La presa del Reichstag La presa del Reichstag

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 59

Discussione: La presa del Reichstag

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.093

    La presa del Reichstag

    La si può chiamare arte di guerra
    Il dipinto è ovviamente ispirato alla celebre presa del Reichstag da parte dell'armata rossa nel Maggio del 1945 e conseguente famosa foto. Non c'è nessun intento politico anche perchè non è di certo mia volontà nè politicizzare la mia arte nè soprattutto valorizzare un determinato regime politico complice di aver messo al silenzio molti artisti.

    LA PRESA DEL REICHSTAG,
    STEFANSEN 2019

  2. #2
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.907

    Re: La presa del Reichstag

    Un po' sottotono stavolta, di solito esprimi molto più talento
    È la primavera ?

  3. #3
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.000

    Re: La presa del Reichstag

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Un po' sottotono stavolta, di solito esprimi molto più talento
    È la primavera ?
    io vedo molta dinamicità, soprattutto nell'omino che issa la bandiera

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.093

    Re: La presa del Reichstag

    Dipende da cosa intendi per sottotono.
    Per caso tu riferisci alla non particolare cura dei volti dei soldati? è un atto voluto e simbolico, significante l'anonimato dl tipico soldato sovietico che nel corso della WW2 poco è stato se non carne da macello per i suoi stessi superiori.
    è arte metaforica

  5. #5
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.907

    Re: La presa del Reichstag

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa intendi per sottotono.
    Per caso tu riferisci alla non particolare cura dei volti dei soldati? è un atto voluto e simbolico, significante l'anonimato dl tipico soldato sovietico che nel corso della WW2 poco è stato se non carne da macello per i suoi stessi superiori.
    è arte metaforica
    Scusa é che non mi intendo di arte figurativa e quindi non avevo colto questo particolare

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.093

    Re: La presa del Reichstag

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Scusa é che non mi intendo di arte figurativa e quindi non avevo colto questo particolare
    In realtà c'è un altro particolare sempre di stampo storico-metaforico che si dovrebbe osservare guardando uno dei due soldati e che appunto nasconde un messaggio simbolico di contorno

  7. #7
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.000

    Re: La presa del Reichstag

    i tre orologi sul braccio? intendi la devastazione e i furti che la popolazione tedesca ha subito durante l'invasione rossa?

  8. #8
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.907

    Re: La presa del Reichstag

    Credo che il Maestro di riferisca alla persistenza della memoria della famosa opera dei tre orologi di Salvador Dalì

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.093

    Re: La presa del Reichstag

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    i tre orologi sul braccio? intendi la devastazione e i furti che la popolazione tedesca ha subito durante l'invasione rossa?
    Esattamente. Ceccazzo ottimo osservatore e provetto critico.
    La foto originale, poi ritoccata, oltre a non prevedere la coltre di fumo in lontananza (aggiunta per dare più drammaticità) lasciava vedere proprio questo particolare sul braccio dell'ufficiale sovietico.

    Ma più che raffigurare il furto subito dalla popolazione tedesca, la mia è una Arte Universale che prende un istante preciso ma che si rifà ad un concetto universale al di fuori del contesto da cui lo si guarda. I 3 orologi stanno a simboleggiare la falsa coscienza di liberazione in quanto tale e il fatto che dietro la vittoria di qualcuno ci sarà sempre chi si proclamerà nuovo padrone e esigerà di compiere razzie e soprusi

  10. #10
    Senior Member L'avatar di shen_long
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Alghero, trapiantato a Torino
    Messaggi
    2.486

    Re: La presa del Reichstag

    Ma c'è la muffa sui muri?

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.093

    Re: La presa del Reichstag

    Citazione Originariamente Scritto da shen_long Visualizza Messaggio
    Ma c'è la muffa sui muri?
    Sono i risultati dei bombardamenti

    Comunque ecco una delle diverse foto dell'evento da cui è tratto il mio dipinto

  12. #12
    Senior Member L'avatar di shen_long
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Alghero, trapiantato a Torino
    Messaggi
    2.486

    Re: La presa del Reichstag

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    Sono i risultati dei bombardamenti
    Giuro che ci ho pensato poco dopo aver premuto su Invio, effettivamente era talmente ovvio. Grazie comunque per la precisazione, sarei curioso di conoscere una eventuale base d'asta per l'acquisto.

