Secondo la teoria determinista ongi singolo atto č determinato da una causa, lo sarebbe anche la decisione di smettere di guardare. Per i deterministi, la libertā, per come viene comunemente intesa, non esiste: il mondo č un sistema costituito da una catena causale di eventi che si susseguono necessariamente.
Probabilmente Hawking si riferiva ai fatalisti, i quali credono che "qualunque cosa io faccia, dovrā comunque accadere un determinato evento". Qui la libertā d'azione esiste, ma č irrilevante. Da un punto di vista logico, questa teoria č assai pių debole della precedente e, ovviamente, estremamente pių diffusa. Prendi, ad esempio, l'astrologia...
Temo proprio di sė
E' curioso che abbia fatto la fine che facevano tutti, o quasi, i nichilisti dei libri di Dostoevskij.








Rispondi Citando