Ragazzi, sono stato contattato da una societą americana come contract artist: credo che sia l'equivalente di una nostra partita IVA, se non sbaglio.
Voi che lavorate all'estero nel campo, mi potete dare qualche dritta? Immagino che chi mi ha contattato sappia che sono italiano e quindi o ha in testa una collaborazione a distanza o se vado lą per le menate dell'immigrazione c'č qualche corsia preferenziale visto che č per lavoro ? DIvneterņ una risorsa boldriniana????





Rispondi Citando



comunque mi hanno detto che posso fare in remote , not bad
