Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
1:"immaginiamo che durante l'esplorazione spaziale" = milioni di possibili condizioni a contorno
2:"una parte dell'equipaggio è pronta per il rientro" = abbiamo habitat autosufficienti su Marte dove il resto della crew se ne sta comoda un altro po'
3:"non hanno più combustibile necessario mentre il resto del combustibile necessario è rimasto su Marte" = sono tornati con il vettore atmosferico sulla sonda spaziale orbitante, sono bloccati li, ma per qualche motivo il resto del combustibile è stoccato altrove. Motivo? C'è carburante nel vettore atmosferico? Se ce n'è quanto basta per scendere, non c'è altro da dire. A meno che tu non mi dica che si è guastato tutto contemporaneamente e nessuno ha fatto i controlli prevolo sui livelli di combustibile.
Se invece non c'è una base orbitante, non c'è motivo che il combustibile sia al di fuori dal serbatoio della sonda, perchè tutto tranne il propulsore funziona a energia solare. Quindi l'idea che ci sia carburante extra stoccato su Marte è una vaccata.
4:"Come fanno a tornarlo a prendere visto che non possono ne abbandonare l'orbita di Marte ne scendere giù?" Il problema non si pone, l'analisi al punto 3 dimostra che le condizioni a contorno sono sbagliate.
edit: a proposito, nel caso tu sia ancora convinto che questa roba possa essere utile per una simile casistica di umani intrappolati in orbita su marte, poniti due domande:
a) se la sonda in orbita non ha carburante o non gli funziona il propulsore, come rallenta per non ammazzare tutti durante l'atterraggio dopo un eventuale urto effettuato con successo?
b) se dovessimo sparare una seconda sonda dalla terra per colpire quella sonda li in orbita, quanto ci mette questa ad arrivare? gli astronauti ce la fanno a sopravvivere con le loro scorte di acqua?
Ok potrei aver tirato su delle ipotesi un po' troppo fantasiose per l'applicazione del programma, ma ciò non vuol dire che ce ne siano magari in futuro che ora non mi vengono in mente. Ti ribadisco ancora una volta: qual era lo scopo del lanciare il Saturn sulla Luna? Probabilmente nessuna eppure lo fecero.
Ora pensiamo di avere soldi a disposizione e di buttarli in questo progetto. Se sarà utile o no lo si vedrà in futuro
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
facciamo prima a dire "tralasciando l'aspetto economico, risolviamo questo problema fisico, che mi sembra figo"
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
la tristezza che mi fanno quelli che hanno scritto i messaggi prima del tuo e la roba quotata è di una profondità che non può essere spiegata. sinex, s'è svegliato male, lascialo inveire da solo.
ho dormito fino alle 9 con colazione di peanut butter.
niente può andare storto
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Ah, per ora servono solo i coglioni?
:rotfl:
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Ricapitolando i dati di progetto
Otskok I
m1=20 Kg
v=7100 m/s
v'=2705 m/s
alfa=144°
Vsplesk
m2=12 m/s
u'=8474 m/s
beta= -20°
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
La gente che dà corda a Stefancoso quando scrive queste puttanate mi fa :rotfl:
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
La gente che dà corda a Stefancoso quando scrive queste puttanate mi fa :rotfl:
Perdonami, se con "puttanate" intendi cose irrealizzabili, fantasie fisico matematiche buttate su carte allora ti do ragione, sono "puttanate" nel senso che domani non mi chiamerà la Nasa per metterle in piedi. Rimarranno appunto fantasie su carta, un esercizio di stile buono per cimentarsi in elucubrazioni logico scientifiche.
Se però con puttanate intendi che ho scritto stronzate dal punto di vista scientifico (salvo ovviamente l'eccessiva semplificazione del modello) allora ti invito prontamente o a correggermi laddove ho sbagliato o a fare ammenda perchè non mi pare affatto abbia scritto puttanate dal punto di vista scientifico
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Comunque c'è una seconda fase del programma, quella dell'ottimizzazione dei parametri per far si che la sonda Otskokva I torni nel campo gravitazionale terrestre.
Dando per scontato il parametro beta, i parametri alfa e v (angolo e velocità di rientro) diventano quindi fondamentali perchè sostanzialmente c'è un solo punto di contatto (o comunque un range di angoli possibili).
Infatti se la Otskokva I si muoverà con velocità v' lungo la linea viola, anche la Terra ruoterà intorno al Sole descrivendo un arco di circonferenza che intercetterà la linea viola in un unico punto. La Otskokva I dovrà quindi essere abbastanza veloce da intercettare quel punto di contatto P nel momento giusto. Oppure abbastanza lenta, considerando da intercettare la Terra in quel punto dopo che questa abbia effettuato N giri passanti per quel punto
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Dai dai giochiamo !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
ho scritto stronzate dal punto di vista scientifico
Tipo tutte :ahrahr:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
correggermi laddove ho sbagliato
Satelliti da miGliardi di dollari che si cercano nello spaZZio per prendersi a craniate :rullezza:
Il risultato della craniata deve essere che il satellite si lascia rotolare lentamente verso un pianeta invece che usare una minchia di razzo :rullezza:
Fuck yeah :rullezza:
No voglia di rileggere per trovarne altre
Ti stimo troppo come troll :rullezza:
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
'Sto thread non è sbagliato o giusto: è di lato.
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
ma l'idea stefansen come ti è venuta? ti informo che oltre 3 righe non leggo
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Perdonami, se con "puttanate" intendi cose irrealizzabili, fantasie fisico matematiche buttate su carte allora ti do ragione, sono "puttanate" nel senso che domani non mi chiamerà la Nasa per metterle in piedi. Rimarranno appunto fantasie su carta, un esercizio di stile buono per cimentarsi in elucubrazioni logico scientifiche.
Se però con puttanate intendi che ho scritto stronzate dal punto di vista scientifico (salvo ovviamente l'eccessiva semplificazione del modello) allora ti invito prontamente o a correggermi laddove ho sbagliato o a fare ammenda perchè non mi pare affatto abbia scritto puttanate dal punto di vista scientifico
Che la terra ti sia lieve :smugdance:
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
La gente che dà corda a Stefancoso quando scrive queste puttanate mi fa :rotfl:
a me sembra che non sia molto diverso dal dare corda a uno che vuole rifarsi il dominator con le lucine, o un altro che fa le simulazioni di guerra col programmino a pagamento. L'unica differenza è che nel primo caso le condizioni non si possono semplificare, nel secondo sono stabilite dal programmino. Quindi ipotesi strampalate non ne potete sentire. ma non cambia assolutamente nulla.
PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Non so cosa cazzo sto vedendo.
Film: la montagna sacra.
Tette, culi, aerosol di merda, animali squoiati crocifissi
Inviato dal mio Apple iLag utilizzando Tapatalk
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Solo i migliori in questo topic.
Perché non andate a parlarne nello spazio?
:rotfl:
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Bellissimo tutto
Grazie
Vi voglio bene
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Date in mano la storia a ron howard e ci tira fuori un oscar da sta malattia
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Stefcoso deve aver saltato nuovamente le pillz.
Cmq Sinex epico.
Re: PROGRAMMA OTSKOK [Stefansen Space Agency]
Probabilmente non sulla Otskok I, dove già ho fatto i calcoli e dove già ho iniziato la produzione teorica della sonda, ma ecco il progetto strutturale per la Otskok II, la seconda versione atta a migliorare le criticità del primo esperimento.
La criticità maggiore era derivante dall'impatto che a quelle elevate velocità avrebbe deformato enormemente la sonda Otskok I deformazione che oltre a danneggiare troppo la sonda avrebbe ridotto anche l'energia cinetica trasferita dall'urto sulla sonda stessa
Ecco pertanto che ho pensato ad una struttura per migliorare queste criticità.
Un sistema di cuscini e materiale gommoso posto all'intercapedine di due pareti. In sostanza la parte della sonda è divisa in due, una interna, una esterna e del materiale gommoso nel mezzo. Un sistema di espulsione poi fa espellere la parte esterna dopo l'impatto
https://s33.postimg.org/are5jru8f/pgrt.png