
Ora devono andare in assistenza perché anche se renderizziamo con la gpu c'ho l'ansia a sapere le temp delle cpu.
ma dove nei giochi? :asd: Bella roba comprarsi una cpu da 500 euro per i giochi :asd:
il ryzen (ma anche il 5) annienta l'i7 in qualsiasi applicazione professionale multicore.
vabbè dai solo 300 euro e non 500.
renderizzare con la cpu argh.
probabilmente con amd avevi risultati migliori anche con la vecchia gen. Sui processi sempre uguali e facilmente prevedibili Amd spacca.
Forse con lo xeon avevi risultati migliori per le workstation.
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Non hai capito.
Quelle 4 righe che hai messo è una stronzata del tipo
Amd è ritornata competitiva perché ha copiato intel (pure abbassare la latenza cache è un copiare da come la mettono, vabbè anche alzare le frequenze allora) -> non è il momento di comprare adesso perché intel ha pronta la bomba come sempre andremo avanti di 90 anni
Una grandissima markettata senza alcuna base tecnica
L'smt è una tecnica che esiste da 50 anni. L'implementazione di intel ha un nome specifico per motivi commerciali. Ma affermare in questo contesto che sono la stessa cosa è come dire "amd non ha alcun vantaggio in questo contesto".
Gran bella stronzata
il simultaneus esiste da sempre, ma implementato in maniere differenti.
Amd lo aveva anche prima col clustered (come hyperthreading nome commerciale bla bla), ma l'implementazione non era così efficiente come quella di intel. Ora hanno messo mano e hanno raggiunto i livelli degli icore.
Trovo saggio quantomeno aspettare, vedere cosa sforna intel, visto che ora è stata raggiunta sulle prestazioni, principalmente perchè se prendi un ryzen adesso e tra 3 mesi esce qualcosa di un minimo innovativo e piu' prestazionale, ti ritrovi con un processore vecchio.
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
vabbè dai solo 300 euro e non 500.
renderizzare con la cpu argh.
probabilmente con amd avevi risultati migliori anche con la vecchia gen. Sui processi sempre uguali e facilmente prevedibili Amd spacca.
Forse con lo xeon avevi risultati migliori per le workstation.
non diciamo sciocchezzuole, i vecchi amd mangiavano la polvere anche degli i5 nei rendering :asd:
per quanto riguarda il "renderizzare con la cpu ahahahah" tutto molto bello finché non finisci la ram. E ti assicuro che gli 8gb della 1080 finiscono che é un piacere.
poi c'hai la 1080ti, la titan e poi ti attacchi alle quadro da 6000 eurozzi :asd:
quindi a seconda di cosa devi renderizzare un ryzen é oro :asd:
Re: Inter core. 8th generazione
Beh certo. Qualche mese fa comprare intel era un nobrainer, oppure aspettare ryzen per vedere cosa esce fuori, al limite intel sarà costretta a scontare un po'...adesso che la concorrenza l'ha umiliata...tanto vale aspettare cosa sforna intel. :sisi:
Uscito Ryzen tutti a parlare solo di i7 7700, le altre cpu che erano tutte best buy, non le nomina più nessuno...e il 7700 diventa per magia best buy :sisi:
E spuntano gli i9, magicol, non vedo cosa aspettare immagino abbiano nuove tecnologie innovative per tirare fuori una nuova linea > i7 :sisi:
Non hanno raggiunto i livelli di icore, li hanno superati.
Poi si aspetta a prendere qualcosa di UN MINIMO INNOVATIVO e prestazionale quando si sa che questi Ryzen oggi manterranno la stessa piattaforma per 3 versioni. No ma aspetta di vedere il socket nuovo di intel, con la pasta del dentifricio dentro, che ryzen diventa obsoleto subito :sisi:
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
non diciamo sciocchezzuole, i vecchi amd mangiavano la polvere anche degli i5 nei rendering :asd:
dici?
neanche quello facevano bene?
i floating point gli tiran giu' di prestazioni.
forse con gli xeon, come dicevo prima, processore per workstation, hai prestazioni migliori?
SLI/crossfire può aiutare? (son supportate dai sw?)
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Beh certo. Qualche mese fa comprare intel era un nobrainer, oppure aspettare ryzen per vedere cosa esce fuori, al limite intel sarà costretta a scontare un po'...adesso che la concorrenza l'ha umiliata...tanto vale aspettare cosa sforna intel. :sisi:
Uscito Ryzen tutti a parlare solo di i7 7700, le altre cpu che erano tutte best buy, non le nomina più nessuno...e il 7700 diventa per magia best buy :sisi:
E spuntano gli i9, magicol, non vedo cosa aspettare immagino abbiano nuove tecnologie innovative per tirare fuori una nuova linea > i7 :sisi:
Non hanno raggiunto i livelli di icore, li hanno superati.
Poi si aspetta a prendere qualcosa di UN MINIMO INNOVATIVO e prestazionale quando si sa che questi Ryzen oggi manterranno la stessa piattaforma per 3 versioni. No ma aspetta di vedere il socket nuovo di intel, con la pasta del dentifricio dentro, che ryzen diventa obsoleto subito :sisi:
hai comprato ryzen? :asd:
zen è sicuramente un'architettura interessante, con costi ottimi, nuova, che ha risollevato amd dopo anni che faceva merda.
io, se dovessi comprare/upgradare pc, aspetto anche la risposta di intel e poi decido di comprare, magari proprio ryzen. :asd:
Competizione è buona, come aveva scritto qualcuno e sicuramente in questi anni il costo dell' icore è stato pompatissimo visto l'inesistente concorrenza.
EDIT: io non vedo un owned pazzesco di amd contro intel.
Re: Inter core. 8th generazione
Il 21 Agosto per menu viene servita una minestra riscaldata.
