Visualizzazione Stampabile
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
rosario dawson?
La signora in giallo da giovine :snob:
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Quasi: è la più grande storia giunta dal mondo antico, una storia ripresa e riadattata per migliaia di personaggi successivi.
Tanto grande che ancora oggi si dice che Cristo sia morto a 33 anni (non è scritto mai da nessuna parte) mentre in realtà è Alessandro a essere morto a quell’età.
Alessandro era il modello di regalità da imitare/citare/saccheggiare ancora ai tempi di Luigi XIV.
Persino le agiografie medievali attribuiscono ai santi di turno storie che in realtà appartennero ad Alessandro (es. cadavere incorrotto e che profuma inspiegabilmente dopo la morte).
A leggerla bene persino la storia di re Artù ricalca quella di Alessandro (con Merlino come precettore al posto di Aristotele e qualche altro piccolo cambio)
la parte migliore della bibbia è chiedere a un credente i risultati della datazione al carbonio della sindone
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
la parte migliore della bibbia è chiedere a un credente i risultati della datazione al carbonio della sindone
Che con la Bibbia non c’entra una mazza...
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Che con la Bibbia non c’entra una mazza...
:ciome:
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
(es. cadavere incorrotto e che profuma inspiegabilmente dopo la morte).
Questo viene raccontato ancor oggi dai barbuti a proposito di quelli che muoiono combattendo per le vergini :sisi:
Curiosità:
https://www.youtube.com/watch?v=IQATsepKoLE
-
Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
:ciome:
- - - Updated - - -
Questo viene raccontato ancor oggi dai barbuti a proposito di quelli che muoiono combattendo per le vergini
Tutt’altro che strano visto che Alessandro è un archetipo potente per ben due continenti.
Non dico tre perché dell’Africa conquistò “solo” l’Egitto.
Però direi che Grecia, Egitto, Turchia e giù fino all’India non sono male per appena 10 anni di lavoro. :bua:
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Però direi che Grecia, Egitto, Turchia e giù fino all’India non sono male per appena 10 anni di lavoro. :bua:
Ciò di mostra che le richieste di lavoro: "Cerco giovine di massimo 21 anni con 10 anni d'esperienza", sono fattibili ed i giovini d'oggi smidollati :snob:
-
Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Ciò di mostra che le richieste di lavoro: "Cerco giovine di massimo 21 anni con 10 anni d'esperienza", sono fattibili ed i giovini d'oggi smidollati :snob:
E bisogna entrare prima nel mondo del lavoro :snob:
Alessandro ha guidato le sue prime truppe in battaglia a 17 anni :snob:
Generale a 17 anni :sisi:
E non era neppure un PastaX qualunque visto che aveva studiato con Aristotele :snob:
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
E bisogna entrare prima nel mondo del lavoro :snob:
Alessandro ha guidato le sue prime truppe in battaglia a 17 anni :snob:
Generale a 17 anni :sisi:
E non era neppure un PastaX qualunque visto che aveva studiato con Aristotele :snob:
Finché non l'hanno trovato a quattro zampe a farsi frustare sulle chiappette dalla fidanzata di Alessandro :snob:
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Che con la Bibbia non c’entra una mazza...
ma proprio niente eh. solo la stessa religione. è comunque più facile chiedere a un credente di googlare la datazione al carbonio della sindone che non sperare di saperne abbastanza sui passi della bibbia (o sperare che li sappia lui) per potersi confrontare.
-
Re: Alessandro Magno
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
ma proprio niente eh. solo la stessa religione. è comunque più facile chiedere a un credente di googlare la datazione al carbonio della sindone che non sperare di saperne abbastanza sui passi della bibbia (o sperare che li sappia lui) per potersi confrontare.
:uhm:
A parte il fatto che i testi della Bibbia sono la base per più di una religione ... (in maniera indiretta, è anche la base dell’Islam, oltre che dell’Ebraismo e del Cristianesimo)...
Continuo a non capire la connessione tra la Sindone di Torino (una delle decine esistite) e la Bibbia (che ovviamente mai parla di nessuna sindone) :uhm:
E non capisco come la dimostrazione che la Sindone sia un manufatto medievale abbia qualcosa a che vedere con la confutazione della Bibbia (che, ripeto, non parla mai di alcun manufatto del genere) :uhm:
Mi sono un po’ perso, ma sono convalescente da una brutta influenza e potrebbe essere colpa mia.
-
Re: Alessandro Magno
Grande personaggio per carità ma fu più che altro un conquistatore. Morto lui il suo regno andò in pezzi.
Nonostante non sia per nulla un italiofilo c'è da dire che l'altro grande personaggio storico della storia antica, Cesare, ebbe tutt'altra caratura politica. Forse fu meno conquistatore, nonostante le sue doti strategiche le abbia fatte vedere comunque sul campo di battaglia, ma molto più politico e capace di governare
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
:uhm:
A parte il fatto che i testi della Bibbia sono la base per più di una religione ... (in maniera indiretta, è anche la base dell’Islam, oltre che dell’Ebraismo e del Cristianesimo)...
