"hai fatto i compiti Pierino?"
"Tranquilla mamma, ora vado in camera a stadiare per qualche ora"
"Bravo il mio Pierino"
Visualizzazione Stampabile
"hai fatto i compiti Pierino?"
"Tranquilla mamma, ora vado in camera a stadiare per qualche ora"
"Bravo il mio Pierino"
ma è chiaro che quando le connessioni saranno abbastanza potenti possedere un'hardware potente sarà del tutto inutile
avremo dei terminali con i quali accedere a servizi diversi, è la naturale evoluzione tecnologica
giocheremo ai titoli più potenti appena usciti pure dal cellulare mentre siamo in treno, account unificati e accesso istantaneo a tutto da qualsiasi parte
dovete proprio essere vecchi dentro per non vedere la magnificenza di tutto ciò
Useremo questa tecnologia anche per fare l'amore?
Sarà bellissimo arrivare al boss finale di Dark Souls 10 e vedere la connessione interrotta... :asd:
Tutti puntano alla dipendenza, io punto all'indipendenza computeriana lontano più possibile dall'essere un terminale collegato a un mainframe.
Sarò vecchio.
Google Stadia non è una console e non è stato pensato come tale
Phil Harrison spiega la visione di Google, che non ha mai immaginato il suo servizio come una console — o con una console a corredo
In termini di console BEN VENGA!
Così gli altri competitors non si montano troppo la testa, le canaglie di Sony avevano già aumentato l'abbonamento e sfornano sempre nuove idee a riguardo.
Finora i server che ho visto in generale sono sempre al limite.
Fanno i loro rituali voodoo per ottimizzare il numero di utenti per server per tirare fuori ogni lallaro possibile.
Se sono proprio saturi possono sempre mettere una coda per entrare o fare un piccolo riavvio.
Di Google mi spaventa assai la pubblicità invasiva.
Se poi mettono su un GoogleGameShop con triliardi di indie scadenti e solo una decina di AAA passerà a diventare la nuova ChromeCast
Quelli che fanno i banner pubblicitari invasivi fatti da cazzi, vagine, negri, prodotti chimici composti da elementi che non stanno nella tavola periodica?
Vengono da statistiche dei siti a cui accedi.
Altrimenti mi proporrebbero mutande con carbone attivo e
https://www.youtube.com/watch?v=xZ1UMLHp_Q4
Già vedo i miliardi di dati pronti ad essere fagocitati da Google in base alle preferenze/abitudini dei giocatori :asd:
Cioè 3-4 per ogni casa, economico e ottimo? :uhm:
Ma che dati abitudinari vuoi cacciare fuori da un gioco che non stiano già loggando le software house produttrici scusa?
"Oh Mdk preferisce lo sniper, buttagli un ad per il nuovo modello di M95 che magari se lo compra" :sisi: