ASUS ha presentato le schede grafiche gaming della serie GTX 1070 Ti. I modelli presentati sono tre:

ROG Strix GeForce GTX 1070 Ti
Turbo GeForce GTX 1070
Cerberus GeForce GTX 1070 Ti

1ROG Strix GeForce GTX 1070 Ti



La ROG Strix GeForce GTX 1070 Ti è disponibile in due diverse configurazioni che si differiscono per le frequenze di clock.

la Standard Edition raggiunge i 1.721MHz, mentre l’Advanced Edition arriva a toccare i 1.759MHz con prestazioni superiori del 3,75% rispetto ai prodotti reference nella risoluzione full 4K UHD con i giochi più sofisticati come Doom.

Il dissipatore personalizzato e le ventole Wing-Blade a 0dB incrementano il raffreddamento del 30% con una silenziosità tre volte maggiore. Il tutto controllato attraverso il software GPU Tweak II.

Il sistema di illuminazione sincronizzata Aura Sync offre una completa personalizzazione degli effetti di luce LED RGB

I due modelli sono già disponibili ai prezzi rispettivamente di 548€ e 537€.

ASUS Turbo GeForce GTX 1070 Ti



Il modello Turbo GeForce GTX 1070 Ti adotta una ventola con due cuscinetti a sfera che garantisce una durata nel tempo doppia e vanta un logo retroilluminato completamente personalizzabile.

L’ASUS Tutbo GeForce GTX 1070 Ti è disponibile al prezzo di 508€.

SUS Cerberus GeForce GTX 1070 Ti



Cerberus GeForce GTX 1070 Ti è una nuovissima scheda grafica ad alte prestazioni, progettata per garantire la massima compatibilità e un’affidabilità superiore anche per le più lunghe e intense sessioni di gioco.

Ogni singola scheda viene collaudata nel modo più rigoroso. I controlli di affidabilità comprendono test di 144 ore in un sistema diskless e il benchmarking con 3DMark in condizioni di stress per una durata 15 volte superiore rispetto agli standard del settore.

Questo modello al momento non è ancora disponibile sul mercato.
siccome ci capisco poco, non capisco il senso di fare una 1070Ti vendendola a poco meno se non allo stesso prezzo di una 1080 cioè per 570/600 euro tanto vale prendere una 1080 a sto punto e se una gtx 1070 costa sui 450/500 tanto vale prendere la versione Ti

poi ok che entrano in gioco quelle meccaniche del tipo "tanto con due spicci in più prendo la versione superiore" e così non si finisce più con questo ragionamento