Continuo a non capire la connessione tra la Sindone di Torino (una delle decine esistite) e la Bibbia (che ovviamente mai parla di nessuna sindone) :uhm:
E non capisco come la dimostrazione che la Sindone sia un manufatto medievale abbia qualcosa a che vedere con la confutazione della Bibbia (che, ripeto, non parla mai di alcun manufatto del genere) :uhm:
Mi sono un po’ perso, ma sono convalescente da una brutta influenza e potrebbe essere colpa mia.
nah, non hai torto, nel senso che ti ho scritto le mie conclusioni senza il filo che le lega perchè sono combattuto fra la necessità di perdere meno tempo possibile a cazzeggiare sui forum e la voglia di prendermi 5 minuti di respiro.
La sintesi è che la bibbia è comunque un libro scritto da un uomo che poi è stata ricopiata e distribuita da altri uomini. Questo rende la ricerca della prima bibbia e la sua datazione un casino, e di certo non aiuta a provare che non sia un mucchio di balle o che non fosse un racconto di fantasia basato su quello di qualcun altro. Se poi vai a chiedere a chi la legge, e gli presenti le contestazioni scientifiche che sono sorte passando in rassegna altri oggetti che sono stati mitizzati essere legati al protagonista della bibbia, diventa ancora tutto più fumoso. il mio primo commento era relativo alle risate che mi faccio io quando mi capita di chiedere spiegazioni che non siano solo opinioni personali o per sentito dire a chi alla bibbia ci si affida sul serio.
cazzo altri 10 minuti andati.
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
nah, non hai torto, nel senso che ti ho scritto le mie conclusioni senza il filo che le lega perchè sono combattuto fra la necessità di perdere meno tempo possibile a cazzeggiare sui forum e la voglia di prendermi 5 minuti di respiro.
La sintesi è che la bibbia è comunque un libro scritto da un uomo che poi è stata ricopiata e distribuita da altri uomini. Questo rende la ricerca della prima bibbia e la sua datazione un casino, e di certo non aiuta a provare che non sia un mucchio di balle o che non fosse un racconto di fantasia basato su quello di qualcun altro. Se poi vai a chiedere a chi la legge, e gli presenti le contestazioni scientifiche che sono sorte passando in rassegna altri oggetti che sono stati mitizzati essere legati al protagonista della bibbia, diventa ancora tutto più fumoso. il mio primo commento era relativo alle risate che mi faccio io quando mi capita di chiedere spiegazioni che non siano solo opinioni personali o per sentito dire a chi alla bibbia ci si affida sul serio.
cazzo altri 10 minuti andati.
:fag:
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
E bisogna entrare prima nel mondo del lavoro :snob:
Alessandro ha guidato le sue prime truppe in battaglia a 17 anni :snob:
Generale a 17 anni :sisi:
E non era neppure un PastaX qualunque visto che aveva studiato con Aristotele :snob:
Sì ma l'età media qual era?
Ho vaghi ricordi di quando andavo alle scuole elementari che si sposassero a 13 anni e se avevi 40 eri come un centenario* di oggi.
Ah ricordo pure che mi segavo fortissimo pensando alle maestre.
* si dice così? non ricordo proprio :bua:
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Grande personaggio per carità ma fu più che altro un conquistatore. Morto lui il suo regno andò in pezzi.
Nonostante non sia per nulla un italiofilo c'è da dire che l'altro grande personaggio storico della storia antica, Cesare, ebbe tutt'altra caratura politica. Forse fu meno conquistatore, nonostante le sue doti strategiche le abbia fatte vedere comunque sul campo di battaglia, ma molto più politico e capace di governare
Oddio Alessandro esportò la cultura greca fino all'india.
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Sì ma l'età media qual era?
Ho vaghi ricordi di quando andavo alle scuole elementari che si sposassero a 13 anni e se avevi 40 eri come un centenario* di oggi.
Ah ricordo pure che mi segavo fortissimo pensando alle maestre.
* si dice così? non ricordo proprio :bua:
L’età media del popolo comune conta relativamente. In questo caso quel che conta è quanto vivessero le classi privilegiate.
Per capirci, quasi mille anni prima di Alessandro, ci fu Ramses II che arrivò a 91 anni :asd:
Poi, ovvio, un re guerriero come Alessandro che combatteva alla testa delle proprie truppe era probabile che avesse un’aspettativa di vita parecchio inferiore :bua:
-
Re: Alessandro Magno
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Oddio Alessandro esportò la cultura greca fino all'india.
Dal punto di vista culturale fece parecchio più di questo. Praticamente tutto ciò che è rimasto oggi della cultura greca è figlio di quella fase storica, della necessità di trovare una lingua comune, di mettere assieme tutte le conoscenze.
La biblioteca di Alessandria non è nata per caso.
-
Re: Alessandro Magno
Ramses a 91 non ricordo proprio
secondo me banfano dai, avranno fatto come i cinesi
Ramses sarà morto e l'hanno rimpiazzato con un altro dicendo che è sempre la stessa persona
-
Re: Alessandro Magno