Ieri sera alla Festa dell'Unità di Ravenna ha suonato un gruppo il cui nome è una garanzia: sul palco centrale è (o meglio sarebbe dovuta essere) sbarcata infatti la storica band dei Gipsy Kings, quelli di "Bamboleo", "Djobi djoba" o "Baila me", canzoni che a cavallo degli anni 80/90 hanno infuocato le estati francesi, italiane e poi del mondo intero con il ritmo del loro flamenco e il loro stile inconfondibile. Peccato che andando a spulciare sul sito ufficiale della band ieri sera i Gipsy Kings fossero sì in tournée ma in California a San Diego (come testimonia l'immagine del sito sotto riportata).
Cercando di approfondire ancora di più il mistero e confrontando le foto delle due band (perché è ovvio che di due diverse si tratti) quella pubblicizzata a Ravenna e quella presente sul sito ufficiale, la differenza è peraltro evidente (come da immagine anch'essa allegata). Bene, a parte la figura, sarebbe forse il caso che gli organizzatori spiegassero a giornalisti (complici inconsapevoli), spettatori presenti e lettori il motivo di quella che più che una svista sembra una vera e propria scelta commerciale. Certo non sarà la fine del mondo e pare comunque che la band che ha cantato a Ravenna abbia in effetti alcune radici in comune con quella originale... si tratterebbe infatti della "Gipsy Kings legend family", peccato che quando si è esibita a spasso per l'Italia (Civitanova Marche o Treviso per esempio) il nome della band lo abbiano pubblicato per intero facendo intendere chiaramente che non si trattasse dell'originale (sul web le informazioni sono facilmente reperibili) mentre qua si siano limitati alla prima parte del nome guardandosene bene....
Chissà, con ogni probabilità si sarà trattato di una svista... che però forse per correttezza meriterebbe due righe di precisazione.
![]()