-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
il peso della cultura :tsk:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrBungle
Nessuno ha notato la cosa più grave, e cioè che quello zaino è strapieno ed è grande quasi quanto lei... Gli ortopedici ringraziano. :sisi:
Una battaglia persa. Pensa che ci sono ormai famiglie talmente noncuranti che i bimbi hanno ogni giorno tutti i libri e quaderni :asd:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
La domenica mattina ginnastica nazionale.
Nella mia scuola un rappresentante si era battuto per ripristinare il saluto alla bandiera ogni mattina prima di entrare in classe :smug:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Nella mia scuola un rappresentante si era battuto per ripristinare il saluto alla bandiera ogni mattina prima di entrare in classe :smug:
\o
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Alle superiori da me la divisa la portavano solo le ragazze per evitare vestiti che eccitassero i ragazzi.
Il capello lunghetto sull'uomo era a totale discrezione della preside...era lei che decideva se era dignitoso o meno.
Se si violavano certe regole di condotta, si veniva defenestrati.
Vietata la smemoranda comunista, solo il diario fornito dalla scuola.
...e mho vado a mangiare ma potrei raccontare per ore...
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
camerata orologio, we salute you! \o
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
non ci vedo niente di male, anzi. Bella stronzata l'intervento critico postato prima, come se un certo tipo di educazione scolastica precludesse l'educazione in famiglia.
Un bimbo può essere educato a casa E a scuola.
- - - Aggiornato - - -
non ci vedo niente di male, anzi. Bella stronzata l'intervento critico postato prima, come se un certo tipo di educazione scolastica precludesse l'educazione in famiglia.
Un bimbo può essere educato a casa E a scuola.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
non ci vedo niente di male, anzi. Bella stronzata l'intervento critico postato prima, come se un certo tipo di educazione scolastica precludesse l'educazione in famiglia.
Un bimbo può essere educato a casa E a scuola.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
Cercare di rendere artificialmente la scuola una "bolla" dove si è tutti uguali semplicemente non funziona perché appena esci di lì la realtà, nella quale le cose funzionano moooolto diversamente, ti sbatte violentemente in faccia, quindi tanto vale.
Magari le cose non funzionerebbero "moooolto diversamente" nella vita reale, magari solo "molto diversamente" se si insegnasse l'uguaglianza nelle scuole.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Magari le cose non funzionerebbero "moooolto diversamente" nella vita reale, magari solo "molto diversamente" se si insegnasse l'uguaglianza nelle scuole.
amen fratello
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
"Insegnare l'uguaglianza" iz de niù "vorrei la pace nel mondo".
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Ma poi la DDR, dove si insegnava e si provava a essere "tutti uguali" l'abbiamo ampiamente sperimentata. Purtroppo non ha funzionato. Anzi, a dirla tutta, chi l'ha testata sulla sua pelle pensa che facesse abbastanza schifo al cazzo. Nunn'è che se determinate cose le fai rientrare dalla finestra applicandole solo a determinati ambiti della realtà allora è ok, vai, condividiamo entusiasti su fesbu questa grande e brillante novità!1
Io esempio a scuola volevo vestirmi come cazzo mi pareva, non per forza vestito di blu scuro da vecchi, o portare lo zainetto della mia squadra del cuore o del mio robottone preferito o il diario con i videogiochi. Perché avrebbero dovuto impedirmelo e obbligarmi alla totale uniformità? Tanto lo sapevo benissimo che in classe c'era gente coi genitori ricchi sfondati (mentre i miei no, sai che segreto di Pulcinella), eh... Non è che ci volesse un genio a capirlo. E ovviamente questi ostentavano il loro benessere appena potevano. Esticazzi? È la realtà, baby.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
quando c'era l'ONB e la GIL era più meglio :snob:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Una battaglia persa. Pensa che ci sono ormai famiglie talmente noncuranti che i bimbi hanno ogni giorno tutti i libri e quaderni :asd:
:asd: ricordo che per fare prima ed evitare di dimenticare qualcosa a casa alle elementari portavo SEMPRE tutti i libri e quaderni nello zaino,
una volta l'avevo pesato: 15kg, praticamente la metà di quanto pesavo io.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
organizzazione, questa sconosciuta :asd:
lo zaino si fa sempre la sera prima
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
:asd: ricordo che per fare prima ed evitare di dimenticare qualcosa a casa alle elementari portavo SEMPRE tutti i libri e quaderni nello zaino,
una volta l'avevo pesato: 15kg, praticamente la metà di quanto pesavo io.
anche io facevo così :snob: ma all'epoca alle elementari c'erano solo il libro di lettura ed il sussidiario :asd:
ed anche 1 sola maestra... ma con le mani pesanti :bua:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
penna e calamaio offerti dalla scuola?
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
penna e calamaio offerti dalla scuola?
nah! i calamai non c'erano più, ma c'erano ancora i banchi doppi con i buchi per posizionarceli :asd:
ed ovviamente avevo la cartellona in cuoio che da sola pesava più dei libri e dei quaderni messi assieme :bua:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Alle elementari avevo due-tre libri: il sussidiario, un testo per l'apprendimento del francese e un volume di letture, sempre in francese.
Alle medie, invece, avevo una catasta di libri, ma essendo in collegio rimanevano sempre a scuola e lo zaino era praticamente sempre vuoto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Inoltre dalle elementari alle superiori i testi scolastici erano pagati dalla regione, quindi la mia famiglia spendeva zero :asd:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pavone Allibratore
Alle elementari avevo due-tre libri: il sussidiario, un testo per l'apprendimento del francese e un volume di letture, sempre in francese.
Alle medie, invece, avevo una catasta di libri, ma essendo in collegio rimanevano sempre a scuola e lo zaino era praticamente sempre vuoto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Inoltre dalle elementari alle superiori i testi scolastici erano pagati dalla regione, quindi la mia famiglia spendeva zero :asd:
viva lo statuto speciale :fag: