Lurge dammi la tua opinione.
Coppia conica decespugliatore.
Grasso al Bisolfuro di molibdeno o al litio?
Lurge dammi la tua opinione.
Coppia conica decespugliatore.
Grasso al Bisolfuro di molibdeno o al litio?
Dunque nella coppia conica decespugliatore...
non importa se marchiato Stihl,OleoMac,ecc.
- - - Aggiornato - - -
lo trova lo trova
anche quello al litio va bene ma il primo non si batte!!
![]()
Ok, ora dimmi che posso affilare un disco al widia che ne ho trovato uno in cantina ma non è in splendida forma..![]()
Manutenzione del disco con taglienti in widia.
Naturalmente il materiale in Widia rende questi prodotti molto difficili da manutentare e richiede un particolare strumento per rendere nuovamente efficaci e performanti i prodotti sul quale è montato. L'unico prodotto che può essere utilizzato per rispristinare questo materiale è un disco abrasivo diamantato. Perchè? Semplice l'eccessiva durezza del Widia può essere solamente rifilata solamente con del materiale diamantato, l'unico in grado di consumarlo e rispristinare l'affilatura per eseguire nuovamente il taglio del prodotto.
- - - Aggiornato - - -
mi son dimenticato di dire che se questi taglienti in widia sono ballerini come i denti da latte prossimi a cadere...
lascia perdere compra uno nuovo di disco...
![]()
Nono sono fissati bene, ma imho sono stati maltrattati dal precedente proprietario.. Per farti capire, la roba grande come un dito o meno la taglio in decelerazione dando un piccolo tap e la tronca bene, ma se accelero e avvicino non taglia bene. Il concetto per farti capire, se lo uso come una falce, su roba di dimensioni contenute taglia ma se gli vado come andrebbe utilizzato non brilla ecco..
Non so dove nel cassetto della memoria ricordavo che facevano girare sti dischi (montati sul dece) su dei blocchetti che "ravvivavano" i denti. Sul blocchetto rimaneva la scanalatura dei denti.
Una roba simile la usano anche sui dischi diamantati per ravvivarli ma non mi ricordo come si chiama
Qualcuno ha un motore del genere in cantina oppure nel capanno lasciato in eredità dal nonno?
Oppure il manuale di manutenzione e officina.
Manca la targhetta che indica il modello,l'unica cosa che sono riuscito a scoprire che veniva fabbricato in germania dalla JLO Rockwell, G.m.b.h. Pinneberg/Hamburg
In un angolo del cortile ho uno di questi
Solo molto più arrugginito, non è mio.
Dando un'occhiata non trovo la frizionelurge aiutami se no devo trainarlo per spostarlo
uno di questi ha un nome.. modello...cos'è un pasquali?
Pasquali 956
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
quello che hai postato è un pasquali 971![]()
ecco degauss dopo aver letto questi scorci del manuale sul pasquale 956 tradotto da un gringo messicano![]()
Ecco sostituito le mazze alla trincia sdentata del fulviuz!!
![]()
Niente la batteria è andata, tocca trainarlo
Qualcuno mi aveva chiesto come pulisco i carburatori di motoseghe,decespugliatori,ecc.
vasca ultrasuoni sogi riscaldante,una cinesata ma fa il suo lavoro.
liquido professionale costa un botto scioglie morchia misto grassi e terra,olio incrostato e ruggine...
Salve e benvenuti alla nuova puntata de "progetti trattoriali che furono..."
Oggi parleremo del trattore modulare tutto fare prodotto dalla andreoli engineering un azienda italiana che si trova in provincia di modena.
L'azienda si fa notare per aver prodotto i primi atomizzatori semoventi.
Nel 1995 inizia la produzione del trattore a ruote multifunzione serie TRACATOM.
A questa trattrice, fortemente innovativa per la sua concezione con dimensioni adatte alla gestione delle lavorazioni sottochioma, verrà riconosciuto il premio “Novità Tecnica” da UNACOMA nel 2001.
Successivamente segue la sua evoluzione: la serie FORMULA TRAC.
- - - Aggiornato - - -
A seguire le caratteristiche del mezzo:
Motore
Diesel, 4 cilindri, turbo intercooler, potenza massima 70 kW
Telaio
•Telaio completamente tagliato a laser
•Acciaio alto resistenziale AHSS (Advanced High Strength Steel)
•Completamente schermato nella parte inferiore
•Trattamenti di cataforesi e verniciatura a polvere
Cabina
•Struttura in acciaio AHSS testata ROPS
•Cabina pressurizzata con aria filtrata, condizionata e riscaldata, isolata acusticamente per la protezione totale dell'operatore
•Comandi centralizzati
•Volante regolabile
•Joystick di comando con interruttori per il controllo dei sollevatori e delle prese idrauliche
•Sedile pneumatico
Trasmissione
•4 ruote motrici e sterzanti
•Sistema idraulico di sterzatura selezionabile in tre modalità: 2 ruote sterzanti, 4 ruote sterzanti in controfase, 4 sterzanti in fase (gambero) per operare in pendenze laterali o su terreni scivolosi
•Trasmissione di avanzamento idrostatica di tipo heavy duty con motore a cilindrata variabile e controllo automatico della cilindrata
•4 gamme di velocità: 0-6 km/h | 0-10 km/h | 0-20 km/h | 0-35 km/h
•Ponti differenziali heavy duty con riduttori epicicloidali
•Frenatura idrostatica, freni di emergenza, freno di parcheggio
•Bloccaggio differenziale 100% su entrambi i ponti a comando elettroidraulico.Pendenze superabili in lavoro superiori al 60%.
Presa di forza
Anteriore e posteriore, 540 RPM
Sollevatore
Anteriore e posteriore, portata massima ai ganci: 2000 kg
Posizione flottante idraulica
AGC system (Automatic Ground Contour). Il sollevatore anteriore può essere dotato del sistema AGC con barra porta ganci pivotante: la rotazione idraulica dei ganci con posizione flottante permette all'attrezzo il movimento libero sia in verticale sia in rotazione, per seguire il terreno in modo ottimale
Prese idrauliche
Doppie prese idrauliche anteriori e posteriori, portata massima: 35 litri/min
Ruote
15.0-55.17; 31x15.50-15
Ok Lurge
Allora devo cambiare il mio fs87r(perché fa abbastanza fatica sull'erba un po' più alta) e volevo passare ad una macchina più energica su cui montare anche diversi tipi di dischi.
Sono indeciso tra un Honda gx35, Kawasaky Tj 35 e Active 3.5 L.
Per capire meglio la potenza in campo devo guardare più la cilindrata o i Kw/Cv?
Per esempio dell'Honda ho letto che ha una buona coppia ma se vado a vedere la scheda tecnica la differenza di cilindrata con il mio Sthil è notevole 28.7 Vs 35 ma poi come Kw siamo a 0.95 Vs 1.0
Il Kawasaky con cc 34.4 ha un Kw di 1.03.
L'Active con cc 35 ha un Kw di 1.5
Dammi un consiglio.
P. S. Ho letto anche cose buone sugli Echo/Shindaiwa con la coppia High Torque ma lì si sale un po' di prezzo.
P.P.S.
Efco/Oleomac che ne pensi?
Ultima modifica di Damon; 02-05-21 alle 17:58
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)