Dunque.. portatile aziendale, tutto bellissimo... a parte lo schermo 4HD che quando utilizzi RDP non si vede un cazzo.
Comunque...
...ieri dopo un riavvio ha deciso di non far partire più Windows.
Ripristino?
Seeee... pare facile... scopro che era attivo BitLocker. Provo quindi i miei account per vedere di trovare la chiave di sblocco. Manco per il cazzo. Probabilmente l'ha preparato l'altro collega che non sa manco dove si trova.
Decido quindi di formattare.
Peccato che Windows si rifiuti di cancellare una partizione criptata con Bitlocker. Ma dico io, ma con il mio portatile sarò libero di fare quel cazzo che mi pare o no?
Per fortuna ho sempre con me chiavetta da 64GB avviabile con tanta roba tra le quali la Kali.
Che mi ha permesso di eliminare quella fottuta partizione.
Adesso sto scaricando l'ultima versione di Windows10 (anche se la tentazione di metterci sopra la LinuxMint è stata forte, visto che da qualche anno, da quando l'ho installata sul fisso aziendale, non mi ha dato MAI un segno di cedimento: MAI)
Ho recuperato un SSD da 64GB che ha anche l'interfaccia USB perché vorrei fare una "chiavetta" avviabile per installare Windows. Per fare ciò, con Windows>7, è necessario utilizzare strumenti ad hoc.
Per linux ho trovato WoeUSB. Qualcuno di voi l'ha utilizzato? Dite che va bene?
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.