Io il fast travel l'ho usato già un bel po' sennò ogni volta per andare nel luogo per fare una quest ne attivavo minimo altre 3 e non riuscivo a finirne una :bua:
Visualizzazione Stampabile
Pacman? :look:
Ovvio, il primo TW aveva difetti eclatanti, ma sono esattamente i difetti che si riscontrano su prodotti di studi acclamati ed esperti del sol levante. TW1 invece era il primo lavoro dei CDPR. E come writing è un capolavoro :sisi:
Se TW1 fosse stato un giochetto giapponese con le donne tettone ed i personaggi emo, sarebbe ancora oggi nell'olimpo dei grandi giochi giapponesi :rotfl:
Apritevi il vostro thread checca su TheWitcher e andatevelo a ciucciare li dentro.
Qui si parla di quella fregna di NIER, non quel frocio coi capelli lunghi di The Witcher...
- - - Aggiornato - - -
https://i.pinimg.com/originals/20/f3...75c5532ae1.jpg
Si chiama 2B :tsk:
Geralt è tutt'altro che frocio, anzi...
Si, ma un ETERO non si sognerebbe mai di parlare di GERALT in un thread in cui si parla di 2B-
Scommetto che hai un suo disegno sul diario di scuola con i cuoricini sopra, eh?
Geniale Chiwazzino. La Championship Edition su Steam spacca i culi, la avvii e consumi ore su ore senza accorgertene. L'animazione della morte è un'icona a distanza di decenni e i personaggi fatti da pochi tratti immediatamente riconoscibili e sempre attuali. Belli Wizardry e Ultima, ma in un certo senso restano lì una volta spenti. Dell'Occidente ti ricordi Lara Croft. Per le tette.
In occidente si va avanti a furia di aggiornamento annuale di Pong e riproponendo un gioco come Operation Wolf - giapponese - in 4k texture uhd (non che mi faccia schifo).
Avventure grafiche che lasciano il passo a wannabe film. Si parla di The Witcher 3 (o The Last of Us) solo perché hanno l'ultima grafica 3d pompata, il primo non ci remo contro ma un pochetto sopravvaluato.
Trovo strano che si dica che il gioco occidentale con la maggior componente esplicita e sessuale caghi in testa artisticamente (e come game design) a tutta una scuola fatta di culi. Ma ok. Vagrant Story (o Psychonauts per prendere un gioco occidentale) possono essere un pelo superiori a The Witcher quanto a livello artistico e game design. Ma ok.
Curiosità: un giochino come Myst, a proposito di game design e livello artistico, è stato rifiutato da Activision ,ed è stato pubblicato solo grazie a un publisher giapponese.
Chissà perché Nier sembra un gioco decente e invece Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutants in Manhattan (publisher occidentale, Activision) sembra na cagata galattica. Lo studio è sempre Platinum Games.
Poi che i giapponesi siano pieno di autismo, qua si concorda tutti eh, su questo non si discute. Ma loro non fanno giochi, fanno armi che devono sorpassare Metal Gear (per citare sti stronzi).
Giocato un paio d'ore e poi abbandonato. Probabilmente troppo "jappo" per i miei gusti...
Fa cagare male ma è una cosa alla quale ti abitui, alla fine è quasi divertente.
Quello che NON è divertente è che in tutto il gioco trovi si e no 2 combattimenti divertenti (ed uno è il primo boss), poi calma piatta :asd:
Ah e dover camminare 30 ore su 70 di gioco.
Moar flame
Minchia che maiala
Mi esplode il pene
Ah! SORPRESA!
Allora non siete proprio irrecuperabili, eh?
:D