Visualizzazione Stampabile
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pongo
Del Maestro ho visto Stalker, sacrificio e Solaris.
Solaris, per me, nella mia personale classifica, è uno delle cose più belle mai fatte, assieme a Citizen Kane :smug:
Solaris lo ricordo come un film di rarissima pesantezza, ma dovrei rivederlo...
Stalker capolavoro, come andrej rublev
-
Re: Philip K. Dick
Riguardalo, è un capolavoro assoluto :sisi:
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pongo
Del Maestro ho visto Stalker, sacrificio e Solaris.
Solaris, per me, nella mia personale classifica, è uno delle cose più belle mai fatte, assieme a Citizen Kane :smug:
Allora leggiti anche Solaris.
È uscita da pochissimi anni una traduzione migliorata e integrata. Per Longanesi, mi pare.
-
Re: Philip K. Dick
:uhm:
Ok, metto in lista anche questo. Non riuscirò mai a leggere tutto :cattivo:
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pongo
:uhm:
Ok, metto in lista anche questo. Non riuscirò mai a leggere tutto :cattivo:
Eh, capisco, pensa che ho una lista desideri su ibs di 64 libri (e 815 euro (compresi gli sconti, senza sono sopra i 900)) :asd:
-
Re: Philip K. Dick
Comunque l'ho trovato ma di Sellerio, non di Longanesi :nono:
- - - Aggiornato - - -
Opo, posta la tua lista dei desideri. Magari togli le cose delle quali ti vergogni, perchè SO che si sono cose delle quali ti VERGOGNI :jfs2:
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pongo
Comunque l'ho trovato ma di Sellerio, non di Longanesi :nono:
Sì, pardon, sono un pirla :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pongo
Opo, posta la tua lista dei desideri. Magari togli le cose delle quali ti vergogni, perchè SO che si sono cose delle quali ti VERGOGNI :jfs2:
Ma no, la robba vergoniosa fa parte del gioco del resto :asd:
Anche se non so quanto possa essere interessante. Tra l'altro contiene proprio Solaris (che ho già in edizione Oscar Mondadori, ma una riedizione migliorata è roba ghiotta)
Codice:
Adams Scott Il principio di Dilbert
Almeida Germano L' isola fantastica
Apuleio Metamorfosi. Testo latino a fronte
Ashen, Stuart Terrible Old Games You've Probably Never Heard of
Bedeschi Giulio Centomila gavette di ghiaccio. Ediz. integrale
Bellow Saul Il re della pioggia
Brondi Vasco; Bruno Andrea Come le strisce che lasciano gli aerei
Buzzati Dino Sessanta racconti
Cioran Emil M. Sommario di decomposizione
Cruz Smith Martin Gorky Park
DeLillo Don Rumore bianco
Di Giandomenico Carmine Oudeis. Vol. 1
Dorfles Piero Il ritorno del dinosauro. Una difesa della cultura
Douglass Frederick Memorie di uno schiavo fuggiasco
Eco Umberto Il costume di casa. Evidenze e misteri dell'ideologia italiana negli anni Sessanta
Eco Umberto Diario minimo
Falcones Ildefonso La cattedrale del mare
Farid ad-din Attar La lingua degli uccelli. Il classico della letteratura Sufi
Fasola Giacomo; Lombardo Ilario; Moscatelli Francesco Italian cricket club. Il gioco dei nuovi italiani
Fénéon Félix Romanzi in tre righe
Filastò; Nino Storia delle merende infami
Flaiano Ennio Tempo di uccidere
Gamba Massimo Vermicino. L'Italia nel pozzo
Garane Garane Il latte è buono
Gerbi Sandro; Liucci Raffaele Montanelli l'anarchico borghese. La seconda vita (1958-2001)
Giustacchini Enrico Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce
Grattarola Franco; Napoli Andrea Luce rossa. La nascita e le prime fasi del cinema pornografico in Italia
Hill Justin Ciao Asmara
Hunt Samantha L' inventore della luce
Iervolino Lorenzo Un giorno triste così felice. Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario
Jacobson, Howard J
Kunzang Choden Il viaggio di Tsomo
Laferrière Dany Tutto si muove intorno a me
Lem Stanislaw Solaris
Levy Steven Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica
Lewis Roy Il più grande uomo scimmia del Pleistocene
Ligotti Thomas Teatro grottesco
Livio Mario L' equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria
Mattotti Lorenzo Il signor Spartaco. Viaggio di un epicentrico
Mittelmark Howard; Newman Sandra Come non scrivere un romanzo
Mukasonga Scholastique Nostra Signora del Nilo
Pancake Breece D'J Trilobiti. I dodici racconti di un grande scrittore
Pedrosa Cyril Portugal
Piselli Stefano Eroticissimo uncut «cineromanzi» sequences from rare and kinky. European sexploitation movies 1969-1973. Ediz. italiana e inglese
Pynchon Thomas La cresta dell'onda
Quartey Kwei Omicidio nella foresta. La prima indagine dell'ispettore Darko Dawson
Rand Ayn Antifona
Rega Cosimo Sumino o'falco. Autobiografia di un ergastolano
Rostand Edmond Cyrano de Bergerac
Rushdie Salman I figli della mezzanotte
Sacks Oliver L' isola dei senza colore-L'isola delle cicadine
Saenz Jaime Felipe Delgado
Schalansky Judith Atlante tascabile delle isole remote. Cinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò
Singh Simon Codici & segreti. La storia affascinante dei messaggi cifrati dall'antico Egitto a Internet
Sinoué; Gilbert Armenia
St. John Mandel Emily Stazione undici
Stedman M. L. La luce sugli oceani
Strugatzki Arkadi; Strugatzki Boris Picnic sul ciglio della strada. Stalker
Utami Ayu Le donne di Saman
Vorpsi Ornela Bevete cacao Van Houten!
Webb Stephen Se l'universo brulica di alieni... dove sono tutti quanti? Cinquanta soluzioni al paradosso di Fermi e al problema della vita extraterrestre
Wieringa Tommy Questi sono i nomi
Wu Ming L' invisibile ovunque
-
Re: Philip K. Dick
Dopo la leggo. Ho preso Solaris, ma è edito da Sellerio, non Longanesi :nono:
Comunque adesso sono alle prese con La matrice spezzata. Per adesso è un bel libro, sono ad un terzo :sisi:
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Accelerando è una porcheria immonda
Hiperion, dal secondo in poi sono tutti fuori catalogo. Prepara i miliardi su ebay
E' perchè mai, di grazia ?
A me è piaciuto immensamente. Cosa non ti convince ?
-
Re: Philip K. Dick
Da quel che mi ricordo (l'ho letto da un po' e non mi è rimasto impresso per niente) lo definirei inutilmente complicato e soprattutto noioso.
In sostanza non ci ho capito un cazzo e sono arrivato in fondo solo perchè non mi piace lasciare libri a metà.
-
Re: Philip K. Dick
Ponghino oltre alla fantascienzIa cosa ti piace leggere?
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Da quel che mi ricordo (l'ho letto da un po' e non mi è rimasto impresso per niente) lo definirei inutilmente complicato e soprattutto noioso.
In sostanza non ci ho capito un cazzo e sono arrivato in fondo solo perchè non mi piace lasciare libri a metà.
De gustibus ..... se però consideri "complicato" Accelerando immagino che non avrai mai letto cose di Dick tipo "A scanner darkly" oppure anche solo "Ubik".
Però un conto sono i gusti personali, insindacabili per definizione, altro è definire "porcheria" un romanzo perchè non incontra i propri gusti.
Per chiarire il concetto: a me personalmente non piace il Metal, per cui quando sento (esempio) "Master of Puppets" dei Metallica non sono interessato e mi annoio. Ma ciò premesso non posso non riconoscere che i Metallica siano (stati) uno dei più influenti, fecondi e capaci gruppi del genere, e che "Master of Puppets" che a me non piace sia comunque un pezzo d'arte di valore.
-
Re: Philip K. Dick
Ma che ti sei offeso?:asd:
Semplicemente volevo che si capisse la differenza tra ''non è di mio gusto'' e ''è uno dei peggiori romanzi che io abbia mai letto''.
Tuutto qui :boh2:
-
Re: Philip K. Dick
Okay, mi accodo alla richiesta, ho letto soltanto alcuni suoi racconti(forse più di alcuni), in che ordine dovrei andare con i libri? per ora nella mia libreria ho soltanto Do Androids Dream of Electric Sheep e Ubik.
Ray Bradbury merita? ho letto tutti, e dico tutti, i suoi racconti, come libro ho letto soltanto Farenheit 451.
e altro di fantascienza che ho letto sono tantissimi racconti di Asimov, poichè mio padre ha un librone enorme con una raccolta di racconti, e li ho letti tutti qualche anno fa, ho a casa Io, Robot, che è una raccolta di racconti anch'esso, ma non l'ho ancora letto.
Inoltre, ho letto Solaris di Stanislaw Lem, una sola parola: Stupendo.
Mio padre si è comprato questo libro qua...si chiama Viaggio Allucinante, di Asimov.
(Mio padre è un patito di fantascienza, a casa ho la trilogia della fondazione, ma vedere quei volumi mi spaventa abbastanza haha)
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
Ponghino oltre alla fantascienzIa cosa ti piace leggere?
Fumetti, classici, storia, un di divulgazione scientifica, leggo un po' di tutto.
Pavese, Pasolini, Buzzati, Celine, Yourcenar, Bukowski, Miller, Roveri, Kakalios, Feynmann, Burroghs, Fante, Goyen, Lobo Antunes, Steinberg e chi più ne ha più ne metta :timido:
Mi mancano i russi. Devo leggere qualche russo finiti i 10 che ho comprato in questo periodo.
La matrice spezzata mi sta piacendo, anche se ci sto mettendo molto causa poco tempo disponibile :cattivo:
Ah l'ultimo libro che ho preso è un meridiani con le poesie di Montale :cattivo:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
-Soren
Okay, mi accodo alla richiesta, ho letto soltanto alcuni suoi racconti(forse più di alcuni), in che ordine dovrei andare con i libri? per ora nella mia libreria ho soltanto Do Androids Dream of Electric Sheep e Ubik.
Ray Bradbury merita? ho letto tutti, e dico tutti, i suoi racconti, come libro ho letto soltanto Farenheit 451.
e altro di fantascienza che ho letto sono tantissimi racconti di Asimov, poichè mio padre ha un librone enorme con una raccolta di racconti, e li ho letti tutti qualche anno fa, ho a casa Io, Robot, che è una raccolta di racconti anch'esso, ma non l'ho ancora letto.
Inoltre, ho letto Solaris di Stanislaw Lem, una sola parola: Stupendo.
Mio padre si è comprato questo libro qua...si chiama Viaggio Allucinante, di Asimov.
(Mio padre è un patito di fantascienza, a casa ho la trilogia della fondazione, ma vedere quei volumi mi spaventa abbastanza haha)
Se ti leggi il topic dall'inizio trovi tutti i consigli che vuoi, sia sul Maestro, che su altri autori :sisi:
-
Re: Philip K. Dick
Io boh, in un certo senso mi son rotto il razzo di leggere.
Però se mi capita un libro tra le mani lo divoro, tipo un'amica mi ha prestato la serie dei giochi del trono, ho letto in media un libro in due giorni...
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pongo
Lobo Antunes
Cos'hai letto di lui?
Io ho cercato disperatamente di farmi piacere In culo al mondo ma a pagina 40 ho dovuto cedere, non ci capivo assolutamente un cazzo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
Io boh, in un certo senso mi son rotto il razzo di leggere.
Bravo, leggere è sopravvalutato.
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum
Bravo, leggere è sopravvalutato.
lettoniente riassunto :smugrandom:
-
Re: Philip K. Dick
Opo ho letto il manuale degli inquisitori. Bellissimo :cattivo:
La vita sotto salazar. Abbastanza pesante, ricorda un po' l'urlo e il furore come struttura. L'ho letto moooolto tempo fa, ma ne serbo un bellissimo ricordo, per quanto la storia fosse triste :cattivo:
-
Re: Philip K. Dick
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Ma che ti sei offeso?:asd:
Semplicemente volevo che si capisse la differenza tra ''non è di mio gusto'' e ''è uno dei peggiori romanzi che io abbia mai letto''.
Tuutto qui :boh2:
Macchè offeso, si discute, ci mancherebbe.
E' che quando scrivi "il romanzo xxxx è una porcheria immonda" non stai (secondo me) esprimendo una opinione sul tuo gradimento o meno, ma stai invece dando un "giudizio universale" sulla qualità del prodotto.
In questo caso errata, perchè a prescindere dal fatto che a te il romanzo (legittimamente, ci mancherebbe) non sia piaciuto, lo stesso romanzo è riconosciuto a livello internazionale come un "ottimo" romanzo, e l'autore -grazie ai suoi romanzi ovviamente- sta diventando uno fra i più apprezzati scrittori SF attuali. Poi, sia chiaro, parliamo sempre di un genere letterario oramai quasi di nicchia, fuori dal mass market, ma comuqnue vivo e vegeto.