Google ha già vinto la sfida assistente e anche la sfida AI più avanzata
https://ai.googleblog.com/2018/05/du...versation.html
Praticamente a breve potremo chiedere all'assistente di prenotarci un tavolo per tot persone in data tot al locale tal dei tali e lui farà la telefonata al posto nostro, sopra alcuni esempi (tra cui anche la chiamata per prenotare un taglio di capelli)
No ma continuate a fare gli assistentini che dicono quante scoregge ha fatto Trump lo scorso weekend, utilissimi, io intanto mi preparo al futuro a cui Iron man e Jarvis ci hanno abituato
Altre cosucce a memoria:
- nuova navigazione tramite VPS oltre al GPS (visual positioning system), usando la telecamera capirà in che direzione dell'incrocio state guardando e vi darà le indicazioni in realtà aumentata
- Lens integrato nella fotocamera, riconoscimento in tempo reale del testo, selezionabile e ricercabile senza neanche scattare prima una foto, praticamente OCR live con integrata AI che capisce cosa state effettivamente leggendo e propone suggerimenti (tipo foto dei piatti in un menù)
- liste locali su Maps da condividere rapidamente con amici per mettere ai voti dove cenare + suggerimenti mirati in base ai locali in cui hai già cenato / cibo che ti piace
- batteria ottimizzata in base alle app che più usi, meno drain in background di roba che non viene mai aperta (vedremo, per ora col P2XL non ho assolutamente da lamentarmi su questo)
- dashboard per vedere quanto e come usi il telefono e imparare a dipenderne di meno, inclusa anche modalità "wind down" per cui ad una certa ora (impostabile) diventa tutto in bianco e nero per evitare affaticamento e difficoltà a dormire
- AI pure nelle azioni, quindi se colleghi le cuffie propone di avviare canzoni, se arrivi in palestra propone playlist workout, se esci dal lavoro propone di chiamare casa, ecc
- nuovo Google News che sembra figo ma mi riservo di provarlo, c'è troppo da dire su questo
- Maps che porcoddue chiamerà i locali da solo per chiedere gli orari di apertura nelle festività se non vengono specificati prima dal gestore e impostarli sulla relativa scheda attività, il futuro è già ieri
- voci per il text to speech ancora più naturali, ovviamente solo in Inglese per ora
- AI (perchè oh, il futuro) per le foto, riconosce gli scatti e propone migliorie ad hoc, tipo esposizione, pop dei colori (rimuove tutti tranne quelli del soggetto in primo piano) e persino auto-colorazione delle foto in bianco e nero, magical