  13. #13
    Utente in Soggettiva L'avatar di Drogato di FPS
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    3.706
    Gamer IDs

    Gamertag: ShyArtemide08 Steam ID: Artemide08

    Re: La presa del Reichstag

    Ninjato sugli orologi.
    Maledetto meeting periodico con il manager che non mi permette di vedere JAS
    Se non ricordo male da alcune letture, alcuni soldati erano già riusciti a salire e sventolare la bandiera giorni prima, poi costretti a ripiegare da un ultimo colpo di coda delle SS

    Edit: chiaramente, nel caso di un' eventuale asta, sottoscrivo.
    Ultima modifica di Drogato di FPS; 02-04-19 alle 14:48

  14. #14
    Senior Member L'avatar di Decay
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    12.121

    Re: La presa del Reichstag

    stampi anche su formato 97x126?

  15. #15
    Senior Member L'avatar di xbrrzt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.907

    Re: La presa del Reichstag

    il senso di profondità è reso magnificamente, ho quasi le vertigini a guardarlo

  16. #16
    pm qui L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.853

    Re: La presa del Reichstag

    Ma qual é il sentimento di paura delle SS? Descrivetemelo

  17. #17
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.093

    Re: La presa del Reichstag

    Citazione Originariamente Scritto da xbrrzt Visualizza Messaggio
    il senso di profondità è reso magnificamente, ho quasi le vertigini a guardarlo
    Non so se è una presa in giro o altro, ma pur essendo i miei disegni stilizzati e metaforici, il senso di profondità e di altezza è proprio una cosa che volevo trasmettere. Più dell'issazione della bandiera che da questo punto poco si discosta ad esempio dalla foto di Iwo Jima degli americani, qui il senso principale è proprio quello dell'altezza. Lo scalatore che arrivato in cima di una montagna artificiale fatta di palazzi e metaforicamente di fatica issa la bandiera ma anche l'issazione stessa è una fatica perchè anche quella è l'ultima fatica e deve tenersi e arrampicarsi a qualcosa per non cadere di sotto

  18. #18
    Senior Member L'avatar di Algarde
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.581

    Re: La presa del Reichstag

    Ho sborrato, scusa

  19. #19
    Senior Member L'avatar di xbrrzt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.907

    Re: La presa del Reichstag

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    Non so se è una presa in giro o altro, ma pur essendo i miei disegni stilizzati e metaforici, il senso di profondità e di altezza è proprio una cosa che volevo trasmettere. Più dell'issazione della bandiera che da questo punto poco si discosta ad esempio dalla foto di Iwo Jima degli americani, qui il senso principale è proprio quello dell'altezza. Lo scalatore che arrivato in cima di una montagna artificiale fatta di palazzi e metaforicamente di fatica issa la bandiera ma anche l'issazione stessa è una fatica perchè anche quella è l'ultima fatica e deve tenersi e arrampicarsi a qualcosa per non cadere di sotto
    io la interpreto diversamente: issare la bandiera è in primo piano e l'attenzione è catalizzata sul gesto, ma dietro, in lontananza, si percepisce il costo di quella vittoria (le case distrutte)
    è come guardare una ragazza bellissima e rimanere affascinati ma riuscire ad intravedere tutto quello che quella bellezza ha chiesto come pegno (la dieta, la palestra, le invidie delle compagne di classe)
    ci sarebbe da scriverci un romanzo intitolato "guerra e fica: assonanze tra distruzione e procreazione involontaria"

  20. #20
    Senior Member L'avatar di Algarde
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.581

    Re: La presa del Reichstag

    Io comunque avrei messo la bandiera cinese, in segno di supremazia giallo\comunista sull'Europa odierna. Non ti devi limitare a riprodurre qualcosa così come lo vedi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su