Durante il fine settimana YouTube ha rilasciato un comunicato in cui si legge che il servizio promuoverà sempre meno video contenenti disinformazione e teorie di complotto, all'interno di un processo attraverso il quale si intenderà veicolare sempre meno utenti verso contenuti estremisti. Il test è attualmente ristretto agli Stati Uniti, in cui il servizio di videosharing smetterà di suggerire quelli che vengono definiti "contenuti borderline", ovvero video che non violano espressamente i termini d'uso della piattaforma, ma che ci vanno molto vicino.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock