Bello, ottima regia fotografia e musiche, però alcune scene son da facepalm.
Bello, ottima regia fotografia e musiche, però alcune scene son da facepalm.
Visto anche io...bello, ottima l'idea di non far vedere il solito cattivo nazista...
Se un anno fa avessi scelto il foto album nazi della campagna francese con anche un volantino originale del "siete circondati" e non quello classico della campagna di russia oggi lo avrei rivenduto ad almeno 10 volte tanto...
basta che le scene combattagliose siano buone... però lo erano anche in quella cagatona di red tails![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Diverso dal solito film sulla ww2...anche perché oggi bisogna proprio essere bravi per fare un film su una guerra che è già stata raccontata in ogni modo...(con gli occhi degli angloamericani ovviamente).
Quindi qua più che i combattimenti è stato reso benissimo il senso di angoscia e del topo in trappola, veramente ben fatto...a partire dal ticchettio dell'orologio di sottofondo che dura per tutto il film...(il tempo che scorre per l'imminenza dell'arrivo del nemico, della mancanza d'aria, dell'ultimo gallone di carburante...ecc...).
...e ripeto, ottima l'idea di non far vedere nemmeno un nazi classico che sbercia nella sua lingua e mitraglia...
Comunque nolan è stato bravissimo nella narrazione temporale su più livelli...qua si vede proprio che il regista ha le palle....le circa 24/48 ore degli eventi sono raccontate con flashback a flashforward anche da punti di vista differenti in modo da avere sempre l'identico livello di tensione spalmato per tutto il film (in questo modo, ad esempio, la battaglia aerea che è una parentesi degli eventi raccontati si incastra perfettamente nell'arco narrativo di tutto il film).
Infine chi ci ha visto i migranti...bhe chi scrive gli articoli deve pur campare e ha anche una famiglia, quindi posso capirli...
C'è Calais a due passi.