Due scenari.

Sim a consumo in cui ricarico d'obbligo almeno una volta l'anno (O è cambiato qualcosa?) in cui però in uno scenario senza eventi, ovvero nessun SMS mandato dalla centralina e nemmeno telefonate (o almeno diciamo pochi eventi) mi si accumula credito a schifo (anche ricaricando 5 euro minimo l'anno).


Sim a abbonamento, tipo Fastweb per già clienti siamo sulle 12 euro l'anno con 100 minuti e 100 SMS più 100 MB, dove però sarebbero 12 euro persi come nel caso sopra con pochi eventi ( diciamo non sfruttati più che persi).


Secondo voi cosa è meglio?

C'è la fregatura della scadenza sim se non fai almeno una ricarica all'anno, non lo so :/

Figa bonus