Tanto per capire di cosa vive, ovvero imboscando denaro sporco di criminali e corrotti o sullo smercio di materie prime comprate sottocosto grazie alla corruzione diretta.
http://www.repubblica.it/economia/20...ing-181825218/
Svizzera, le multinazionali delle materie prime in fuga dalle norme anticorruzione e pro-diritti umani
Le autorità elvetiche pronte a introdurre una norma che impone alle grandi aziende di rendere noti i pagamenti superiori ai 100 mila franchi erogati a Governi o imprese straniere. Una stretta contro affari opachi destinata ad avere conseguenze importanti: Vitol, numero uno al mondo nel commercio di petrolio, si prepara all'addio
26 Novembre 2017
...
Di recente, grazie ai "Paradise Papers", è emerso che Glencore, altro trader delle materie prime con sede in Svizzera, avrebbe versato 18,5 milioni di dollari a un faccendiere congolese, vicino al Presidente Kabila, per ottenere un forte sconto sullo sfruttamento delle miniere del Katanga. Tramite un mediatore israeliano, l'uomo accusato di aver versato la mega-bustarella, la multinazionale svizzera avrebbe ottenuto di pagare 140 milioni di dollari invece di 585, per mettere le mani sulle ricchezze sotterranee di quella regione africana.
...![]()



Rispondi Citando





