è tutta colpa dei negri

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: è tutta colpa dei negri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    9.789

    è tutta colpa dei negri

    3/10 al governo italiano

    Ilaria Alpi giunse per la prima volta in Somalia nel dicembre 1992 per seguire, come inviata del TG3, la missione di pace Restore Hope, coordinata e promossa dalle Nazioni Unite per porre fine alla guerra civile scoppiata nel 1991, dopo la caduta di Siad Barre. Alla missione prese parte anche l'Italia, superando in tal modo le riserve dell'inviato speciale per la Somalia, Robert B. Oakley, legate agli ambigui rapporti che il governo italiano aveva intrattenuto con Barre nel corso degli anni ottanta.

    Le inchieste della giornalista si sarebbero poi soffermate su un possibile traffico di armi e di rifiuti tossici che avrebbe visto, tra l'altro, la complicità dei servizi segreti italiani e di alte istituzioni italiane:[1][2][3][4] Alpi avrebbe infatti scoperto un traffico internazionale di rifiuti tossici prodotti nei Paesi industrializzati e dislocati in alcuni paesi africani in cambio di tangenti e di armi scambiate coi gruppi politici locali. Nel novembre precedente l'assassino della giornalista era stato ucciso, sempre in Somalia e in circostanze misteriose, il sottufficiale del SISMI Vincenzo Li Causi, informatore della stessa Alpi sul traffico illecito di scorie tossiche nel paese africano.[5]

    Alpi e Hrovatin furono uccisi in prossimità dell'ambasciata italiana a Mogadiscio, a pochi metri dall'hotel Hamana, nel quartiere Shibis. La giornalista e il suo operatore erano di ritorno da Bosaso, città del nord della Somalia: qui Ilaria Alpi aveva avuto modo di intervistare il cosiddetto sultano di Bosaso, Abdullahi Moussa Bogor, che riferì di stretti rapporti intrattenuti da alcuni funzionari italiani con il governo di Siad Barre, verso la fine degli anni ottanta. La giornalista salì poi a bordo di alcuni pescherecci, ormeggiati presso la banchina del porto di Bosaso, sospettati di essere al centro di traffici illeciti di rifiuti e di armi: si trattava di navi che inizialmente facevano capo ad una società di diritto pubblico somalo e che, dopo la caduta di Barre, erano illegittimamente divenute di proprietà personale di un imprenditore italo-somalo. Tornati a Mogadiscio, Alpi e Hrovatin non trovarono il loro autista personale, mentre si presentò Ali Abdi, che li accompagnò all'hotel Sahafi, vicino all'aeroporto, e poi all'hotel Hamana, dinanzi al quale avvenne il duplice delitto.

    Sulla scena del crimine arrivarono subito dopo gli unici altri due giornalisti italiani presenti a Mogadiscio, Giovanni Porzio e Gabriella Simoni. Una troupe americana (un freelance che lavorava per un network americano) arrivò mentre i colleghi italiani spostavano i corpi dall'auto in cui erano stati uccisi a quella di un imprenditore italiano con cui successivamente vennero portati al Porto vecchio. Una troupe della Svizzera italiana si trovava invece all'Hotel Sahafi (dall'altra parte della linea verde) e filmò su richiesta di Gabriella Simoni - perché ci fosse un documento video - le stanze di Miran e Ilaria e gli oggetti che vennero raccolti.[6]

    Ilaria Alpi venne sepolta nel Cimitero Flaminio di Roma.
    Il 18 luglio 1998 il sostituto procuratore di Roma Franco Ionta formulò la richiesta di rinvio a giudizio a carico del cittadino somalo Omar Hashi Hassan, accusato di concorso in omicidio volontario aggravato: secondo l'accusa, egli sarebbe stato alla guida della Land Rover con a bordo i componenti del commando che uccise i due giornalisti italiani. Hassan era giunto in Italia l'11 gennaio per essere ascoltato dalla Commissione Gallo in merito alle violenze asseritamente inferte da parte di alcuni militari italiani a diversi civili somali nel corso della Missione Ibis coordinata dall'ONU (UNOSOM I e II); arrivato in Italia, un altro cittadino somalo, Ahmed Ali Rage, detto Gelle, anch'egli convocato dalla procura di Roma per rendere dichiarazioni, riconobbe lo stesso Hassan come uno degli autori dell'omicidio. A seguito delle successive indagini Hassan fu rinviato a giudizio dal giudice per l'udienza preliminare Alberto Macchia.

    La prima udienza dibattimentale si tenne il 18 gennaio 1999 presso la Corte d'Assise di Roma; il collegio era presieduto da Gianvittore Fabbri. Nel corso del processo, alcuni dei testimoni auditi lasciarono intravedere particolari inquietanti intorno ai possibili legami tra l'assassinio della giornalista e i presunti traffici illeciti di armi e di rifiuti tossici che sarebbero intercorsi tra Italia e Somalia. Il 10 maggio, il presidente del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato, Franco Frattini, intervenendo ad una trasmissione televisiva, rilevò come la questione dei traffici illeciti come possibile movente del duplice omicidio fosse "un elemento importante che sta emergendo".

    Ad accusare Hassan comparve tuttavia un altro testimone chiave: Ali Abdi, l'autista che aveva accompagnato Alpi e Hrovatin dall'aeroporto di Mogadiscio all'hotel Hamana, in prossimità del quale avvenne il brutale delitto. La difesa, da parte sua, chiamò a testimoniare due cittadini somali, i quali asserirono che il giorno dell'agguato l'imputato si trovava presso Haji Ali, a duecento chilometri da Mogadiscio, per visitare un familiare gravemente malato.

    La perizia della Polizia Scientifica, nel ricostruire la dinamica dell'azione criminale, stabilì che i colpi sparati dai Kalašnikov erano indirizzati alle vittime, poiché sparati a bruciapelo, a distanza ravvicinata; secondo una successiva perizia balistica, invece, i colpi sarebbero stati sparati da lontano, senza che l'omicida potesse avere consapevolezza dell'identità delle vittime.

    Il 20 luglio 1999 Hassan fu assolto per non aver commesso il fatto: secondo il collegio, Hassan sarebbe stato offerto alla giustizia italiana dal presidente somalo Ali Mahdi "come capro espiatorio" per riallacciare i rapporti tra Italia e Somalia. Hassan, tuttavia, non vene immediatamente scarcerato poiché, nel frattempo, si era aperto a suo carico un processo per violenza carnale, reato asseritamente commesso a danno di una sua connazionale in Somalia. Da tale capo d'accusa sarà assolto il 26 luglio 1999.

    Rispetto al duplice omicidio, invece, il processo d'appello ebbe inizio il 24 ottobre 2000, presso la Corte d'assise d'appello di Roma; il collegio era presieduto da Franco Plotino. Il secondo grado di giudizio ribaltò le conclusioni del collegio di prime cure: secondo i giudici dell'impugnazione, infatti, sia Gelle che Ali Abdi "sono da considerare attendibili ed entrambi hanno visto l'imputato a bordo della Land Rover prima della sparatoria"; Hassan, ritenuto responsabile del duplice omicidio volontario, con l'aggravante della premeditazione, fu condannato all'ergastolo. Venne inoltre disposta la misura della custodia cautelare in carcere, motivata sulla base del pericolo di fuga.

    Nel frattempo, tuttavia, Gelle, figura chiave del procedimento a carico di Hassan, si era reso irreperibile, cosicché nel processo poterono essere utilizzate le dichiarazioni che egli aveva rilasciato in sede di indagini preliminari: sul presupposto che tali dichiarazioni fossero divenute irripetibili, esse poterono far ingresso tra le fonti di prova utilizzabili dal giudice, pur in difetto di qualsiasi contraddittorio con l'accusato. Inoltre, quelle stesse dichiarazioni che, secondo il giudice di primo grado, non erano comunque in grado di provare la colpevolezza di Hassan, furono invece ritenute sufficienti dal giudice d'appello. Quanto poi ad Ali Abdi, questi tornò in Somalia e fu ucciso nel giro di un breve periodo di tempo.

    La sentenza fu confermata dalla Corte di cassazione, salvo nella parte in cui riconosceva l'aggravante della premeditazione; la Cassazione dispone dunque il rinvio al giudice di merito per la nuova commisurazione della pena. Il processo d'appello bis si aprì il 10 maggio 2002 davanti alla corte d'Assise d'Appello di Roma, presieduta da Enzo Rivellese: il collegio concluse per la pena di 26 anni di reclusione, senza la premeditazione e riconoscendo le attenuanti generiche come equivalenti all'aggravante del numero dei partecipanti all'agguato (essendo 7 i componenti dell'agguato).

    Il 19 ottobre del 2016 la svolta. Secondo il sostituto procuratore generale analizzando le prove emerse nei confronti di Omar Hassan "ne deriva un quadro bianco senza immagini, senza niente". "E quindi - ha detto Razzi - la mia conclusione non può che essere una richiesta di assoluzione per non aver commesso il fatto". Il magistrato ha parlato di "inattendibilità" del teste Gelle. "Non esiste" ha sottolineato. Ashi Omar Hassan viene assolto dopo aver scontato 17 dei 26 anni che avrebbe dovuto scontare secondo la pena inflittagli. Il 3 luglio 2017, la procura di Roma chiede di archiviare l'inchiesta in quanto risulta impossibile accertare l'identità dei killer e il movente del duplice omicidio

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    2.116

    Re: è tutta colpa dei negri

    lettotutto

  3. #3
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.781

    Re: è tutta colpa dei negri

    Mai capito perché mandino donne in società in cui la donna è considerata da moltissimi carne per stupro

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    9.789

    Re: è tutta colpa dei negri

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Mai capito perché mandino donne in società in cui la donna è considerata da moltissimi carne per stupro
    Ok ma l'hanno cappottata appositamente, non è stata l'opera di una risorsa matta


    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

  5. #5
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    19.588
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: è tutta colpa dei negri

    ma te l'ha detto già qualcuno che il tuo avatar oltre ad essere inquietante è anche di una bruttezza unica?
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    9.789

    Re: è tutta colpa dei negri

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    ma te l'ha detto già qualcuno che il tuo avatar oltre ad essere inquietante è anche di una bruttezza unica?
    E se spider man ti ficcasse un dito su per il culo?

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

  7. #7
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    19.588
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: è tutta colpa dei negri

    Citazione Originariamente Scritto da Carver Visualizza Messaggio
    E se spider man ti ficcasse un dito su per il culo?

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    bella domanda. credo che il tuo avatar continuerebbe ad essere bruttissimo manco li cani



    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.906

    Re: è tutta colpa dei negri

    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  9. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.519

    Re: è tutta colpa dei negri

    versione tl;dr pls

  10. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    9.789

    Re: è tutta colpa dei negri

    Un commando di negri ha teso una trappola e sparato una giornalista che aveva scoperto un traffico di armi e rifiuti tossici tra il governo dei negri e l'italia. Segue processo e quando i negri tornano in Africa vengono sparati pure loro

    Capitalismo 10/10 dai

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.519

    Re: è tutta colpa dei negri


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su