Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Altro che Skynet, nel futuro la Terra sarà dominata da caldaie a condensazione senzienti! :terrore:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zuma
:rotfl:
Ingegnere gestionale? :asd:
Cosa ridi che se il giudice l'ha chiamato, vuol dire che fa il perito e c'è gente che rischia una sentenza basata sulle sue baggianate :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ho riso in faccia a quello delle caldaie quando mi ha detto 'sta panzana :asd:
Sarai tra i primi che verranno a prendere :tremo:
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Sì, è probabile che sia così e come dice ciome. :asd:
https://i.imgur.com/q3iCWqE.gif
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Comunque c'è qualche nerd delle caldaie? Qualcuno che possa consigliarmi qualcosa da installare a mia madre che non costi troppo e la faccia risparmiare rispetto alla caldaia con 100 litri di boiler che ha ora e che sta tirando le cuoia?
Stai parlando di una caldaia a muro o basamentale? :uhm:
comunque io direi gas
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Basamento. Al momento ha una caldaia a gas di 30 anni fa :asd:
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Allora sostanzialmente i calcoli sul rendimento della caldaia tengono non tengono conto del calore latente di fusione.
Ad esempio ipotizziamo che la combustione ti dia 100, di questo 100 10 se ne perde per effetti vari (es: scambio di calore tra fluido nella serpentina e parete dei tubi). Il tuo rendimento è 90/100=0,9
In realtà però una parte del calore disponibile dalla combustione se ne è andato in calore latente di fusione per il passaggio di stato di un comburente (es: aria) portandolo in fase vapore. Diciamo tipo 15 (sparo numeri a caso). Utilizzando la condensazione tu hai un recupero di quel 15, diciamo 12 e così in teoria andresti a calcolarti il rendimento come:
(90+12)/100=1,02 > 1
Ovviamente è un artefizio matematico perchè il "vero" rendimento dovresti andartelo a calcolare sull'intero potere calorifero 100+15
e quindi avresti come rendimento "reale"
(90+12)/(100+15)=0,88 <1
che come è logico che sia è minore di uno
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Lettoniente del post di Stefansen, ma ricordo che aveva un rapporto molto peculiare con la termodinamica.
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
La teoria della relatività non mi è mai piaciuta...il tempo è uguale ovunque e il resto sono solo dei false flag dovuti alla prospettiva....come l'esempio del treno e del tizio che sta sul treno e quello che invece è fuori...e la luce bla bla bla....
Una cosa tipo così...
http://4.bp.blogspot.com/-BOkZXRlUxB...ct-angle14.jpg
Ci sembra ma non è.....
Ora voglio il premo....oscar.
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Beh che la prima legge della termodinamica non sia rispettata sempre è vero, ma riguarda i fotoni che perdono energia attraverso l'espansione del cosmo, però ci vuole un fisico degno di questo nome per confermare :uhm:
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
In realtà l'unica cosa completa e nel contempo, incredibile, grammaticalmente accurata pare averla data stefansen.
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
eh ma con la condensazione c'ha il 65% di detrazione :oh:
Non parliamo poi di quest'altra stronzata.
Comprato stufa a pellet. Speso un cazzo, quasi 800euro.
Chiedo i documenti per il 65% di sconto... servivano 400euro per la documentazione.
Geniale. Andassero a fanculo va. Pagata in contanti e niente sconto
Riguardo il rendimento... ricordi scolastici mi dicono che quando l'energia diventa termica è un pacco, visto che è l'energia più a perdere che ci sia.
Avere un rendimento >=1 è impossibile, se c'è di mezzo l'energia termica.
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Come picchiare la termodinamica con stile:
https://www.youtube.com/watch?v=wrleMqm3HiU
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
...e l'energia dell'amore?
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
...e l'energia dell'amore?
*fap-fap-dinamo*
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Non parliamo poi di quest'altra stronzata.
Comprato stufa a pellet. Speso un cazzo, quasi 800euro.
Chiedo i documenti per il 65% di sconto... servivano 400euro per la documentazione.
Geniale. Andassero a fanculo va. Pagata in contanti e niente sconto
Riguardo il rendimento... ricordi scolastici mi dicono che quando l'energia diventa termica è un pacco, visto che è l'energia più a perdere che ci sia.
Avere un rendimento >=1 è impossibile, se c'è di mezzo l'energia termica.
ti veniva comunque lo sconto del 15% se facevi le carte
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
HahHhahha
:lol:
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Casa singola, Veneto non montano, w la figa
Caldaia normale, smontaggio vecchia montaggio nuova, collaudo:
1890.
Con attacchi del trombaio da modificare, prezzo dopo sopralluogo dell’idraulico.
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Caldaia normale, smontaggio vecchia montaggio nuova, collaudo:
1890.
Con attacchi del trombaio da modificare, prezzo dopo sopralluogo dell’idraulico.
Guarda, ho questi che subito ho detto "aspetto esploda così piglio l'eredità"
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eea766285b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...37cefd179c.jpg
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Baltur fa ottimi bruciatori, le caldaie murali non le conosco ma può essere che se le progettino e costruiscano loro.
Daikin sono bravi a fare condizionatori è probabile che siano costruite da qualcun altro e poi rimarchiate, non le conosco, magari vanno bene.
Un' ottima marca è Viessmann, roba tedesca ma un po' costosetta.
Un consiglio, non montare marche che non hanno un centro assistenza nelle vicinanze.
Se metti una caldaia a condensazione (secondo me è da matti non farlo), dovrai intubare la canna fumaria, se è vecchia di 30 anni sarà in muratura e non va bene.
Consigliato installare un filtro defangatore a protezione della caldaia, specie se hai le tubazioni dell'impianto in ferro. In teoria i costruttori richiedono anche un lavaggio impianto, ma se il preventivo deve stare basso non te lo proporrà nessuno
EDIT
Bellissime le supercazzole nelle descrizioni delle caldaie, che cazzo te ne frega del microprocessore a 128 mhz :asd:
Re: [Fisica dafaq] E anche la termodinamica ha salutato?
Ma il preventivo è in linea come prezzi? Ho sempre il sospetto che dovrei trattare tipo i beduini nel deserto, ma non è nel mio carattere.