Re: Inter core. 8th generazione
può essere. anzi pure probabile
in quel caso si compra ryzen.
c'è sempre la possibilità che in sti anni di dominio intel si sia studiata un chip piu' cazzuto da tirar fuori appena amd rialzava il capo.
Re: Inter core. 8th generazione
Re: Inter core. 8th generazione
La cosa bella è che 4/5 di voi deve solo giocare coi pippotti in terza persona venuti dalle console e non ha bisogno di cpu performanti.
Per noi mastrorazza è durissima invece.
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
La cosa bella è che 4/5 di voi deve solo giocare coi pippotti in terza persona venuti dalle console e non ha bisogno di cpu performanti.
Per noi mastrorazza è durissima invece.
paaaaga.
sborsa investi spendi assolda.
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
paaaaga.
sborsa investi spendi assolda.
Ti prego, non utilizzare le espressioni di quel sudicio :facepalm:
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
paaaaga.
sborsa investi spendi assolda.
Da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
Non possiamo mica giocare ad Hearts of Iron a 40 fps.
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
dici?
neanche quello facevano bene?
i floating point gli tiran giu' di prestazioni.
forse con gli xeon, come dicevo prima, processore per workstation, hai prestazioni migliori?
SLI/crossfire può aiutare? (son supportate dai sw?)
i vecchi amd erano dei forni inutili :asd:
Il discorso é che a livello velocistico non c'é storia, la gpu surclassa tutto. Il problema é la ram. Quando finisci la ram video, fine della storia: non renderzzi. Se hai piú GPU renderizzi piú veloce (non in SLI, semplicemente mettendole nello slot pcie) ma la ram non si somma. Solo le ultime quadro pxxxx (che costano gli sfaceli) hanno una funziona che se sfruttata dal soft permette di sommare la ram di piú schede video.
Quindi finché basta la ram una 1070 surclassa anche uno xeon da 2000 euro. Solo che a seconda di che tipo di scene renderizzi gli 8 gb sono stretti.
Io ad esempio spesso per far entrare le scene nelle nostre 1070 devo smadonnare parecchio.
Discorso che ryzen non surclassa gli intel nella stessa fascia di prezzo, che hai scritto un po' piú giú, guarda tu stesso. Se l'applicazione sfrutta il multicore (i motori di rendering lo sfruttano tutti, il ryzen 5 é il 30% piú veloce di un 7700k :bua:
http://www.guru3d.com/articles-pages...review,11.html
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
dici?
neanche quello facevano bene?
i floating point gli tiran giu' di prestazioni.
forse con gli xeon, come dicevo prima, processore per workstation, hai prestazioni migliori?
SLI/crossfire può aiutare? (son supportate dai sw?)
i vecchi amd erano dei forni inutili :asd:
Il discorso é che a livello velocistico non c'é storia, la gpu surclassa tutto. Il problema é la ram. Quando finisci la ram video, fine della storia: non renderzzi. Se hai piú GPU renderizzi piú veloce (non in SLI, semplicemente mettendole nello slot pcie) ma la ram non si somma. Solo le ultime quadro pxxxx (che costano gli sfaceli) hanno una funziona che se sfruttata dal soft permette di sommare la ram di piú schede video.
Quindi finché basta la ram una 1070 surclassa anche uno xeon da 2000 euro. Solo che a seconda di che tipo di scene renderizzi gli 8 gb sono stretti.
Io ad esempio spesso per far entrare le scene nelle nostre 1070 devo smadonnare parecchio.
Discorso che ryzen non surclassa gli intel nella stessa fascia di prezzo, che hai scritto un po' piú giú, guarda tu stesso. Se l'applicazione sfrutta il multicore (i motori di rendering lo sfruttano tutti, il ryzen 5 é il 30% piú veloce di un 7700k :bua:
http://www.guru3d.com/articles-pages...review,11.html
Re: Inter core. 8th generazione
dovevi prendere il 6950 :fag:
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
c'è sempre la possibilità che in sti anni di dominio intel si sia studiata un chip piu' cazzuto da tirar fuori appena amd rialzava il capo.
Sì funziona esattamente così :sisi: [emoji106]
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
La cosa bella è che 4/5 di voi deve solo giocare coi pippotti in terza persona venuti dalle console e non ha bisogno di cpu performanti.
Per noi mastrorazza è durissima invece.
voi mastrorazza kompagni cosa dovete fare? renderizzare in 3d la kefia per il prossimo sit in pro palestinesi cercatori di felicità?
:fag:
Re: Inter core. 8th generazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
voi mastrorazza kompagni cosa dovete fare? renderizzare in 3d la kefia per il prossimo sit in pro palestinesi cercatori di felicità?
:fag:
Cazzo mi frega di palestinesi e Israeliani? Mica sono una zecca! :asd:
Il Wargaming è molto cpu intensive purtroppo. Sono giochi dove la cpu lavora a forza bruta e fa da bottleneck alla gpu.
Re: Inter core. 8th generazione
-supporto a memorie piu' veloci ddr 2400
-optane memory
-due core in piu'
-più cache L3
https://www.tomshw.it/data/images/2/...761064da03.jpg
40% piu' veloce in applicazioni desktop (powerpoint, excel etc etc). Calcolato con un benchmark ad hoc però :asd:
48% piu' veloce in editing photo etc
Gli ultimi due valori sono paragonati alla settima gen.
https://www.tomshw.it/data/images/2/...e7968311ad.jpg
Re: Inter core. 8th generazione
raist bioparco :faggomicida:
Optane memory è disponibile già da Gennaio con Kaby Lake. Da 8 mesi.
Le percentuali che girano da un po' di tempo dovrebbero essere riferite a un i3 serie U o qualcosa del genere.